


Darwin
- Trama
Alla vigilia delle nozze e della laurea, la fine del mondo sconvolge la vita dello studente irlandese Kent Darwin, uno degli Eletti predestinato ad avere un ruolo nella ricerca del Motore del Mondo, l'unica possibilità di fermare l'Apocalisse.
Valutazione







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







Recensione
- Si può Darwin di più, senza essere eroi
recensione di un romanzo incompiuto e un sacco di altre cose
Anteprima
- Darwin, la fine del mondo!
21.12.2012, Kent Darwin ha una misteriosa missione da compiere!

sceneggiatura di

copertina di

disegni (matite e chine) di

disegni (matite e chine) di

disegni (matite e chine) di



Annotazioni
Una miniserie mancata
Una collana come i Romanzi a fumetti della Sergio Bonelli editore è destinata ovviamente ad ospitare storie di diverso genere narrativo, fantasy piuttosto che storico, fantascienza o bellico. Con l'uscita del n.7, dal titolo evoluzionistico Darwin, il curatore Michele Masiero è riuscito questa volta a sorprendere veramente i lettori, presentando una storia, dal taglio fantascientifico apocalittico, che inaspettatamente non si conclude in questo albo, con un finale aperto, sconcertante per quanto visto fino ad adesso in questa collana.
La vicenda è nota: il disegnatore Luigi Piccatto aveva presentato alla casa editrice il soggetto per una miniserie, idea che viene bocciata e trasformata in uno dei Romanzi con la sceneggiatura di Paola Barbato. Il risultato è straniante e al limite della ingiudicabilità. Se l'idea di base è anche accattivante, con il risveglio dello studente
Il finale aperto lascia la speranza nel lettore di leggere prima o poi il seguito e magari anche la conclusione delle vicende raccontate, anche se il fatto che non sia stato neppure annunciato, e il gran numero di pagine che deve essere realizzato, fa prevedere una lunga attesa per conoscere il destino dei protagonisti di Darwin, il Romanzo a Fumetti incompiuto.
Note e citazioni
- Settimo numero della serie Romanzi a fumetti, realizzata dalla coppia Luigi Piccatto e Paola Barbato. Piccatto, disegnatore piemontese, alla Sergio Bonelli dal 1986 su Dylan Dog, Magico Vento e Demian, esordisce come soggettista con questa storia apocalittica che aveva proposto alla casa editrice come miniserie. Il soggetto è trasformato in un Romanzo a fumetti con la sceneggiatura di Paola Barbato, scrittrice in Bonelli dal 1998, anche lei su Dylan Dog e con all'attivo già un precedente Romanzo, Sighma. Recentemente Barbato ha scritto il primo volume de Le Storie, Il boia di Parigi, e ha lanciato la miniserie Davvero per la Star Comics. Collaboratori di Piccatto ai disegni sono Renato Riccio e Matteo Santaniello, già visti all'opera su Khor e Legion 75 della Star Comics.
- Gianmaria Contro nell'articolo di presentazione, Piovono pietre!, riepiloga le precedenti opere cinematografiche e letterarie che hanno già trattato il tema dell'Apocalisse.
- Pag.9, la data di inizio della storia,
21 dicembre 2012 , è quella classica della fine del mondo profetizzata dai Maya. - Pag.57, la descrizione del mondo dopo la pioggia di meteoriti è abbastanza prevedibile: rovine, mancanza di cibo e acqua,inutilità delle attrezzature elettriche, gruppi di subumani armati che si dividono le ultime risorse, con nomi folkloristici come les Couverts che temono le radiazioni, les Goriots che vogliono ripopolare il mondo e i New Saints, conservatori che vogliono dominare il mondo, crudeltà e efferratezze tra gli spettrali simboli culturali della vita di un tempo, come la Tour Effeil e il Louvre.
- Pag.158, il protagonista che va a cercare la sua promessa sposa dopo un evento apocalittico può rammentare la serie americana Y - L'ultimo uomo sulla terra, di Brian K. Vaughan e Pia Guerra della linea Vertigo della Dc Comics.
- Pag.216, la pioggia di meteoriti sembra che sia stata causata dall'esplosione della Luna.
- Pag.287, a sorpresa il finale del Romanzo si rivela aperto, quasi a preannunciare una seconda uscita.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni
La frase
- Zen: Per governare un pianeta devastato non basta un'intelligenza superiore. Bisogna avere attitudine alla sopravvivenza. Al comando. Al dominio.
Personaggi
Locations
Vedere anche...
Recensione
- Si può Darwin di più, senza essere eroi
recensione di un romanzo incompiuto e un sacco di altre cose
Anteprima
- Darwin, la fine del mondo!
21.12.2012, Kent Darwin ha una misteriosa missione da compiere!