Mercoledí, 11 Gennaio 2006
messaggio da P.Dionisio - 11/01/2006 08:57
Onnipresente (oltre che onniscente) BVZA ;-). Da Metro, il quotidiano nazionale a diffusione gratuita del 10 gennaio 2006, un'intervista di A.Greco ad Alfredi Castelli (papà di Martin Mystére) in seguito alla recente versione a fumetti di vip come Paris Hilton (in versione manga) o quella non molto distante di Valentino Rossi ad opera di Milo Manara. Castelli racconta che
"i primi a diventare protagonisti sono Teddy Roosevelt e Chaplin, in strisce disegnate in America."e che
"Nel ventennio fascista c’erano fumetti politici per bambini come “Roosveltone trotta piano” o “Stalino orco rosso del Cremlino”. Personaggi che servivano per la propaganda tra i bimbi, difficili da raggiungere altrimenti."Alla domanda su quale persona vorrebbe fare una storia a fumetti, risponde:
"Su nessuno. Mi piace poter fare quello che mi pare dei miei personaggi. È il privilegio di noi fumettari."