Mercoledí, 4 Marzo 2009
messaggio da L.Ferrini - 04/03/2009 20:15
Continua il sondaggio Disney "Vota la storia" per eleggere la storia più bella apparsa nei 60 anni di Topolino. Nel sondaggio delle annate 1989-1993 ha vinto "Paperinik contro Inquinator" di Giorgio Pezzin e Massimo De Vita. Le storie proposte sono di volta in volta disponibili online per i lettori.
Il nuovo sondaggio presenta le storie dal 1994 al 1998: "Zio Paperone e i quarti di nobiltà" di Rofolfo Cimino e Stefano Intini, "Paperino e il segreto della 313" di Fabio Michelini e Massimo De Vita, "Paperino e il mostro della palude" di Carlo Panaro e Fabio Celoni, "Topolino ino ino" di Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone, e "Topolino e il fiume del tempo" di Francesco Artibani, Tito Faraci e Corrado Mastantuono.
Il nuovo sondaggio presenta le storie dal 1994 al 1998: "Zio Paperone e i quarti di nobiltà" di Rofolfo Cimino e Stefano Intini, "Paperino e il segreto della 313" di Fabio Michelini e Massimo De Vita, "Paperino e il mostro della palude" di Carlo Panaro e Fabio Celoni, "Topolino ino ino" di Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone, e "Topolino e il fiume del tempo" di Francesco Artibani, Tito Faraci e Corrado Mastantuono.
Giovedí, 1 Aprile 2004
messaggio da G.Gentili - 01/04/2004 23:12
La routine domestica dell´irresistibile Andy Capp è il nuovo articolo di Luca Raffaelli di oggi su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato al personaggio di Reginald Smythe. "Lui è un inguaribile disoccupato; lei è la classica casalinga che, in nome dell'unità della coppia, tutto di lui sopporta. Nata nel '57 su richiesta del quotidiano "Daily Mirror", questa striscia - protagonista del 59mo classico del fumetto di "Repubblica" in edicola da domani - è diventata famosa in tutto il mondo. In Italia è diventata celebre su Eureka e la Settimana Enigmistica, settimanale nel quale la coppia è stata ribattezzata con i nomi di Carlo ed Alice." Gli altri articoli alla pagina delle Idee.