Donne guerriere, Le

Zagor incontra le Amazzoni
Scheda di  |   | zagor/

Donne guerriere, Le
Zagor 567-570
uBCode: ubcdbIT-ZG-567-570

Donne guerriere, Le
- Trama

Giunti su uno specifico tratto del Rio delle Amazzoni con l'aiuto del botanico Spruce, Zagor e Cico ritrovano anche lo spietato avventuriero Barranco, al soldo del mercante Dorival che vuole vendicarsi delle Amazzoni. L'intervento delle leggendarie guerriere, e di una vecchia conoscenza dello Spirito con la Scure, movimenterà non poco la situazione...

Valutazione

ideazione/soggetto
 4/7 
sceneggiatura/dialoghi
 4/7 
disegni/colori/lettering
 5/7 
 62

Recensione

  • Intanto...
    quando l'emozione è rinviata di continuo

data pubblicazione Ott 2012 - Gen 2013
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbMoreno Burattini
disegni (matite e chine) di ubcdbMauro Laurenti
copertine
Zagor 567<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2012 Sergio Bonelli Editore</i> Zagor 568<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2012 Sergio Bonelli Editore</i> Zagor 569<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2012 Sergio Bonelli Editore</i> Zagor 570<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2013 Sergio Bonelli Editore</i>
tavole o vignette
Il commiato tra Zagor e Marie Laveau<br>disegni di Mauro Laurenti, Zagor n.570, pag.38<br><i>(c) 2013 Sergio Bonelli Editore</i>
tag
, , , , ,

