<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Little Nemo" rimuovi

Sabato, 25 Novembre 2006

  • messaggio da Debris - 25/11/2006 14:07
    Su YouTube, aggregatore di video amatoriali e non, è disponibile una vera e propria chicca: un filmato, di buona qualità, del 1911 nel quale si vede all'opera Winsor McCay, creatore di Little Nemo.

    Sabato, 15 Ottobre 2005

  • messaggio da P.Dionisio - 15/10/2005 00:01
    Oggi 15 ottobre 2005 Little Nemo compie 100 anni! Il bambino americano famoso per le sue avventure oniriche e le rovinose cadute dal letto è nato infatti il 15 ottobre 1905 quando viene pubblicato sulle sunday pages del "New York Herald". L'autore -naturalmente- è Winsor McCay. Varie le iniziative che celebrano o hanno già celebrato il compleanno nel mondo e in Italia come il convegno tenuto presso la rocca Paolina dalla Biblioteca delle Nuvole di Perugia il 14 maggio. Pubblicati o in fase di pubblicazione volumi commemorativi come "Little nemo 1905-2005 portfolio" delle Edizioni Art Core (un portfolio contenente quindici litografie di grande formato (50x35), dieci a colori e cinque in bianco e nero di autori di grande calibro come Enrique Breccia, Moebius, Lorenzo Mattotti, Vittorio Giardino, Tanino Liberatore, Alex "Horley" Orlandelli, Danijel Zezelj, Silvio Cadelo, Oscar Chiconi, Geof Darrow e Francesca Ghermandi) e "Aa. Vv. Little Nemo 1905-2005" della Coconino Press (con omaggi al personaggio tributato da grandi autori come Moebius, Otomo, Mattotti, Igort, Spiegelman). Per maggiori informazioni consultate la scheda enciclopedica.

    Sabato, 24 Settembre 2005

  • messaggio da AfNews - 24/09/2005 00:20
    Che ne direste di una corposa antologia, che ripubblica alcuni “blocchi” di Sundays scelte fra le più originali e artisticamente travolgenti del grande maestro americano? Niente di nuovo? E invece no. Leonardo Gori su Afnews così commenta una delle ultime iniziative di ristampa dei classici:
    Non c’è infatti davvero nulla di usuale in questo volume alto più di mezzo metro, con coperta in cartone pesante e dorso in seta, legato a filo refe e con 120 pagine tutte a quattro colori. [...] Ma le pubblica coi colori originali, dopo un lungo lavoro di restauro, e soprattutto nel formato nativo delle prime edizioni, quelle dei grandissimi supplementi domenicali dei quotidiani d’oltreoceano. Non è cosa da poco, anzi, è una novità assoluta, perché solo in queste dimensioni, quelle che McCay aveva in mente cento anni fa, Little Nemo in Slumberland è pienamente comprensibile: e questo sia a livello grafico che verbale. Solo in questo formato, i giochi surreali e psichedelici della serie, che non solo non invecchia ma è sempre più attuale col passare del tempo, risaltano in modo quasi tridimensionale, in perfetta sintonia con i balloons e le didascalie.

    Venerdí, 13 Maggio 2005

  • messaggio da Biblioteca delle Nuvole - 13/05/2005 19:15
    A Perugia, sabato 14 maggio, alle ore 16, nelle sale dell’antica rocca Paolina, si terrà il convegno sull’opera di Winsor McCay. L’iniziativa, della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, è l’evento conclusivo della mostra “Little Nemo – Omaggio al genio grafico di Winsor McCay nel centenario del suo Little Nemo in Slumberland - 1905/2005”. Il convegno vede la partecipazione, oltre che del grande autore bolognese, di Alfredo Castelli (che parlerà dei precursori e degli imitatori di McCay nel fumetto delle origini), di Daniele Barbieri (che parlerà dell’invenzione della pagina a fumetti e della scansione dello spazio e del tempo in McCay), di Fabio Gadducci (che parlerà della pubblicazione in Italia di McCay), di Moreno Barboni (che parlerà del rapporto tra McCay e il cinema di animazione), di Anna Gloria Gatti (che presenterà una lettura in chiave psicanalitica di McCay). Il convegno è stato realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Perugina Assessorato alla Cultura, Star Shop e Alleanza Assicurazioni.

    Martedí, 8 Marzo 2005

  • messaggio da Claudio Ferracci - 08/03/2005 08:30
    Little Nemo, omaggio al genio grafico di Winsor McCay questo il titolo della mostra e degli eventi organizzati dal 30 aprile al 15 maggio dalla Biblioteca delle Nuvole di Perugia. Saranno esposte tavole originali da Little Nemo (vedi enciclopedia), omaggi di famosi disegnatori e mostra su Little Ego (vedi enciclopedia) di Vittorio Giardino, concorso nazionale "Una favola della buonanotte", giornata di studio sabato 14 maggio.

  • home Blog

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi