Mercoledí, 29 Luglio 2009
messaggio da P.Dionisio - 29/07/2009 20:30
Black Velvet Editrice porterà alle stampe Cerebus, il celebre personaggio creato da Dave Sim e diventato da anni il simbolo del fumetto indipendente e autoprodotto, capostipite e apripista per altri capolavori di questo genere fumettistico come Bone di Jeff Smith, Strangers in Paradise di Terry Moore e Usagi Yojimbo di Stan Sakai.
La notizia è da considerarsi epocale non solo per la caratura dell'opera ma anche perché finora l'autore aveva completamente negato la traduzione della sua opera, dove il testo è parte integrante e fondamento del disegno. La pubblicazione in Italia da parte di Black Velvet Editrice si svolge in contemporanea con Francia per Vertige Graphic e Spagna per Ponent Mon e parte con il volume "High Society", secondo della saga in sedici volumi nell'originale, ma vero e proprio incipit dopo la raccolta dei primi 25 albi dove Cerebus è preda del retaggio lasciato dal Conan il barbaro di Barry Windsor-Smith o da Howard il papero di Steve Gerber.
Dalla presentazione del volume:
La notizia è da considerarsi epocale non solo per la caratura dell'opera ma anche perché finora l'autore aveva completamente negato la traduzione della sua opera, dove il testo è parte integrante e fondamento del disegno. La pubblicazione in Italia da parte di Black Velvet Editrice si svolge in contemporanea con Francia per Vertige Graphic e Spagna per Ponent Mon e parte con il volume "High Society", secondo della saga in sedici volumi nell'originale, ma vero e proprio incipit dopo la raccolta dei primi 25 albi dove Cerebus è preda del retaggio lasciato dal Conan il barbaro di Barry Windsor-Smith o da Howard il papero di Steve Gerber.
Dalla presentazione del volume:
Unopera ormai diventata un mito. Trecento albi: la più lunga serie del fumetto indipendente mai realizzata in America. Sedici libri che raccolgono lintero corpus e che influenzarono il mercato dei comics raccolti in volume.. sono questi i numeri che identificano Cerebus e il suo creatore Dave Sim. Un fumetto che ha ormai uno status di culto e che ha fatto parlare di sé, nel bene e nel male, dal 1977 al 2004, quando si è concluso.. e anche oltre!Oltre alla presentazione del volume, Black Velvet propone e proporrà periodicamente materiali vari dedicati a Cerebus, a Dave Sim e a Gerhard (che dal 1984 si è occupato dei dettagliati sfondi della serie) in vista della pubblicazione del volume in autunno. CEREBUS: ALTA SOCIETA di Dave Sim, Black Velvet Editrice, 512 pag., b/n, dimensioni 16,5x24, brossurato, traduzione di Francesco Matteuzzi, prezzo indicativo 30,00, probabile presentazione a Lucca Comics&Games 2009
(..)
Cerebus è un oritteropo (o "maiale di terra"), un "funny animal" che vive in un mondo di umani e che esprime la sua visione del mondo su quello che riguarda la religione, le relazioni interpersonali e la politica. Unopera personale, spesso controversa, che rappresenta uno dei punti più alti del medium "fumetto".
Dopo aver vagabondato in lungo e largo, Cerebus arriva nella città di Iest e, dopo essere stato accolto sontuosamente nel miglior albergo della città, si trova coinvolto in delicate e complicate macchinazioni politiche, che lo vedono al centro della lotta per il potere tra Astoria e Lord Julius, reggente della città di Palnu. Ma il nostro oritteropo, sebbene non esperto di giochi politici, non è così ingenuo come può sembrare e dalla sua ha la misteriosa elfa del Regency che lo aiuterà a districarsi tra i vari intrighi e a cominciare la propria scalata sociale.
Tag: Cerebus, Sim, Bone, Smith, Strangers in Paradise, Moore, Usagi Yojimbo, Sakai, Conan, Windsor-Smith, Howard, Gerber, Gerhard
Lunedí, 16 Maggio 2005
messaggio da L.Ferrini - 16/05/2005 00:01
La famosa opera di Terry Moore ricomincia da 1, con una nuova ristampa in italiano; ma stavolta l'editore Free Books ce la fa trovare in edicola, in formato bonelliano, a un prezzo decisamente accessibile, e con periodicit� bimestrale. Un'ottima occasione per conoscere questa appassionante saga, opera cult del mercato indipendente americano, e finora comparsa in Italia soltanto in costosi volumi cartonati da libreria. Strangers in Paradise, Free Books, edicola, � 2,40
Tag: Terry Moore, Ristampe
Martedí, 2 Novembre 2004
messaggio da M.Galea - 02/11/2004 10:24
La Free Books ha in programma di riprendere la pubblicazione di "Strangers in Paradise" di Terry Moore dal n.15, che dovrebbe uscire per gennaio/febbraio 2005. Per maggiori informazioni, visitate il sito della casa editrice.
Domenica, 16 Giugno 2002
messaggio da P.Dionisio - 16/06/2002 08:30
La Casa Editrice Lexy ha pubblicato il nuovo book -il nono, per la precisione- di Strangers in Paradise, la serie a fumetti scritta e disegnata da Terry Moore. Questo � il primo volume sotto il marchio Lexy e segna il ritorno di questo appassionante e meraviglioso fumetto, il cui precedente volume - l'ottavo - era uscito nell'ottobre del 2000.