

Zagor 590-593

Mortimer: ultimo atto
- Trama
Tornati a Darkwood dopo la lunga trasferta sudamericana, Zagor e Cico trovano la loro capanna nella palude distrutta, in un chiaro segnale di sfida. E' solo l'inizio della terribile vendetta di Mortimer, il genio del crimine. Accecato dall'odio per la perdita dell'amata Sybil, Mortimer è intenzionato a vendicarsi dello Spirito con la Scure, non prima però di averlo fatto impazzire di rabbia e di dolore per l'uccisione di alcuni dei suoi più cari amici.
Valutazione
ideazione/soggetto






7/7
sceneggiatura/dialoghi






5/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







87%
Recensione
- Qualcuno deve morire
Virginia come Gwen Stacy? Ma anche no, grazie.
data pubblicazione Set 2014 - Dic 2014
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

copertine




tavole o vignette


Annotazioni
Note
- E' il quinto ed ultimo scontro tra Zagor e
Mortimer , il genio del crimine ideato da Moreno Burattini. L'arcinemico muore infatti al termine dell'episodio. Insieme al boselliano Nat Murdo, Mortimer è uno dei pochi personaggi post nolittiani degni di figurare nella galleria delle nemesi storiche dello Spirito con la Scure. - Mortimer è comparso per la prima volta nel 1998, in Colpo da maestro (n.394-396), e la sua ultima apparizione risaliva al 2009, in Zagor contro Mortimer (n.521-524), quando attirò lo Spirito con la Scure fino ad Haiti.
- Tutte le storie con Mortimer sono state scritte da Moreno Burattini, mentre ai disegni è la terza volta consecutiva di Marco Verni, che ha raccolto il testimone di Gallieno Ferri con la terza apparizione del criminale (La trama del ragno, n.459-461).
- Nell'episodio Mortimer è affiancato ancora una volta da
Jonathan Clark , abile truffatore già suo complice ai tempi della sua ultima apparizione. Clark, impunito in quell'occasione, era nel frattempo già ricomparso nel n.532, quando fu finalmente raggiunto dal castigo di Zagor, in un inconsueto prologo del tutto scollegato dal resto dell'episodio. - Mortimer, accecato dall'odio per la morte dell'amata
Sybil (divorata dagli squali nel finale del n.524), della quale ritiene Zagor responsabile, orchestra la sua vendetta facendo muovere Zagor da una parte allaltra di Darkwood, sulla base di alcuni indizi e senza lasciargli il tempo di pensare, nel vano tentativo di salvare alcuni suoi amici da trappole letali. Il tutto allo scopo di farlo impazzire di rabbia e dolore prima di vendicarsi di lui. - Gli amici di Zagor, vecchie conoscenze della serie, che muoiono per mano di Mortimer e dei suoi complici sono, nel n.591, il trapper
Doney e, nel n.592, l'indianaTabitha e il marinaioSamuelson , questultimo in un attentato rivolto all'intero equipaggio della Golden Baby. - Nel n.593 la trappola finale vede invece coinvolti, come vittime designate,
Cico eVirginia , antica fiamma dello Spirito con la Scure, nonchéAkenat , il capo indiano dei Wyandot, drogato per attaccare Zagor e costringere quest'ultimo ad uccidere l'amico. - Il trapper
Doney , comparso per la prima volta ne La preda umana (n.29-30), rispetto ai più celebri e ricorrenti amici cacciatori di Zagor comeDoc Lester ePablo Rochas , utili anche nei momenti di azione, era una figura più pacata e tranquilla. Sua principale caratteristica è stata la ricerca di una fantomatica volpe a pallini. La storia che lo ha visto maggiormente in rilievo è stata Le cinque piume (n.229-231), quando un suo nipote fu coinvolto in una serie di omicidi durante un rendez-vous di trapper. - Ben più recente la figura di
Tabitha , alla sua terza apparizione dopo l'esordio ne Lo Sciamano Bianco, ospitata nell'Almanacco dell'Avventura 2003. Lo sciamano del titolo è ildottor Sand (chiamato Ascolta-il-cuore dai pellerossa), suo futuro marito. In seguito la coppia tornò in Ombre nella foresta (n.532-533). - Samuelson, comparso per la prima volta in Sfida all'ignoto (n.62-65), era invece un membro storico della Golden Baby, la "mitica" baleniera del capitano
