Nessun futuro

la fine di Cassidy
Scheda di  |   | bonelli/

Nessun futuro
IT-CSSD-18
uBCode: ubcdbIT-CSSD-18

Nessun futuro
- Trama

Il conto alla rovescia è scattato: Raymond Cassidy dovrà evadere di prigione per salvare la sua famiglia dalle grinfie del mafioso Jack Reggia e andare incontro al proprio destino.

Valutazione

ideazione/soggetto
 5/7 
sceneggiatura/dialoghi
 6/7 
disegni/colori/lettering
 5/7 
 82

Articolo

data pubblicazione Ott 2011
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbPasquale Ruju
copertina di ubcdbAlessandro Poli
disegni (matite e chine) di ubcdbPaolo Armitano
disegni (matite e chine) di ubcdbDavide Furnò
copertine
Copertina Cassidy n.18<br>Illustrazione di Alessandro Poli<br><i>(c) 2011 Sergio Bonelli editore</i>
tavole o vignette
L'ultima corsa di Raymond Cassidy<br>Cassidy n.18, pag.98, tavola di Armitano & Furnò<br><i>(c) 2011 Sergio Bonelli editore</i>
tag
, ,

Annotazioni

Note

  • Per la conclusione della miniserie, al commiato di Gianmaria Contro, redattore della rubrica Seventies, si aggiungono anche i saluti e i ringraziamenti ai lettori del creatore della serie, Pasquale Ruju.
  • I disegni di questo ultimo numero sono opera della coppia Paolo Armitano e Davide Furnò, già autori del n.3 e del n.9.
  • Pag.5-9, incubo iniziale di Cassidy che, difeso dalla sua amica Diane Weiss, in un tribunale presieduto dal Bluesman, vede testimoniare numerosi comprimari della serie, tra cui Gillian Coltrane del n.4, Regina Canyon, il mafioso Jack Reggia , parecchie sue vittime e perfino suo figlio Danny.
  • Pag.12, entra in scena Danny Cassidy, il figlio motociclista di Raymond, che, alla ricerca della madre e della sorella, rapisce addirittura il senatore Howlag, causandone indirettamente la morte.
  • Pag.26-29, proseguono i flashback sull'episodio fondamentale della vita di Cassidy, quando da bambino incontra il Bluesman cieco in un Luna Park, che gli salva la vita a costo della propria.
  • Pag.38, flashback dal Vietnam con Cassidy che attacca sulla sua arma il simbolo di Cavallo Pazzo, ricevuto quand'era ragazzino nel fatidico Luna Park nel numero scorso.
  • Pag.39-43, tranquilla evasione di prigione di Cassidy, orchestrata dai soliti tre complici ed ex-commilitoni: Ace, Juan e Lazaro, sulle note di Take a Chance on Me degli Abba.
  • Pag.65, lo scontro finale tra Cassidy e i suoi avversari è introdotto da Too Much, Too Little, Too Late di Johnny Mathis e Deniece Williams.
  • Pag.89-97, nelle pagini finali della sua avventura Cassidy chiede al Bluesman cieco di suonare qualcosa di allegro, non la lagnosa Over the Rainbow; l'armonicista non può che attaccare allora When the Saints Go Marching In, chiaro omaggio a Mister No.

L'ultima corsa di Raymond Cassidy
Cassidy n.18, pag.98, tavola di Armitano & Furnò

(c) 2011 Sergio Bonelli editore

L'ultima corsa di Raymond Cassidy<br>Cassidy n.18, pag.98, tavola di Armitano & Furnò<br><i>(c) 2011 Sergio Bonelli editore</i>

Incongruenze


La frase

Cassidy: Un ultimo istante, Dottie. [...] E un ultimo pensiero per te. [...] Un momento perfetto. Che durerà per sempre!
Pag.97-98, l'addio di Raymond Cassidy

Personaggi

Cassidy, Raymond rapinatore, ex tenente dei marines Weiss, Diane avvocato, nell'incubo di Cassidy Coltrane, Gillian vedova Wolf, nell'incubo di Cassidy Canyon, Regina nell'incubo di Cassidy Reggia, Jack mafioso Clayton agente F.B.I. Bluesman cieco Cassidy, Danny figlio di Raymond Howlag, Malcom [+] senatore Foster, Kenneth agente F.B.I. Connie sorella di Cassidy Trent, Osvald avvocato Ace alias Gibson, Aaron complice di Cassidy Cuervo, Juan complice di Cassidy Lazaro alias Stevens, David complice di Cassidy Young, Will [+] complice di Jack Reggia Walker, Dottie ex-moglie di Cassidy Wagner, Vincent figlia di Cassidy Sean autista di Reggia

Locations

California Lago Havasu Nevada

Elementi

Evasione Vendetta Mafia italoamericana

Vedere anche...

Articolo