<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Brendon" rimuovi

Giovedí, 28 Gennaio 2010

  • messaggio da L.Ferrini - 28/01/2010 19:40
    Sono online sul sito di Sergio Bonelli Editore le prime due parti della mega-anteprima che, come di consueto, prefigura le uscite di tutto il 2010.
    Prima parte dedicata a Tex, Dampyr e Caravan, seconda parte dedicata invece a Dylan Dog, Magico Vento e Brendon.
    Tra le novità più interessanti, il Texone disegnato da Orestes Suarez, il n.600 di Tex disegnato da Giovanni Ticci, il passaggio alla periodicità semestrale del Dylan Dog Color Fest, gli albi conclusivi e lo speciale finale di Magico Vento. Attenzione nella lettura: c'è un pericoloso spoiler sull'albo di febbraio di Caravan!

    Lunedí, 8 Giugno 2009

  • messaggio da Peveragno Comics - 08/06/2009 22:40
    Nei giorni di sabato 13 giugno (dalle 16.30 alle 23.30) e domenica 14 giugno (dalle 10.00 alle 19.00) si ripropone l'edizione 2009 della Peveragno Comics, mostra sul fumetto con l'esposizione di tavole originali realizzate da alcuni dei più conosciuti disegnatori italiani (ad ingresso libero e gratuito, si terrà presso i locali di Casa Ambrosino, via Vittorio Bersezio 22, Peveragno - CN).
    Novità importante dell'edizione 2009 sarà la collaborazione con la casa editrice Vittorio Pavesio Productions, importante realtà editoriale del panorama fumettistico nazionale, nonché organizzatori della nota Torino Comics. Grazie alla loro partecipazione, è confermata la presenza di Joseph Vig (nome d'arte di Giuseppe Viglioglia, disegnatore di Mister No, Brendon e co-autore della serie Mayapan su testi di Flavio Troisi) che, in qualità di ospite della mostra, sarà a disposizione dei visitatori per creare schizzi ed autografi. La Pavesio sarà anche presente con uno stand presso il quale si potranno acquistare le loro pubblicazioni.
    La mostra sarà costituita dall'esposizione di più di cento tavole originali.

    Sabato, 21 Marzo 2009

  • messaggio da P.Dionisio - 21/03/2009 12:35
    Dalla presentazione della mostra:
    Una mostra con i maggiori autori di fumetti e satira italiani che scendono in difesa del nostro pianeta e gridano il loro SOS: prima che lo smog intorno a noi diventi lo smog nel nostro cuore.
    MacCheAriaCheFa avrà più tappe e presenterà opere di autori e personaggi del panorama fumettistico italiano del calibro di Bobo, Brendon, Diabolik, Dylan Dog, La Linea, Lupo Alberto, Martin Mystère, Mister No, Nathan Never, Pedrito El Drito, il Signor Rossi e Lola Airaghi, Giancarlo Alessandrini, Altan, Bruno Bozzetto, Andrea Cascioli, Stefano Casini, Alfredo Castelli, Osvaldo Cavandoli, Giorgio Cavazzano, Riccardo Crosa, Massimo Dall’Oglio, Raffaele Della Monica, Pasquale Del Vecchio, Roberto Diso, Luca Enoch, Giovanni Freghieri, Pasquale Frisenda, Vittorio Giardino, Mario Gomboli, Benito Jacovitti, Milo Manara, Corrado Mastantuono, Lorenzo Mattotti, Luigi Mignacco, Paolo Mottura, Bruno Olivieri, Vittorio Pavesio, Andrea Pazienza, Tiziano Sclavi, Gianni Sedioli, Silver, Marco Soldi, Sergio Staino, Antonio Terenghi, Sergio Toppi, Andrea Venturi, Bepi Vigna, Silvia Ziche e molti altri.

    Così viene descritta in un articolo de Il Corriere della Sera arricchito da alcune immagini:
    «Maccheariachefa» è il titolo di un mostra che apre domenica 22 a Roccabrivio Sforza (San Giuliano Milanese): esposte 130 tavole di fumetti e satira su inquinamento, rifiuti, scorie radioattive. «Sanno raccontare la realtà che ci circonda, andando oltre le apparenze, anche a costo di forzare un po' le previsioni di un pianeta al collasso» scrive il curatore Claudio A. Colombo nel catalogo edito da Aboca. La mostra è aperta martedì e mercoledì 9-12.30; giovedì e venerdì 9-18; sabato e domenica 14-18. Il ricavato dei biglietti (5-2 euro) verrà utilizzato per la piantumazione di 7mila querce nel Parco Agricolo Sud Milano.

    Mercoledí, 27 Febbraio 2008

  • messaggio da C.Di Clemente - 27/02/2008 22:40
    E' online la quarta parte del Giornale di Sergio Bonelli Editore con le ultime anteprime per l'anno 2008: Brendon, Jan Dix (critico e consulente d’arte olandese, protagonista da maggio della nuova miniserie bimestrale ideata da Carlo Ambrosini), Mister No (con 2 speciali), Brad Barron (con un albo speciale di 240 pagine), Sighma (terzo romanzo a fumetti, storia di fantascienza di Paola Barbato e Stefano Casini), una nuova mini-serie ambientata tra la fine dell’800 e gli inizi del '900 con un esploratore/scienziato per protagonista e a novembre il ritorno di Luca Enoch con una nuova, affascinante e misteriosa eroina.

    Martedí, 8 Maggio 2007

  • messaggio da Associazione culturale tabacchi - 08/05/2007 10:57
    Venerd� 11 maggio,alle ore 21,30 presso i locali del circolo Arci Associazione culturale Tabacchi (via Giulia di Barolo 5, Torino) verr� inaugurata la mostra "Brendon: Futuro prossimo venturo". Esposizione di tavole inedite sulle storie che attendono l'eroe bonelliano. All'inaugurazione sar� presente l'autore Claudio Chiaverotti accompagnato dalla disegnatrice Lola Airaghi e dal disegnatore Cristiano Spadavecchia.
    Per informazioni Associazione culturale Tabacchi [email protected] - 334-5246005.

  • home Blog
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...