

Cassidy 9

Verso sud
- Trama
Organizzando l'evasione da un carcere messicano di un antico commilitone, Cassidy rievoca il suo passato bellico in Vietnam.
Valutazione
ideazione/soggetto






4/7
sceneggiatura/dialoghi






3/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







60%
Articolo
- In viaggio con Cassidy
continua la saga del rapinatore ideato da Ruju
data pubblicazione 12 Gen 2011
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

disegni (matite e chine) di

copertine

tag
Evasione, Vietnam, Messico
Annotazioni
Note
- La rubrica introduttiva Seventies intitolato Nero è bello è dedicato al cinema degli afro-americani, in grossa espansione agli inizi degli anni '70.
- Ritorno ai disegni della coppia Davide Furnò e Paolo Armitano, dopo il n.3, "Maschere di sangue", che realizzano una spettacolare introduzione con
Cassidy a consulto dalla brujaAlma . - Pag.32, flashback ambientato in
Vietnam durante la guerra, conLazaro che salva il tenente Cassidy. - Pag.42, scopriamo che Cassidy ha conosciuto tutti i suoi futuri complici al fronte, tra cui anche il dottore
Otis Webber , il suo futuro cognato visto nel n.1, "L'ultimo blues". - Pag.70, conosciamo anche la numerosa famiglia di
Juan Cuervo in Messico, moglie e 3 figli.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni
La frase
Cassidy: "Il sergente Stevens ha rifiutato di abbandonarmi per sfuggire al nemico, contravvenendo a un mio ordine prerciso. E' stato ferito per questo, e mi ha salvato la pelle..."Pag.42, la nascita di un'amicizia
Personaggi












Locations



Elementi


Vedere anche...
Articolo
- In viaggio con Cassidy
continua la saga del rapinatore ideato da Ruju