

IT-DEMIAN-12

Fraternité
- Trama
Tutta la verità su Demian e la Fraternité, tra tradimenti, vendette, vecchi maestri e il ritorno di un implacabile nemico.
Valutazione
74%
Recensione
- Un passato da eroe
tutto, ma proprio tutto sulle origini di Demian
data pubblicazione Apr 2007
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

copertine

Annotazioni
Note e Citazioni
- Esordio su Demian del disegnatore torinese Antonio Amodio, classe 1964, già visto all'opera sulla miniserie La Stirpe di Elan in Zona X, e su Jonathan Steele.
- Storia sul filo del ricordo, con molti episodi narrati da Demian e dall'agguerrito Bruno Barral, rievocanti il passato di Demian. A pag.16-28 ci troviamo a Beirut nel 1976, durante la guerra civile, Demian vede morire il padre e viene di fatto affidato alla Fraternité, la casta segreta dei cavalieri di cui il padre era un esponente. Rapidamente è narrata la sua infanzia, trascorsa ad addestrarsi nella Fortezza del Lago, la base della Fraternité, fino alla sua iniziazione come Chevalier che avviene in Africa Occidentale nel 1990, tra guerriglieri e aiuti umanitari, cui segue l'investitura ufficiale, fino ad arrivare alla scoperta della verità sulla morte di suo padre e alla sua vendetta che avviene a Marsiglia nel 1995.
- Si chiariscono in questa storia molti dei misteri accennati da Ruju nei precedenti episodi: a pag.23-24 scopriamo che è Roman du Lac, il padre di Demian, a incitarlo a scappare prima che una granata lo uccida, come visto in n.5, "Una cascata di diamanti"; a pag.66 è Bruno Barral, vero e proprio maestro d'armi, ad addestrare un giovane Demian all'utilizzo delle armi da fuoco, visto sempre nel n.5; a pag.105 vediamo Demian ricevere come eredità dal padre i diamanti che sfoggerà nel n.1, "Il ricordo e la vendetta"; a pag.124 vediamo arrivare Demian nella spiaggia in cui lo ritrova Viviane Colbert sempre nel n.1.
- Pag.35-45 Tristan racconta al Demian bambino le origini della Fraternité, risalenti a quando Lancelot du Lac, in fuga dal Regno di Camelot, dopo aver sedotto Ginevra (moglie di Re Arthur), ritorna in Bretagna e addestra i "Chevalier de la Fraternité", un nuovo ordine cavalleresco segreto, votato al bene e alla giustizia. Dopo la morte di Lancelot al fianco di Re Arthur nella battaglia di Camlann, i Cavalieri onorano il loro fondatore incidendo sui loro petti il segno della spada. Segno che contraddistingue da quel momento il loro ordine.
- Personaggi Arthuriani sono stati più volte rappresentati negli albi della Sergio Bonelli Editore, come per esempio in Martin Mystère nei n.15-16, "La spada di Re Artù", e nella miniserie Robinson Hart pubblicata su Zona X, in avventure come "La vera storia di Re Artù".
Incongruenze
- Inviateci le
vostre segnalazioni
La frase
Demian: "Violenza contro altra violenza... ma chi è che decide? Chi è che dice cosa è giusto fare?"Pag.64 un giovanissimo Demian ha già molti dubbi sulla Fraternité.
Personaggi



















Locations





Elementi




Vedere anche...
Recensione
- Un passato da eroe
tutto, ma proprio tutto sulle origini di Demian