Sulla linea di tiro

Cassidy nella Città degli Angeli
Scheda di  |   | bonelli/

Sulla linea di tiro
IT-CSSD-14
uBCode: ubcdbIT-CSSD-14

Sulla linea di tiro
- Trama

Avventura convulsa in cui si incrociano le parabole di Cassidy e dei suoi avversari, sempre più vicini allo scontro finale, tra l'indagine dell'F.B.I. e la vendetta di Raymond.

Valutazione

ideazione/soggetto
 5/7 
sceneggiatura/dialoghi
 6/7 
disegni/colori/lettering
 4/7 
 78

Articolo

data pubblicazione 10 Giu 2011
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbPasquale Ruju
copertina di ubcdbAlessandro Poli
disegni (matite e chine) di ubcdbAndrea Borgioli
copertine
Copertina Cassidy n.14<br>Illustrazione di Alessandro Poli<br><i>(c) (C) 2011 Sergio Bonelli editore</i>
tavole o vignette
Dottie alla riscossa? Solo nella sua immaginazione<br>Tavola di Andrea Borgioli, Cassidy n.15, pag.49<br><i>(c) 2011 Sergio Bonelli editore</i>
tag
, ,

Annotazioni

Note

  • La rubrica di inizio albo Seventies, intitolata Giungla d’Asfalto, è dedicata ai film di Crime Story degli anni ’70 ambientati nelle metropoli americane.
  • I disegni sono del toscano Andrea Borgioli, già visto all'opera sul n.5, Cielo di piombo, con il consueto stile complesso ma sempre di grande effetto.
  • Pag.5, ad inizio albo, prosegue dal numero precedente l'incontro tra i due grandi avversari di Cassidy: il senatore Howlag e il rapinatore Jason Jark.
  • Pag.12-14, direttamente raccontato dal temibile Jason Jark, rivediamo in flashback lo scontro con Cassidy del n.1.
  • Pag.18, albo ambientato evidentemente nel giugno del 1978, dato che il telegiornale illustra la condanna del serial killer David Nerkowitz, il famigerato Figlio di Sam.
  • Pag.28, l’ex complice di Cassidy, O’Neal ha una concessionaria dove vende addirittura delle Ferrari, per l'occasione una 308 Gts. Evidentemente il crimine paga! A pag. 40, dopo un implacabile inseguimento, solo la presenza del figlio del suo ex-complice impedisce a Cassidy di ucciderlo.
  • Pag.43, se come dicono gli agenti dell’F.B.I., Foster e Clayton, il colpo alla banca di Kingman del n.1, è accaduto 14 mesi fa, è da sottolineare come nel tempo della finzione della miniserie ad ogni albo mensile corrisponda un mese del tempo della narrazione della vicenda.
  • Pag.46-50, sconvolgente sequenza in cui Dottie, l’ex moglie di Cassidy, immagina di uccidere il senatore Howlag e poi di suicidarsi.
  • Pag.51-52, è Miss You brano dei Rolling Stones del 1978 a contrassegnare la notte d’amore (?!?) tra Dottie e il marito senatore, in un montaggio alternato con un pensieroso Cassidy.
  • Pag.78, il debutto nel bel mondo hollywoodiano di Cassidy è condito con l’incontro a sorpresa con l’ex moglie Dottie e il di lei marito, il meschino senatore Howlag.
  • Pag.98, colpo di scena finale con la preparazione di un triplo scontro a fuoco tra gli agenti dell'F.B.I., Jark e Cassidy .

Dottie alla riscossa? Solo nella sua immaginazione
Tavola di Andrea Borgioli, Cassidy n.15, pag.49

(c) 2011 Sergio Bonelli editore

Dottie alla riscossa? Solo nella sua immaginazione<br>Tavola di Andrea Borgioli, Cassidy n.15, pag.49<br><i>(c) 2011 Sergio Bonelli editore</i>

Incongruenze


La frase

Duke: "L'ho visto una volta sola. Era alto, vestito di nero. Con i capelli biondi e uan faccia... una faccia dura come la pietra."
Pag.41, perfetta descrizione di Cassidy

Personaggi

Howlag, Malcom senatore Jark, Jason rapinatore Cassidy, Raymond rapinatore, ex tenente dei marines Zack guardia del corpo di Howlag Chuck cliente di un bar O’Neal, Derek ex-complice di Cassidy Tim figlio di O’Neal Clayton agente F.B.I. Foster agente F.B.I. Duke informatore dell’F.B.I. Bluesman cieco Walker, Dottie ex-moglie di Cassidy Michelle figlia di Cassidy Grier, Shannon agente immobiliare e amante occasionale di Cassidy Susan segretaria di O’Neal Leroy, Kathleen amica di Shannon Leroy, Marcus produttore cinematografico Ace alias Gibson, Aaron rapinatore

Locations

Los Angeles Atlantic City

Elementi

Indagine F.B.I. Vendetta Hollywood

Vedere anche...

Articolo