<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Galeppini" rimuovi

Sabato, 2 Agosto 2008

  • weblog/?3995
    messaggio da P.Dionisio - 02/08/2008 12:05
    Da TuttoLibri, il supplemento culturale settimanale de LaStampa in edicola oggi, un articolo di Alberto Gedda dedicato ai prossimi 60 anni di Tex:
    Il compleanno di Tex - 60 anni che ne fanno il fumetto italiano più longevo - si avvicina: il 30 settembre del 1948 nelle edicole arrivò la striscia «Il totem misterioso» con un personaggio al debutto: Tex Willer, allora fuorilegge per forza, divenuto poi ranger del Texas e capo dei Navajos come Aquila della Notte. Testi di Giovanni Luigi Bonelli, disegni di Aurelio Galoppini. Due monumenti del fumetto seriale d'autore. In attesa dei festeggiamenti (ci sarà un albo speciale di Tex e avrà allegato un ricordo di Giovanni Luigi Bonelli) ci sono due uscite importanti che sottolineano la vitalità del personaggio oltre, naturalmente, le consuete collane in edicola con albi nuovi (siamo al n. 574) e ristampe.
    Per la serie dei «texoni» (appuntamento annuale con albi d'autore di grande formato) l'editore Sergio Bonelli ha infatti pubblicato una storia di grande fascino: Seminoles (240 pp. e 5.80) scritta da un vero mito del racconto western, Gino D'Antonio scomparso nel 2006, e disegnata da una delle matite più interessanti, Luigi Filippucci, illustratore acquisito dalla squadra di «Martin Mystère». (..)

    Martedí, 22 Aprile 2008

  • weblog/?3826
    messaggio da P.Dionisio - 22/04/2008 18:50
    Su Repubblica.it un articolo ed una mostra fotografica del Napoli Comicon (24 al 27 aprile a Castel Sant'Elmo) dedicata ai 60 anni di Tex Willer:
    Comicon, il salone internazionale del fumetto che dal 24 al 27 aprile si terrà a Napoli, nella cornice di Castel Sant'Elmo festeggia tra gli altri Tex Willer che compie il suo sessantesimo compleanno. E lo fa con una serie di tavole dedicate al mitico ranger-capo navajo che ha affascinato generazioni di italiani e non solo; da Galep, che sta per Aurelio Galeppini, indimenticabile matita che ha dato i primi tratti al cow boy, passando per disegnatori nostrani e stranieri, difficile elencarli tutti: da Miguel Angel Repetto a Fabio Civitelli, da Giovanni Ticci a Jose Ortiz Moya, da Guglielmo Letteri a Gino Raschitelli. Leggi l'articolo di A. Di Nocera. Guarda le immagini del Comicon | Lo speciale di XL

  • home Blog

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi