

IT-GREYST-12
uBCode:

Capitoli dimenticati, I
- Trama
Inedito volume conclusivo di una miniserie bonelliana, con appendici, storie perdute e precisazioni sulle avventure narrate negli undici numeri precedenti.
Valutazione
ideazione/soggetto






4/7
sceneggiatura/dialoghi






4/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







65%
Recensione
- Una miniserie diversa
il capitolo conclusivo di Greystorm
data pubblicazione Set 2010
testi (soggetto e sceneg.) di 
testi (soggetto e sceneg.) di

disegni (matite e chine) di

disegni (matite e chine) di

illustrazione (disegni e colori) di

matite di

chine di

copertine

tag
Verne, miniserie, fantascienza
Annotazioni
Note
- Pag.4-10 Nella Storia di un genio malvagio, per i testi di Antonio Serra e le illustrazioni di Gianmauro Cozzi, sono presentati i lavori di delineazione dei protagonisti della miniserie, alcune illustrazioni utilizzate come fonti storiche, e i vari esperimenti grafici che hanno portato alla scelta dello stile utilizzato per realizzare le copertine.
- In Elizabeth, gli autori del primo numero, Antonio Serra, Simona Denna e Francesca Palomba, narrano in 6 tavole, nellInghilterra del 1896, gli ultimi giorni della prima innamorata di
Jason Howard , apparsa nel n.1, Grandi progetti,e la cui scomparsa suggella di fatto lamicizia tra Howard eRobert Greystorm . - La lunga storia, di ben 188 pag., La gemma di Bilaspur, realizzata da Serra e Stefano Vietti per i testi e da Anna Lazzarini per i disegni, avrebbe dovuto inserirsi tra il n.8, Ai confini della terra, e il n.9, Padrone del mondo, della miniserie, spostando lattenzione sulla maturazione dei giovani
Mili eHoanui , in uningenua avventura ambientata a Londra e narrata dalla stessa Mili per lettera aIan Thompson nel n.8. - Pag.26, il racconto è ambientato nel settembre del 1914, quando la Prima Guerra Mondiale è appena iniziata e le forze del Regno Unito appoggiano l'esercito francese impegnato a fronteggiare l'invasione tedesca.
- Pag.27, il principato di
Bilaspur , da cui proviene la gemma del titolo, si trova in India, nello stato dell'Himachal Pradesh, nella parte settentrionale del subcontinente asiatico. - Pag.51, l'arte marziale Gatka utilizzata dai cattivi di questa storia, è solitamente utilizzata dai Sikh, nello stato del Punjab in India.
- Pag.77, Greystorm fa riferimento al romanzo di Jules Verne,
La casa a vapore , edito nel 1879, che racconta la storia di un viaggio in India a bordo di un elefante d'acciaio. - Pag.83, Greystorm regala al giovane Hoanui un coltellino svizzero, strumento brevettato da Karl Elsener per le imprese Victorinox nel 1897.
- Pag.89, l'arma utilizzata dagli assassini è un bagh nakh, arma bianca di origine indiana, progettata per simulare l'attacco di un animale selvatico.
- Pag.120, il precettore dei giovani Howard spiega loro la scala di durezza dei minerali creata dal geologo tedesco Friedrich Mohs nel 1812.
- Pag.123, si precisa che il sesto senso della giovane Mili, che riesce a intravedere il futuro e sente avvicinarsi il fratello gemello, non è condiviso da Hoanui.
- Pag.200-201, il nome del cattivo della storia,
Garuda , è lo stesso di una divinità induista minore. Garuda è ucciso da Greystorm nella stessa maniera in cui è assassinato Jason Howard nel n.9. - La fine di un mondo, breve sequenza di 4 tavole realizzate da Serra e Alessandro Bignamini, con la morte del Mammuth, avversario di Greystorm nel n.3, Il Polo Sud, e nel n.8, avrebbe dovuto essere la conclusione della miniserie, a simboleggiare lo scontro tra la scienza e la natura.
- A conclusione dellalbo cè lo Sketchbook, con le invenzioni e le illustrazioni in progress realizzate da Cozzi e utilizzate come modello dai disegnatori della miniserie, raffiguranti l'Iron Cloud, il Sottomarino ispirato al Nautilus di Verne, lIron Cloud II, lisola di Makatea, e i vari mezzi presentati.
- Il saluto finale è dell'editore Sergio Bonelli.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni!
La frase
- "[...]Però non capisco: la civiltà riempie la donna di gentilezze, ma lascia che siano gli uomini a decidere sempre tutto..."
Mili Howard, pag.66.
Personaggi
- In Elizabeth:
- In La gemma di Bilaspur:
Locations
Vedere anche...
Recensione
- Una miniserie diversa
il capitolo conclusivo di Greystorm