Venceremos!

la guerra è finita
Scheda di  |   | bandesdessinees/

Venceremos!
Hasta la Victoria! 4
uBCode: ubcdbFR-HVCT-4

Venceremos!
- Trama

Si conclude la miniserie sulla Rivoluzione Cubana realizzata da Stefano Casini. I guerriglieri cubani, con Nero Maccanti al fianco di Ernesto Che Guevara, sconfiggono il regime militare del dittatore Fulgencio Batista.

Valutazione

ideazione/soggetto
 5/7 
sceneggiatura/dialoghi
 5/7 
disegni/colori/lettering
 6/7 
 78

Recensione

Anteprima

Scheda FR-HVCT-3

data pubblicazione Ott 2009
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbStefano Casini
disegni (matite e chine) di ubcdbStefano Casini
copertine
Copertina Hasta la Victoria 4<br>Disegno di Stefano Casini<br><i>(c) 2009 Stefano Casini- Edizioni Di</i>
tag

Annotazioni

Note e Citazioni

  • Quarto e conclusivo volume della serie Hasta la Victoria!, ideata da Stefano Casini per la casa editrice francese Mosquito, ed edito in Italia, come i precedenti, dalle Edizioni Di, uscito nelle fumetterie nell’ottobre del 2009.
  • La corposa introduzione al volume, L’America Latina oggi, figlia della resistenza di Cuba e dell’utopia del Che, è ad opera del giornalista Gianni Minà, direttore della rivista Latinoamerica e tutti i sud del mondo.
  • Pag.42, Nero Maccanti partecipa alla conquista di Santa Clara al fianco di Che Guevara, momento fondamentale nel corso della Rivoluzione, dato che consente la conquista di L'Avana. Santa Clara dal 1997 è sede del mausoleo di Guevara, ove sono conservati i suoi resti.
  • Pag.52 e pag.55, Casini illustra una tattica consueta delle forze ribelli cubane, i cui comandanti, per evitare inutili massacri, convincono i soldati ad arrendersi.
  • Pag.57, il dittatore Fulgencio Batista fugge dall’isola la notte di capodanno del 1959, destinazione Santo Domingo, da dove si trasferirà prima in Portogallo e poi in Spagna, dove morirà in esilio nel 1973.
  • Pag.60, il messaggio di Fidel Castro a Guevara dopo la conquista di Santa Clara, il I° gennaio 1959, riportato ma non meglio specificato da Casini, contiene probabilmente l'ordine per il medico argentino di non entrare per primo, a capo delle sue armate, a L'Avana, onore che spettava ad un cubano.
  • Pag.70, 8 gennaio 1959, Fidel Castro entra trionfante a L’Avana, la Rivoluzione Cubana è conclusa. Non si conclude in realtà il processo rivoluzionario: nel 1960 il nuovo governo inizia una vasta campagna di nazionalizzazioni che, provocando i primi embarghi americani, contribuì ad avvicinare i cubani all'Unione Sovietica, vicinanza che portò alla costituzione di un regime a partito unico nel 1961, con la creazione del Partito Comunista avvenuta solo nel 1965

Incongruenze

La frase

    "[...] Ognuno deve stare al suo posto, perché nella rivoluzione c'è un posto per tuttti... c'è bisogno di testa e di cuore, di cervello e forza..."
    Pag. 15, lezione del dr. Ernesto Che Guevara

Personaggi

Maccanti, Nero marinaio italo-corso Pilar fidanzata di Castaneda dott. Olivera, Hernan de cospiratore Giron, Marcelo [+] amico di Olivera cap. Parrìa dell'esercito cubano col. Ruiz Castaneda, Carlos [+]agente del Brac Vidal, Manuel [+]figlio di Osvaldo Vidal Trenton, Philip [+] killer della mafia Vidal, Martha moglie di Osvaldo Vidal Corrientes, Ubaldo [+] ex-segretario di Vidal Juanita [+] amante di Corrientes Bastiano [+] aderente M-26 Soarez, Julio [+] aderente M-26 e amante di Martha Vidal Guevara, Ernesto "Che" condottiero dell'M-26 Castro, Fidel capo dell'M-26 Vidal, Roberto ribelle figlio di Osvaldo Vidal Batista, Fulgencio dittatore cubano Cap. Quintana, Orlando dell’M-26, sosia di Fidel Castro Col. Rojas dell’esercito cubano Leandro aderente M-26 Lansky, Meyer mafioso Santos aiutante di Lansky Vidal, Osvaldo [+] imprenditore cubano Van Helst marinaio Conchita domestica dei Vidal

Locations

Cuba Paseo del Prado L’avana Baez provincia di Villa Clara Quartier generale del Sim a L’Avana Sierra Escambray Avenida Galiano a L’Avana Bayamo Fomento Minas Bajas Remedios Santa Clare Camp Columbia dintorni dell’Avana Cencerro dintorni di Bayamo Tenuta Vidal L’Avana Yacht Club

Elementi

Rivoluzione cubana

Vedere anche...

Recensione

Anteprima

Scheda FR-HVCT-3