

IT-LSTR-28

Mercurio Loi
- Trama
Tra sette segrete, rapimenti di bambini, misteriose apparizioni e inspiegabili suicidi, un docente universitario illuminato indaga tra le mille trame che compongono un'inquietante vicenda nella Roma pontificia d'inizio XIX secolo.
Valutazione
ideazione/soggetto






6/7
sceneggiatura/dialoghi






6/7
disegni/colori/lettering






4/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







83%
Recensione
- Sinfonia alchemica
Urbs e orbis: la Roma di Mercurio Loi
data pubblicazione 10 Gen 2015
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

copertine

tavole o vignette


tag
Roma, stato pontificio, carboneria, fantasmi, Lupercheria, suicidio, allucinazioni, rapimento
Annotazioni
Note e citazioni
- Ritorna sulla collana Le Storie lo sceneggiatore romano Alessandro Bilotta, già autore del n.5, Il lato oscuro della luna, del n.10, Nobody e del n.16, Friedrichstrasse.
- Ai disegni c'è il parmigiano Matteo Mosca, già in coppia con Bilotta nel n.5 e nel n.16.
- Pag.9,per ostacolare la ricerca del ragazzo rapito da parte di Mercurio Loi e del suo giovane assistente, i loro avversari si travestono da Luperco, come la divinità pastorale che nella Roma antica erano invocati a protezione della fertilità.
- Pag.51, la parola d'ordine per penetrare nel covo della società segreta Sciarada è presa da Meo Patacca, opera in versi di Giuseppe Berneri, del XVII secolo.
- Pag.65, l'apparizione alla base delle tre morti a Castel Sant'Angelo è quella di Beatrice Cenci, giovane giustiziata per parricidio nel 1599.
- Pag.68, Ottone e i suoi colleghi cospiratori vogliono attentare alla vita di Giovanni Battista Bugatti, detto Mastro Titta, il Boia di Roma dello Stato Pontificio.
Incongruenze
- Pag.59, le sorelle Milanollo, nominate da Ottone De Angelis come esempio di genio precoci, hanno debuttato in pubblico come violiniste nel 1841, non possono essere conosciute quindi nel 1825, ai tempi in cui si svolge la vicenda di Mercurio Loi
La frase
- Ciò che scorre resiste. Mentre tutto quello che si ferma viene distrutto dal tempo
Pag.81, la prospettiva del giovane
Personaggi
Locations
Vedere anche...
Recensione
- Sinfonia alchemica
Urbs e orbis: la Roma di Mercurio Loi