Sertão

tra cangaceiros e macacos
Scheda di  |   | zagor/

Sertão
Zagor 573-574
uBCode: ubcdbIT-ZG-573-574

Sertão
- Trama

Zagor e Cico accompagnano gli amici Lobo Rodrigues e Kismeth alla loro fattoria nel Sertão, dove la coppia spera di trovare la pace dopo il sanguinoso finale dell'avventura di Bahia. I quattro sono però presto coinvolti negli scontri tra soldati e cangaceiros, i celebri ribelli brasiliani, guidati dal "Diavolo Nero". Per di più, le autorità militari non credono affatto che Zagor e Lobo, segnalati come pericolosi rivoluzionari dopo la rivolta di Bahia, siano capitati lì per caso...

Valutazione

ideazione/soggetto
 5/7 
sceneggiatura/dialoghi
 5/7 
disegni/colori/lettering
 6/7 
 78

Recensione

  • L'assoluzione
    quando Zagor non può affidarsi alla giustizia della legge

data pubblicazione Apr 2013 - Mag 2013
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbMauro Boselli
disegni (matite e chine) di ubcdbPaolo Bisi
copertine
Zagor 573<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2013 Sergio Bonelli Editore</i> Zagor 574<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2013 Sergio Bonelli Editore</i>
tavole o vignette
Zagor fa ragionare il capitano Gaudencio<br>disegni di Paolo Bisi, Zagor n.574, pag.87<br><i>(c) 2013 Sergio Bonelli Editore</i>

Annotazioni

Note

  • Come nel precedente episodio (n.570-572), Zagor e Cico sono insieme alla coppia formata da Lobo Rodrigues e Kismeth. Da Salvador de Bahia l'azione si è spostata nel Sertão, regione semidesertica del nordest brasiliano: Zagor e Cico si prendono una pausa dall'inseguimento di Dexter Green e accompagnano la coppia di amici alla fattoria donata loro da Magdalena da Costa, al loro fianco nell'avventura di Bahia.
  • Il Sertão e i cangaceiros, celebri banditi del luogo, sono comparsi in diversi episodi di Mister No (vedere articolo Mister No e il Sertão). Da ricordare, in ambito bonelliano, anche il volume L'uomo del Sertão di Hugo Pratt, nel 14esimo numero della collana Un uomo un'avventura.
  • E' il secondo episodio della saga sudamericana firmato da Mauro Boselli, dopo il capitolo introduttivo dei n.552-556. Ai cangaceiros aveva dedicato anche l'unico episodio che ha scritto per Mister No, Capitan Vendetta (Almanacco Avventura 1994).
  • Il disegnatore Paolo Bisi, alla sua terza storia di Zagor in quasi otto anni, torna sulla serie regolare a un lustro di distanza dai n.510-511.
  • Lucas da Feira, il capo dei cangaceiros alleato di Zagor, soprannominato il "Diavolo Nero", è un personaggio storico (1807-1849).
  • N.573, pag.63, Zagor ricorda d'aver già conosciuto in passato dei fuorilegge brasiliani (n.451-452).
  • N.573, pag.96, dal cattivissimo Colonnello Moreira veniamo a sapere che Zagor e Lobo sono stati segnalati come pericolosi rivoluzionari e capi delle rivolte raccontate nel precedente episodio, e che è stato loro permesso di lasciare Bahia solo per evitare ulteriori scontri con la popolazione.

La frase

  • Lobo: "Strani banditi! Tutto sommato, a me sembrano dei bravi ragazzi!"
    Zagor: "Sono le circostanze ad averli messi contro la legge!...A giudicare da come funzionano le cose qui, se fossi nato da queste parti, forse sarei un cangaceiro anch'io!"
    L: "Che cosa mi tocca sentire! Il giustiziere di Darkwood che ammira dei fuorilegge!"
    José: "Sono cangaceiros! I difensori della povera gente!"
    L: "Capisco i motivi per cui tu li ammiri, Josè! Conducono un'esistenza libera e sono audaci e coraggiosi... ma ancora devo conoscere un bandito che agisce disinteressatamente e non per arricchire soprattutto se stesso. Sono persuaso che neppure il famoso Robin Hood facesse eccezione!"
    Z:"Io la penso come Lobo! E adesso tornatene a letto, ragazzino!". La retorica e la realtà sul romanticismo dei fuorilegge, N.574, pag.16.
  • Cazumbà: "Sono mesi che la morsa di Capitão Gaudencio Pereira ci si stringe addosso e che non facciamo un colpo che ci renda qualcosa! Non abbiamo più viveri nè tantomeno denaro! E siamo noi a portare via ai contadini quel poco che hanno!"
    Lucas: "Ci troviamo a questo punto? Ma perché, allora, continuano ad aiutarci?"
    C: "Credi che l'abbiano fatto perché ti amano? Hanno paura! Ecco perché!... Hanno sempre avuto paura del diavolo nero!"
    L: "Io voglio far paura solo ai miei nemici..."
    C: "Ti sbagli, Lucas! E' la paura che ci rende forti, ci protegge e ci fa liberi! Soltanto con il terrore puoi ottenere il rispetto e l'aiuto di questa gente! Loro temono la rappresaglia dei macacos... devono pensare che noi siamo ancora più cattivi, che anche noi potremmo bruciare le loro case!"
    L'ingenuo idealista Lucas e il lucido cinismo di Cazumbà, N. 574, pag.20-21

Personaggi

Zagor
Cico
Lobo Rodrigues amico di Zagor
Kismeth moglie di Lobo
José ragazzino
Lucas da Feira alias Il Diavolo Nero capo dei cangaceiros
Cazumbà [+?] consigliere di Lucas
Sergente Almeida [+] l'ufficiale ottuso
Colonnello Moreira [+] potente fazendero
Capitano Gaudencio Pereira comandante dei soldati
Diego soldato
Meia-Noite e Melhão cangaceiros esperti
Ze' Bebelo giovane cangaceiro

Locations

Sertão nordest brasiliano

Vedere anche...

Recensione

  • L'assoluzione
    quando Zagor non può affidarsi alla giustizia della legge