Fishleg . Del suo multietnico e variegato equipaggio, Samuelson rappresentava l'elemento più "normale" rispetto ai colleghi più noti e caratterizzati (il fakiroRamath , il russoZarkoff , il melanesianoTarawa , il cuoco franceseGaston , l'albaneseOrsovic e l'anzianoHammendick ). La sua morte avviene nel tentativo di impedire un incendio sulla Golden Baby a causa dello speronamento di un veliero in fiamme. Fishleg era assente dalla serie regolare dalla trasferta scozzese ne Il clan delle isole (n.389-391), mentre la sua ultima apparizione assoluta risale a I fantasmi del capitano Fishleg, storia d'esordio degli speciali Color Zagor.Virginia , avvenente nipote del capitano Fishleg, ha fatto il suo esordio nella serie con Il sigillo dell'imperatore (n.157-161), dove ebbe un'intensa infatuazione con Zagor in un memorabile e goliardico finale.Akenat , fiero capo dei Wyandot, è comparso per la prima volta ne I tagliatori di teste (n.191-194). Il suo rapporto con Zagor, inizialmente burrascoso, è successivamente scivolato nel consueto rispetto, amicizia e lealtà dei vari capi indiani di Darkwood verso lo Spirito con la Scure. Sino a Mortimer: ultimo atto non cerano state, tuttavia, ulteriori apparizioni di Akenat veramente degne di nota, se non la trascurabile Il fiume delle nebbie (n.304-305), quando era ancora un tipetto da prendere con le molle. Proprio sugli screzi avuti in passato con lo Spirito con la Scure fa leva Mortimer per instillargli il dubbio di un fantomatico tradimento di Zagor, prima di completare l'opera a furia di droghe. Si può ricordare che ne Lira di Tonka (maxi 11) un meccanismo simile, ma a ruoli invertiti (Zagor colto da amnesia e convinto che Tonka fosse responsabile della morte dei suoi genitori e di Cico) aveva portato a uno scontro tra lo Spirito con la Scure e il suo fratello di sangue.- Il titolo scelto per il n.593, Mortimer: ultimo atto vede, per la prima volta, lutilizzo dei ":" in copertina.
- N.591, pag.12, le ragazze di Pleasant Point nominano Rick Rogers, il battelliere conosciuto nel maxi 18, La prigione sul lago.
- N.592, pag.14-15, è degno di essere ricordato lo sfogo del dottor Sand nei confronti di Zagor subito dopo la morte della moglie (vedere la frase), nel quale si concretizzano alcune delle peggiori paure con cui eroi come lo Spirito con la Scure, prima o poi, devono confrontarsi durante la propria missione. Nelle pagine finali dell'episodio il dottore riconosce di essere stato ingiusto con Zagor e gli rinnova la propria amicizia.
- N.592, pag.34-38, il flashback di Mortimer con Sybil si svolge a New York, e li mostra nelle fasi preliminari del piano all'origine della prima apparizione di Mortimer in Colpo da maestro (vedere la frase).
- N.592, pag.59, Samuelson ricorda alla cartomante Zamira alcune delle avventure che lui, come membro dell'equipaggio della Golden Baby, ha vissuto nella sua vita (dal passaggio a nord ovest al kraken, dai ribelli scozzesi all'isola dei demoni). Si tratta delle quattro storie con il capitano Fishleg ideate da Mauro Boselli, le prime ad essere pubblicate, tra il 1994 e il 2000, dai tempi di Nolitta.
- N.593, pag.94-97, a consolare Zagor dai sensi di colpa per la morte degli amici che non è riuscito a salvare ci sono, oltre a Cico, i trapper
Doc Lester eRochas e il capo-guerriero Akenat. Vedere Doc e Akenat vicini ci fa tornare in mente che in passato il trapper fu legato al palo della tortura dei Wyandot nella già citata Il fiume delle nebbie, per un delitto del quale era innocente, prima di essere salvato da un intervento di Zagor. - N.593, pag.98, poetica tavola finale, con la prima apparizione assoluta della volpe a pallini, che va a rendere omaggio alla tomba del trapper Doney, appena Zagor e i suoi amici si sono allontanati.
- Inviateci le vostre segnalazioni!
La frase
- "Mortimer! Mi senti, dannato assassino? Io ti troverò! Parola di Za-gor-te-nay! Aaaahhyaaaaak! Io ti troverò e ti ucciderò, Mortimer!" Zagor grida la sua rabbia dopo la morte di Doney, N.591, pag.50-51
- "Ti dispiace? ... Vai al diavolo! E' solo colpa tua! Mia moglie non sarebbe morta se tu non avessi lasciato in libertà l'assassimo che si vuole vendicare di te! Non sarebbe morta se tu non fossi entrato nelle nostre vite! Non sarebbe morta se fossi arrivato prima!" Il dottor Sand urla tutta la sua rabbia a Zagor, dopo la morte dell'amata Tabitha, N.592, pag.14
- "Ho un piano perfetto... che nessuno potrà ostacolare!... Nessuno!" Mortimer, all'epoca in cui ignorava l'esistenza di un certo Zagor, N.592, pag.37
- "Perdonami, amico mio. Non sono riuscito a salvarti... e aver ucciso il tuo assassino non mi ha dato il sollievo che speravo. Riposa in pace almeno tu." Zagor sulla tomba di Doney, N.593, pag.93
Personaggi
Locations
Vedere anche...
Recensione
- Qualcuno deve morire
Virginia come Gwen Stacy? Ma anche no, grazie.