

Shanghai Devil 10

Ora degli assassini, L'
- Trama
Enea, il padre di Ugo è stato ucciso, al giovane italiano non resta che vendicarlo, contando sull'appoggio delle Lanterne Blu. Mentre la diplomazia delle potenze straniere pare impotente, si scatena la rivolta dei Boxer.
Valutazione
ideazione/soggetto






4/7
sceneggiatura/dialoghi






5/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







73%
Recensione
- Arrivano i Boxer!
quattro schede della miniserie
data pubblicazione Lug 2012
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

matite di

chine di

copertine

tavole o vignette

tag
Lanterne Blu, Vendetta, Boxer, esercito tedesco, esercito inglese, morte ambasciatore giapponese
Annotazioni
- Nella rubrica Al Dragone Volante, Gianfranco Manfredi riepiloga i fondamenti dei monaci Shaolin, impersonati nella serie dal personaggio di fantasia
Chuang Lai . - Ai disegni c'è il ritorno della coppia Giuseppe Barbati alle matite e di Bruno Ramella alle chine, storico sodalizio di Magico Vento, già visti sul n.7, che realizzano un ottimo lavoro con uno stile chiaro e scorrevole.
- Pag.29, appaiono le Pentole, altra setta segreta tutta al femminile, che diversamente dalle Lanterne Blu al servizio dell'imperatore deposto,
Kuang Su , e delle Lanterne Rosse che combattevano con i Boxer, non erano combattenti, ma avevano esclusivamente compiti di collegamento tra i vari ribelli. - Pag.48,
Ugo Pastore come Magico Vento: saluta definitivamente il padre, vedendo il suo spirito, come Ned Ellis si accomiatò dal suo maestro, lo sciamano Sioux Cavallo Zoppo, in Magico Vento n.6. - Pag.52, svelata l'identità di
Tai Mien , uno dei misteri della serie; si tratta diMadame Niang , la tenutaria del bordello in cui era inserita l'innamorata di Ugo,Meifong . - Pag.54, incutono timori alle delegazioni occidentali i guerrieri Kansu, denominati Muslim Kansu Fighter, aggregati all'esercito imperiale per svolgere compiti di polizia.
- Pag.60-63, macabro linciaggio dell'ambasciatore giapponese a Pechino, ripreso fortuitamente da un cineoperatore europeo.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni
La frase
- Ugo: "Di chiunque si tratti, non resteranno impuniti! Io non avrò pace finché non avrò vendicato mio padre! Niente potrà fermarmi!"
Pag.19, Ugo proclama il suo giuramento.
Personaggi
Locations
Vedere anche...
Recensione
- Arrivano i Boxer!
quattro schede della miniserie