Sabato, 6 Settembre 2008
messaggio da José Carlos Francisco - 06/09/2008 21:20
Intervista esclusiva a Giancarlo Berardi -autore di Ken Parker, Julia- nel blog portoghese di Tex in versione italiana e portoghese!
La sua risposta alla domanda "Ritieni che il percorso seguito da Ken Parker, in quanto personaggio di fiction, si sia anticipato nel tempo allevoluzione del fumetto, e che questa possa essere stata una delle ragioni del suo eclisse prematuro?":
La sua risposta alla domanda "Ritieni che il percorso seguito da Ken Parker, in quanto personaggio di fiction, si sia anticipato nel tempo allevoluzione del fumetto, e che questa possa essere stata una delle ragioni del suo eclisse prematuro?":
Ken ha rinnovato il linguaggio del fumetto italiano, e non solo. Ancora oggi, dopo trentanni, mi pare che non ci sia un granello di polvere su quel tipo di narrazione. Lunico suo limite è stato quello di voler coniugare qualità e quantità.
Mercoledí, 14 Maggio 2008
messaggio da Art'Intorno - 14/05/2008 13:40
Mercoledì 21 maggio alle ore 18 ArtIntorno e Fnac presentano a Genova al Forum Fnac il volume "Mondi Infiniti" (ed. ReNoir Comics, 2007) di Maurizio Mantero e Giancarlo Berardi. Lincontro è aperto al pubblico ed è gratuito.
Lunedí, 22 Gennaio 2007
messaggio da M.Galea - 22/01/2007 00:59
Ancora notizie sulla criminologa di Garden City. Ne Il Secolo XIX del 20 gennaio è apparso un articolo celebrativo per i 100 numeri di Julia dal titolo:
"Julia festeggia il numero 100 e si prepara all'arrivo di un figlio"In merito, parla Berardi:
"Mi sembra giusto che i personaggi abbiano un'evoluzione, e l'evoluzione logica di un personaggio femminile che ha, più o meno, 35 anni, è quella. Nel suo diario Julia ha scritto più volte che sente tichettare l'orologio biologico... Ho già quasi pronte nove avventure, una per ogni mese di gravidanza. E' intrigante poter raccontare la storia principale e, sottotraccia, seguire la crescita di questa nuova vita, con il contorno di esami, ecografia e così via".Julia quindi presto mamma? Staremo a vedere...
Venerdí, 19 Gennaio 2007
messaggio da M.Galea - 19/01/2007 09:11
In occasione del 100esimo albo di Julia, Libero ospita un'intervista a Giancarlo Berardi, papà letterario della criminologa. Un estratto:
"Ho avuto la fortuna, o lintelligenza, o la sorte di non compiere quelloperazione un po stupida che facevano gli uomini della mia generazione, cioè quella di togliere da sé tutta la parte femminile, quasi con un taglio chirurgico, come se questa dovesse significare poi fragilità, debolezza, in una parola poca mascolinità. Io invece quella parte femminile me la sono portata dietro, sempre. Lho cresciuta, lho alimentata, direi che la sovrappongo alla mia creatività, alla mia sensibilità, alla mia capacità di ascoltare gli altri".
Giovedí, 4 Gennaio 2007
messaggio da M.Galea - 04/01/2007 00:02
E' uscito in edicola il n.100 di Julia, la criminologa ideata da Giancarlo Berardi. Lo storico traguardo è festeggiato con un numero interamente a colori, scritto da Berardi con l'aiuto di Lorenzo Calza, e disegnato da Giorgio Trevisan.
L'albo è ambientato nel misterioso mondo del Circo Valentini, dal quale è irresistibilmente attrattoAdam Mallory , che si rivolge a Julia Kendall per cercare di dare un senso a quest'inconsueto legame.
Un albo celebrativo nella forma (a colori), ma non nei contenuti, che propongono un'intrigante ma normale storia, adatta ad un qualsiasi altro albo della serie. Clowns - Julia n.100, 120 pp a col. - Sergio Bonelli Editore - 3.00 €, dal 3 gennaio 2007 in edicola
L'albo è ambientato nel misterioso mondo del Circo Valentini, dal quale è irresistibilmente attratto
Un albo celebrativo nella forma (a colori), ma non nei contenuti, che propongono un'intrigante ma normale storia, adatta ad un qualsiasi altro albo della serie. Clowns - Julia n.100, 120 pp a col. - Sergio Bonelli Editore - 3.00 €, dal 3 gennaio 2007 in edicola