Lunedí, 4 Agosto 2008
messaggio da P.Dionisio - 04/08/2008 15:40
Dall'articolo su Quotidiano.Net:
L'idea è originale: prendere un fumetto molto noto ed eliminare dalle vignette il protagonista, lasciando gli altri personaggi a parlare da soli; il risultato è "un fumetto ancora migliore sulla schizofrenia e la vuota disperazione del mondo moderno", spiega l'irlandese Dan Walsh, che pubblica on-line le vignette di Garfield - prive del celebre gatto (www.garfieldminusgarfield.net).
Ma ancor più curioso, come spiega il quotidiano britannico The Daily Telegraph, è che l'autore del fumetto originale, Jim Davis, non solo non si sia opposto legalmente al progetto ma lo abbia anzi incoraggiato, dando la propria autorizzazione alla pubblicazione di un libro che vedrà le vignette originali e le copie de-felinizzate messe fianco a fianco.
"Ritengo che si sia trattato di un'ispirazione, voglio ringraziarlo per avermi permesso di poter vedere Garfield da un altro punto di vista", ha dichiarato Davis.
Lunedí, 23 Gennaio 2006
messaggio da C.Crimi Trigona - 23/01/2006 14:11
Ritornano le strip umoristiche in una serie di dieci volumi tematici che presentano una selezione (dalla newsletter di Panini Comics)
delle strip umoristiche più belle di tutti i tempi. Dai Peanuts a Calvin & Hobbes, da Mafalda a Lupo Alberto, da Sturmtruppen a Andy Capp, da Garfield a Doonesbury. Un'operazione complessa che raccoglie più di 50 licenze, più di 10000 strips e oltre 200 tra i personaggi che hanno fatto la storia del fumetto mondiale. Ogni volume è dedicato a un grande tema della vita, l'AMORE, la GUERRA, lo SPORT, il LAVORO, gli ANIMALI, i BAMBINI: tante piccole finestre che ci mostrano il mondo con raffinata ironia. Libri cartonati di 360 pagine, in un formato di assoluto prestigio, che raccolgono non solo più di 290 pagine di fumetto ma anche un ricco apparato redazionale che ripercorre la storia delle strisce dal 1900 ad oggi e presenta in dettaglio le biografie degli autori e dei personaggi per un'approfondita guida alla lettura.In edicola ogni settimana a partire da venerdì 3 febbraio 2006 in collaborazione tra Repubblica e Panini Comics.
Giovedí, 26 Agosto 2004
messaggio da P.Dionisio - 26/08/2004 20:30
Dalla Newsletter Panini del 26 agosto 2004:
Pare che il compositore Christophe Beck si occuperà di ideare la partitura per il film ELEKTRA, spin-off di DAREDEVIL di cui abbiamo spesso parlato, per la regia di Rob Bowman (X-FILES). Beck è un musicista che ha spesso lavorato per la TV, in serial quali DAWSON CREEK, BUFFY L'AMMAZZAVAMPIRI e ANGEL. Nell'ambito del grande schermo e del fantastique, ha composto le musiche per CROSSWORLDS-DIMENSIONI INCROCIATE, LO SMOKING e GARFIELD IL FILM. E' stato invece editato il CD con la partitura di Danny Elfman per SPIDER-MAN 2, assolutamente degna di nota, come già lo era stata quella per il primo capitolo. Pare che all'interno del film, però, oltre alle composizioni originali di Elfman, si trovino anche brani composti da Christopher Young e John Debney. Brian Tyler (AL CALARE DELLE TENEBRE, TIMELINE) è stato infine scritturato per comporre la colonna sonora di CONSTANTINE, il lungometraggio tratto da HELLBLAZER, fumetto della linea DC Comics/VERTIGO. Il film è interpretato da Keanu Reeves nei panni di Constantine, un detective del soprannaturale, e Rachel Weisz nel ruolo di una poliziotta. Diretto dal debuttante Francis Lawrence, il film uscirà nelle sale USA il prossimo 11 febbraio.
Lunedí, 23 Agosto 2004
messaggio da Davide Barzi - 23/08/2004 17:00
Dopo sette anni di riposo, il gatto più famoso (e pigro) del mondo torna finalmente nelle edicole italiane! Torna finalmente in Italia Garfield, la striscia a fumetti creata nel 1978 da Jim Davis e pubblicata da oltre venticinquemila giornali in tutto il mondo, un'autentica star del fumetto che ha dato vita a migliaia di oggetti di merchandising e recentemente anche a un film di successo. Dal 16 settembre, infatti, è finalmente disponibile anche in Italia "Per chi suona la sveglia", il primo numero della sua nuova serie mensile personale! Un economico volume brossurato da collezione formato pocket di 128 pagine, contenente solo strisce inedite, oltre a qualche pagina di approfondimenti e curiosità sul personaggio. Le strisce sono raccolte per nuclei tematici. Il primo albo è naturalmente dedicato al sonno, uno delle cose per cui - secondo il gatto creato da Davis - vale la pena di vivere. I volumetti seguenti verranno dedicati al cibo ("Portate altre portate!"), all'inverno ("Il gatto delle nevi"), al rapporto animale/padrone ("Padroni e pelandroni"), all'amore ("Fuso per le fusa") e alla difficile convivenza con i cani ("Bau Bau Baby"). Garfield n. 1, "Per chi suona la sveglia" (Collana Comics&Cartoons Nuova Serie n. 1), a cura di Davide Barzi, 128 pp. b/n + copertina, edizioni if, euro 2.90 - in edicola da settembre. Per ulteriori informazioni: EDIZIONI IF, Via Solari 12 - 20144 Milano - Tel. 02/4805771 - Fax 02/48013064.