Annotazioni

Note

  • Come nella precedente avventura, la storia è ambientata nella foresta amazzonica. Zagor e Cico stanno cercando le leggendarie guerriere Amazzoni per avere informazioni sulla destinazione finale di Dexter Green, vale a dire l'ubicazione della più importante base scientifica di Atlantide.
  • Torna, come era prevedibile, lo spietato avventuriero Barranco, anch'esso sulle tracce delle amazzoni, che nel n.565 era sparito in una corrente sotterranea sul Machu Picchu. Si chiariscono i motivi della sua ricerca: è al soldo del ricco mercante di caucciù Dorival, che da vent'anni cerca le guerriere per vendicare la morte del padre e del fratello.
  • Meno scontato, invece, il ritorno di Marie Laveau, la bella e pericolosa sacerdotessa creata da Mauro Boselli in Vendetta Vudu (n.366-367) e che avevamo lasciato in Africa ne L'impero di Songhay (n.422-424), infine pentita delle sue colpe. In questa terza apparizione la ritroviamo al fianco delle Amazzoni e nell'inedito ruolo di alleata dello Spirito con la Scure.
  • Le tre storie in cui compare Marie sono state tutte illustrate da Mauro Laurenti, mentre è la prima volta che i testi portano la firma di Moreno Burattini.
  • Nella continuity atlantidea di Zagor le amazzoni, ormai rimaste in poche, vivono in una fantascientifica città sotterranea della foresta, in rovina a causa di crolli e infiltrazioni d'acqua, circondate da tecnologie che nessuna di loro è in grado di riparare (navicelle di trasporto, letali armi a raggi ma anche fantascientifiche sale operatorie).
  • Il motivo che ha portato Marie in Sudamerica è un tormentone che accompagna l'intero episodio ed è svelato soltanto nel colpo di scena finale dell'albo: contribuire alla nascita di nuove Amazzoni, le cui ultime rappresentanti sono ormai diventate sterili. Il colpo di scena consiste nel fatto che la sequenza di commiato tra Zagor e Marie, carica di sottintesi nei gesti, parole e sguardi, lascia aperta la possibilità che l'ex nemica nei giorni precedenti abbia cercato di concepire una figlia con quello che, di tanto in tanto, chiama ancora principe Damballah. Lo Spirito con la Scure, infatti, non ha memoria del periodo di riposo che ha trascorso alla base della amazzoni al termine dell'avventura, sedato e con Marie sempre rimasta al suo fianco.
  • Continuano a realizzarsi i frammenti di visioni del futuro di Zagor di cui alla profezia di Shyer del n.550: nello specifico, si completano i riferimenti della frase "Incontrerai ...[...] chi ti aiuterà perché tu possa percorrerla" (la via da seguire, n.d.r.), relativa sia alle figlie di Viracocha incontrate in Perù, sia alle Amazzoni che erano raffigurate nella vignetta che accompagna il testo citato.
  • Accanto a Zagor e Cico compare un personaggio storico, il botanico Richard Spruce (1817-1893), che esplorò l'Amazzonia per circa 15 anni. E' proprio il botanico a condurre i due pard nel luogo, alla confluenza tra il Rio delle Amazzoni e il fiume Napo, indicatogli dall'anziana Sanya nel già citato n.565 come punto di partenza per la ricerca delle guerriere. Da notare che il fiume è erroneamente chiamato Mapo nel n.565, ma anche in questo episodio in un'occasione (N.569, pag.19, prima vignetta).
  • Storici sono anche il conquistador Francisco de Orellana (1511-1546) e il frate domenicano Gaspar de Carvajal (1500-1584), protagonisti dell'inizio dell'episodio (N.567, pag.37-58). Ambientata nel 1542, la sequenza di apertura rievoca gli scontri che portarono il militare a battezzare la regione in cui si trovavano Amazzonia e il fiume che stavano percorrendo Rio delle Amazzoni.
  • N.568, pag.35-36, Zagor è ferito a morte e con un braccio spezzato. Riuscirà a salvarsi solo grazie alla tecnologia delle amazzoni, risvegliandosi in forma a pag.62. Le amazzoni hanno approfittato dell'occasione anche per eliminargli un po' di cicatrici e alcuni problemi della sua fisiologia interna (non ulteriormente precisati).
  • N.569, pag.70: Marie Laveau afferma di avere scoperto d'aver sempre fatto parte di una sorellanza di sciamane le cui conoscenze magiche sono il retaggio e l'evoluzione di quelle scientifiche di Atlantide. In questo modo, anche il personaggio di Marie è allineato al nuovo "inquadramento" che la saga sudamericana sta riservando alle varie sacerdotesse incontrate da Zagor nella sua carriera (in questo episodio lui stesso ricorda non solo Shyer, come già nell'avventura dei n.562-565, ma anche Jayla, n.400).
  • N.569, pag.79-84, Zagor attira i suoi nemici in un fiume infestato dai piranhas, che ne eliminano una buona parte. I letali pesci carnivori sono stati protagonisti in passato anche a Darkwood, in Piccoli assassini (n.172-174).
  • N.570, pag.34-35, dalle parole di Crystal scopriamo che Zagor (ma non il lettore, ancora all'oscuro) ha avuto le informazioni riguardanti la destinazione finale di Dexter Green. Crystal aggiunge inoltre che "Tutte i segni e le visioni dicono che sarai chiamato a combattere una battaglia che cambierà il destino del mondo."
  • N.570, pag.36, Zagor bacia Marie: se la memoria non inganna, è la prima volta che Zagor bacia una donna in una storia di Moreno Burattini, che non aveva concesso allo Spirito con la Scure un simile momento d'intimità neppure in Un capestro per Gambit (n.528-530), quando ripescò un'altra vecchia fiamma creata da Boselli.
  • N.570, pag.37, refuso di Zagor, che dice a Marie Laveau "Resterai qui? ... Accanto a Sanya e alle altre?", nominando Sanya (l'anziana della comunità sul Machu Picchu, incontrata nel n.565) anziché Crystal, capo della amazzoni.
  • N.570, pag.40: l'ultima tavola dell'episodio è riservata al terribile destino riservato dalle Amazzoni ai cattivi Barranco e Dorival, prigionieri delle Amazzoni all'insaputa di Zagor (che li crede morti): morire lentamente per l'inarrestabile espansione delle ustioni e cicatrici provocate dalle loro armi a raggi.
  • Inviateci le vostre segnalazioni!

La frase

Personaggi

Zagor
Cico
Marie Laveau vecchia conoscenza di Zagor
Barranco spietato avventuriero
Richard Spruce botanico
Dorival ricco mercante
Crystal capo della Amazzoni
Leya sorella di Crystal, cura Zagor
Myrna [+] amazzone torturata a morte
Naro [+] guida di Spruce
Francisco de Orellana (nel 1542) conquistador
Gaspar de Carvajal (nel 1542) frate domenicano

Locations

Amazzonia
Rio delle Amazzoni
Foresta Amazzonica
Cuenca Verde piccolo villaggio
Città sotterranea delle Amazzoni

Vedere anche...

Recensione

  • Intanto...
    quando l'emozione è rinviata di continuo