<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Bianchini" rimuovi

Venerdí, 16 Gennaio 2009

  • weblog/?4237
    messaggio da José Carlos Francisco - 16/01/2009 20:45
    Il blog portoghese di Tex ci porta a conoscenza della video-intervista a Fabio Civitelli e Marco Bianchini girata dalla TV del Portogallo in occasione dei 60 anni di Tex durante il Festival di Amadora [cfr. news del 14 novembre 2008].

    Venerdí, 14 Novembre 2008

  • messaggio da José Carlos Francisco - 14/11/2008 23:45
    Si chiamano Fabio Civitelli e Marco Bianchini, hanno in comune di essere italiani e disegnatori di Tex. Prima di venire a commemorare i 60 anni del ranger al Festival di Amadora, il blog portoghese di Tex ha posto loro alcune domande.
    La presenza dei due autori al Festival di Amadora ha avuto un esito impressionante, che ha quasi spaventato gli organizzatori: Civitelli e Bianchini hanno fatto decine di disegni e le file al loro tavolo erano sempre piene zeppe di persone venute anche dall'Olanda, dalla Spagna, Francia. Decine e decine di Texiani per la mostra di Tex, ma migliaia di appassionati per il resto.
    Alla domanda "In un mondo in cui impera la tecnologia ed in cui molte invenzioni dell'immaginario scientifico sono ormai realtà, Tex è ancora attuale? Perchè?" rispondono così:
    Marco Bianchini: È una domanda molto interessante a cui è molto difficile dare una risposta; probabilmente in parte il successo di Tex è legato al fatto che il West ancora oggi rappresenta l’avventura e per molti un momento di evasione dalla noiosa routine quotidiana. Nella realtà di oggi le certezze di Tex sono molto rassicuranti.

    Fabio Civitelli: Tex vive nella seconda metà dell’ottocento, un mondo ormai lontano dal nostro a livello di tecnica, ma incarna dei valori che non hanno epoca e in questo senso universali: il desiderio di giustizia grazie alla forza della legge o anche al di là di essa, la consapevolezza dell’uguaglianza degli uomini e la capacita di giudicarli solo in base al loro effettivo comportamento, sono caratteristiche del personaggio che erano rivoluzionarie per un fumetto negli anni quaranta ma sono attuali oggi come lo saranno in futuro.

    Venerdí, 31 Ottobre 2008

  • weblog/?4117
    messaggio da José Carlos Francisco - 31/10/2008 11:15
    Intervista esclusiva a Marco Bianchini -disegnatore di Mister No, Tex e non solo- nel blog portoghese di Tex in versione italiana e portoghese!
    La sua risposta alla domanda "Dopo molti anni come disegnatore di Mister No sei approdato a Tex. Per te si tratta di un ritorno al western dopo l’esperienza di "Kerry il trapper" di diversi anni fa. Qual è il tuo pensiero sul genere western e su Tex in particolare?":
    Penso che Tex mi darà molte soddisfazioni professionali. Quando 30 anni fa cominciai questo lavoro Tex era una meta INARRIVABILE. Adesso quella di disegnarlo è una soddisfazione enorme, che mi spinge ad impegnarmi per lasciare un bel ricordo del mio lavoro. Pur avendo una grande passione per la fantascienza, negli anni ho imparato ad apprezzare il genere western come occasione per raccontare storie di uomini e di avventure.

  • home Blog

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi