Mercoledí, 11 Febbraio 2009
messaggio da C.Di Clemente - 11/02/2009 01:15
Nel sito della Bonelli Editore sono disponibili informazioni e tavole in anteprima su due nuove miniserie ed un romanzo a fumetti che usciranno nel corso del 2009.
"Caravan", miniserie ideata da Michele Medda, a partire da giugno:
Colpita da una tempesta magnetica, la piccola cittadina di Nest Point rimane tagliata fuori dal mondo. Telefoni e collegamenti Internet sono inattivi. Non si sa cosa stia succedendo, ma una cosa è certa: è qualcosa di grave, perché allalba una colonna dellesercito entra in città con lordine di evacuarla. Tutta la popolazione dovrà allontanarsi con i propri mezzi. E quale sia la minaccia non viene detto.
"Greystorm", miniserie ideata da Antonio Serra e Gianmauro Cozzi, programmata per ottobre:
... ambientata tra la fine dell800 e gli inizi del '900 [...] avrà per protagonista Robert Greystorm, un esploratore/scienziato le cui ricerche si muovono lungo la sottile linea che divide la genialità dalla follia. Unavventura che, capitolo dopo capitolo, trascinerà i lettori in atmosfere che richiameranno i classici capolavori di Jules Verne ed Edgar Allan Poe, senza scordare Arthur Conan Doyle.
Il quarto "Romanzo a fumetti" (ottobre), scritto da Paolo Morales e disegnato da Roberto Diso che
... hanno pensato di regalare un seguito a "Lultimo dei Mohicani", celeberrimo romanzo pubblicato nel 1826, più volte portato sul grande e piccolo schermo.
Giovedí, 13 Settembre 2007
messaggio da G.Gentili - 13/09/2007 13:45
In un articolo sul Messaggero, Goffredo Fofi si dichiara sostenitore de Lunga vita al romanzo a fumetti:
MI chiedessero quali sono a parer mio i campi espressivi e artistici pi� vitali oggi nel mondo non avrei esitazioni, e risponderei, certo scandalizzando qualcuno: il romanzo a fumetti, che � diventato comune chiamare ora "graphic novel", e il cinema documentario. Perch�? La letteratura � sempre pi� soggetta alle pressioni del mercato detto globale, massificato e omogeneizzato, e lavora soprattutto sui sentimenti e sui generi, sempre pi� velocemente e sempre pi� superficialmente. (..) il graphic novel pu� sperimentare in tutte le direzioni, come meglio aggrada ai suoi autori. Il mercato � ristretto e selettivo, i lettori preparati ed esigenti, e non si sforna certo un "romanzo a fumetti" con la velocit� con cui si sfornano oggi quelli di parole (..) Decisamente il graphic novel non ha nulla da invidiare alle arte arti, e sarebbe anzi giusto che accadesse il contrario.
Tag: Romanzi a fumetti
Martedí, 8 Maggio 2007
messaggio da C.Di Clemente - 08/05/2007 08:58
Sul sito di Sergio Bonelli Editore � disponibile un'anteprima di
Dragonero, il primo romanzo a fumetti Bonelli in edicola da met� giugno, con intervista agli autori (Stefano Vietti e Luca Enoch), alcune tavole e schizzi preparatori.
Martedí, 31 Ottobre 2006
messaggio da M.Galea - 31/10/2006 11:52
Sul sito della Sergio Bonelli Editore � disponibile la trama e l'intervista all'autore del primo romanzo a fumetti che uscir� in edicola il 28 novembre 2006: si tratta de Il Legionario, scritto da Stefano Piani e disegnato da Renato Polese.
Questo un breve abstract:
Questo un breve abstract:
Nel deserto del Sahara, teatro degli scontri tra l�esercito francese e i guerrieri berberi, una mano misteriosa semina la morte tra i legionari di Fort Lejeune!(aggiornamento: data di uscita del primo romanzo a fumetti "Dragonero" 16 giugno 2007)
Tag: Bonelli
Martedí, 12 Settembre 2006
messaggio da G.Gentili - 12/09/2006 00:06
Dopo il debutto di Demian, riepiloghiamo la situazione (cos� come � nota ad oggi) dei futuri progetti SBE:
"Pollok"
"Pollok"
-
Autori:
- creatore Carlo Ambrosini
- la serie assorbir� lo staff dell'appena concluso Napoleone
- uscita prevista: inizio 2007 (aggiornamento: rimandato)
- il protagonista svolger� indagini ambientate nel mondo dell'arte
- � un consulente del Rijksmuseum di Amsterdam
- storie giallo-noir, con un meccanismo narrativo inquadrabile come poliziesco
- albi autoconclusivi di 126 pagine
- il cast della serie prevede almeno tre personaggi ricorrenti.
- miniserie composta di 18 numeri, bimestrali
-
Autori:
- creatore Gianfranco Manfredi
- collaborano Parlov e Rotundo
- uscita prevista: fine 2007 (aggiornamento: ottobre 2007)
- � ambientata alla fine dell'ottocento tra Roma e l'Etiopia/Eritrea
- il genere � il kolossal epico
- miniserie composta di 14 numeri
- avr� una continuity molto stretta
-
Autori:
- creatore Antonio Serra
- collaborano Giammauro Cozzi e Stefano Vietti
- gran parte dei disegnatori arriva da Legs Weaver
- uscita prevista: inizio 2008
- sar� una saga familiare
- avr� atmosfere alla Jules Verne
- il protagonista � un inventore
- inizier� nel 1895 per finire intorno al 1920
- miniserie composta da 16 o 18 numeri
- avr� una continuity strettissima con tutti gli albi collegati in un'unica storia
- non � garantita la sopravvivenza dei protagonisti di albo in albo
-
Autori:
- collana nata da una proposta fatta nel 2001/2003 da Luca Enoch e Stefano Vietti
- uscita prevista: fine 2006 (aggiornamento: giugno 2007)
- ogni albo sar� di circa 200/300 pagine e la periodicit� sar� semestrale
- in ogni albo della collana verranno presentate storie di personaggi diversi (anche se non si escludono "ritorni" dei personaggi di successo)
- ad oggi si ha notizia dei seguenti romanzi in lavorazione:
"Il Legionario", testi Stefano Piani, disegni Renato Polese; (aggiornamento: data di uscita 28 novembre 2006, ma il volume � stato definito "one shot" e non inserito nella collana dei romanzi a fumetti)
"Dragonero", testi Vietti ed Enoch, disegni Giuseppe Matteoni (fantasy classico stile Tolkien, 300 tavole);
(aggiornamento: data di uscita 16 giugno 2007)
"Gli Occhi e Il Buio", testi e disegni Gigi Simeoni
(stile noir, ambientazione italiana al tempo del futurismo);
(aggiornamento: data di uscita ottobre 2007)
"Bandidos!", testi Gino D'Antonio, disegni Renzo Calegari;
(aggiornamento: data di uscita 27 luglio 2007, ma il volume � stato definito "one shot" e non inserito nella collana dei romanzi a fumetti)
"Hit Moll Pulp", testi Enoch, disegni di Andrea Accardi;
"Fanta-thriller", testi Paola Barbato;
- Varie interviste e manifestazioni