Venerdí, 23 Marzo 2007
messaggio da C.Di Clemente - 23/03/2007 14:28
La voce d'Italia ospita un'intervista a Tito Faraci in cui l'autore, oltre a parlare delle sue collaborazioni con Diabolik e con la Marvel (Spider-Man e Devil), fa il punto sui suoi progetti attuali con la Sergio Bonelli Editore e riguardanti Tex, un "insolito" speciale di Dylan Dog ed i fuoriserie di Brad Barron. Un estratto:
Adesso sto vivendo un momento di svolta per la mia carriera, il passaggio alle fila degli autori di Tex. Sto scrivendo parecchio, ad aprile e a maggio usciranno due albi che costituiscono una storia unica, disegnati da José Ortiz, c’è una storia in mano ai fratelli Cestaro e molte altre cose che vedranno la luce prossimamente, in totale sto lavorando su cinque nuove storie di Tex, e nessuna di esse dura meno di 220 pagine. [...] ho appena scritto una storia di Dylan Dog che uscirà per un’operazione speciale su cui voglio lasciare un pò di mistero, posso solo dire che sarà una storia un pò insolita con un disegnatore un pò insolito, di cui non posso fare il nome.[...] E poi ho altri due progetti, uno appena finito e uno nelle prime fasi di realizzazione: sono due speciali su Brad Barron che potrei definire “due miniserie in un colpo unico”, perchè saranno speciali di 240 pagine l’uno, quindi saranno 2 graphic novel di ampio respiro dedicate a questo personaggio.
Domenica, 15 Ottobre 2006
messaggio da C.Di Clemente - 15/10/2006 12:38
E' arrivata anche in Italia, per le Edizioni Alet, la riduzione a fumetti del Rapporto della Commissione d'indagine indipendente americana sugli attentati dell'11 settembre 2001 (cfr. precedente notizia). Il volume è stato curato da Sid Jacobson & Ernie Colón, mentre la traduzione italiana è di Beccogiallo.
9/11: il rapporto illustrato sull'11 settembre, di Sid Jacobson & Ernie Colón, Edizioni Alet, 144 pag., a colori, in libreria, € 15
Mercoledí, 11 Ottobre 2006
messaggio da M.Galea - 11/10/2006 00:53
E' stato recentemente pubblicato un nuovo Oscar Mondadori dedicato ad una selezione di storie gialle e noir con protagonista Topolino , scritte da Tito Faraci e disegnate da Giorgio Cavazzano, Paolo Mottura, Silvia Ziche e Fabio Celoni. Ogni storia è preceduta da un'introduzione scritta dallo stesso Faraci, che descrive la nascita di ciascun racconto.
La nera di Topolino, Oscar Mondadori, brossurato, 364 pag. a colori, in libreria e fumetteria, € 12,80
Martedí, 24 Gennaio 2006
messaggio da LoSpazioBianco.it - 24/01/2006 14:10
Lo Spazio Bianco ospita l'articolo La fuga di Brad Barron, un'analisi dei meccanismi narrativi alla base della miniserie di Tito Faraci e della Sergio Bonelli Editore (aggiornato ai primi 8 episodi). Cosa funziona, cosa non funziona, e perchè si attende con curiosità l'arrivo della parola "fine".
Giovedí, 28 Aprile 2005
messaggio da Diabolik Club - 28/04/2005 23:35
Il Diabolik Club è lieto di presentare: “Eva Kant: Quando Diabolik non c’era - La sceneggiatura originale” di Tito Faraci. Un elegante volume brossurato di 196 pagine che riproduce la sceneggiatura del bellissimo albo fuori serie dedicato al passato dell’affascinante e intelligente compagna del Re del Terrore, scritta nel 2003 da Tito Faraci su soggetto di Sandrone Dazieri. Un libro imperdibile per chiunque desideri intraprendere la carriera di sceneggiatore di fumetti e voglia avere sottomano un ottimo esempio di sceneggiatura professionale su cui imparare e confrontarsi... ma anche un’ottima lettura per ogni appassionato di fumetti, grazie alla prosa vibrante con cui l’autore dà vita ad una storia ad alto tasso di drammaticità. A corredo del testo, viene presentata un’ampia selezione di vignette della storia, realizzate da Giuseppe Palumbo e Emanuele Barison, oltre ad una decina di tavole riprodotte integralmente e ad alcuni schizzi preparatori inediti di Palumbo. Per informazioni: [email protected] - www.diabolikclub.it.