

Le Storie 10

Nobody
- Trama
Il marinaio Nobody vive un autentico delirio alla ricerca della moglie che crede rapita dai pirati, incontrando autori e personaggi della storia della letteratura mondiale.
Valutazione
ideazione/soggetto






7/7
sceneggiatura/dialoghi






4/7
disegni/colori/lettering






4/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







79%
Recensione
- Io sono nessuno; Nessuno sono io.
viaggio dentro una psiche
data pubblicazione 13 Lug 2013
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tavole o vignette

tag
Odissea, Ulisse, Jules Verne, Jack London, Emilio Salgari, Joseph Conrad, Omero, Capitano Nemo, Lord Jim, Sandokan, Moby Dick, Herman Melville, James Joyce
Annotazioni
- Ritorna sulla collana Le Storie lo sceneggiatore Alessandro Bilotta, già autore del n.5, Il lato oscuro della luna, coadiuvato dal disegnatore Pietro Vitrano, illustratore siciliano, allievo di Andrea Cascioli, all'esordio in Sergio Bonelli editore.
- Nella rubrica iniziale di Gianmaria Contro, Story Teller, si svelano alcuni tra i tanti rimandi e citazioni di cui si compone l'avventura, tra omaggi a Omero, Joyce, Stevenson, Conrad, Melville.
- Pag.6, il nome del protagonista
Nobody , non può che celare un'assonanza con Ulisse, il protagonista dell'Odissea di Omero. - Pag.9, la moglie di cui Nobody va alla ricerca si chiama
Molly , come la protagonista dell'Ulisse di James Joyce, romanzo del 1922, mentre a pag.23 la sua barchetta si chiama Penelope come la vera sposa di Ulisse nell'opera di Omero. - Pag.10, l'ubriacone naufrago
Barleycorn rimanda sicuramente al protagonista del libro di memorie di Jack London del 1913,John Barleycorn, memorie alcoliche . - Pag.15, Nobody sostiene che a rapire sua moglie fu un pirata di nome
Ahriman ; con lo stesso nome si indica lo spirito del male dello Zoroatrismo. - Pag.18, il collerico
Ayrton , potrebbe essere uno dei protagonisti di due romanzi di Jules Verne,I figli del capitano Grant eL'isola misteriosa . - Pag.20, il giovane
Dick Sand è proprio il protagonista diUn capitano di quindici anni , romanzo d'avventura di Jules Verne del 1878. - Pag.26, a bordo del brigantino Pilgrim, Nobody ha l'onore di dividere la cabina con lo stesso Jules Verne, in cerca di ispirazione, e a pag.29 di conoscere perfino il cieco Omero.
- Pag.36, inconfondibili le sembianze di Moby Dick, il capodoglio protagonista dell'omonimo romanzo di Herman Melville del 1851.
- Pag.49, dopo il naufragio del Pilgrim, Nobody viene raccolto dai Tigrotti di Mompracem, capitanati da
Yanez de Gomera eSandokan , tutti personaggi creati da Emilio Salgari a partire dal 1883, nel ciclo di romanziI Pirati della Malesia . - Pag.56, La Signora senza Naso afferma che Nobody gli ricorda Lord Jim, il protagonista dell'omonimo romanzo di Joseph Conrad del 1899. Dopo che anche
Dakkar noterà la somiglianza, il fantasma di Lord Jim accompagnerà Nobody nell'ultimo tratto del suo viaggio, a pag104-108. - Pag.63, creduto morto dai Tigrotti e mutilato dal mostro marino come il capitano Achab, Nobody approda su un'isola tropicale dove trascorre serenamente svariati anni, nutrendosi del fiore del Loto e sperimentandosi nella vita familiare.
- Pag.70, sotto le lussuose vesti del principe Dakkar non può che esserci il capitano Nemo creato da Jules Verne nel 1870 nel romanzo
Ventimila leghe sotto i mari . Un'altro Nemo fumettistico può essere visto nella serie americana La lega degli straordinari gentelmen. - Pag.84-88, come il suo predecessore Ulisse, Nobody deve anche affrontare delle sirene tentatrici.
La frase
- Nobody: "Non riesco a pensare... non so neanche più il mio nome..."
Nobody perso nei meandri della letteratura, pag.67.
Personaggi
Locations
Vedere anche...
Recensione
- Io sono nessuno; Nessuno sono io.
viaggio dentro una psiche