Sabato, 30 Giugno 2007
messaggio da Lilian - 30/06/2007 00:57
Salve. Sto cercando da un pezzo il fumetto "Batman - The Killing Joke". Mi pare che sia stato pubblicato per l'ultima volta negli anni 90 dalla Play Press Publishing. Esiste modo di ricuperare questo fumetto (a parte le aste de E-bay)?
Grazie in anticipo.
Lilian
Risponde C.Di Clemente, uBC Staff
L'episodio, scritto da Alan Moore e disegnato da Brian Bolland nel 1988, è molto importante nella saga dell'Uomo Pipistrello poiché è incentrato sul rapporto tra lui ed ilJoker , il suo più grande nemico, di cui "Killing Joke" narra le origini. Il prossimo film di Batman, "The Dark Knight" (programmato per il 2008, scheda IMDB), sarà in parte ispirato a questo racconto, secondo le dichiarazioni del regista Christopher Nolan. "Killing Joke" è stato ristampato pochi anni fa all'interno del n.24 dei Grandi Classici del Fumetto di Repubblica, dedicato all'Uomo Pipistrello, che non dovrebbe essere troppo difficile trovare in fiere del fumetto o fumetteria.
L'episodio, scritto da Alan Moore e disegnato da Brian Bolland nel 1988, è molto importante nella saga dell'Uomo Pipistrello poiché è incentrato sul rapporto tra lui ed il
Mercoledí, 31 Maggio 2006
messaggio da Elia - 31/05/2006 07:21
Dopo solo 8 numeri chiude Superman Magazine e con lui anche Batman Magazine.
La Play Press ci ha tentato una seconda volta dopo anni di distanza dall'abbandono delle edicole...e anche stavolta qualcosa è andato storto. Sicuramente le vendite scarse.
Ma questa volta c'è qualcosa di diverso. Nell'editoriale di Superman Magazine 8 si parla del "futuro editore" degli eroi DC.
Si vocifera da quasi un anno dell'interesse di Panini per il DC Universe... chi sarà quindi il nuovo editore per l'azzurrone e il pipistrello? Mentre me lo chiedo so solo che noi (pare pochi) fan DC aspetteremo (chissà quanto) prima di rivedere nelle edicole due dei più grandi eroi dei fumetti di tutta la storia...
Comunque anche se per poco è stato bello. Grazie Play Press.
Domenica, 19 Febbraio 2006
messaggio da Alessia Frassoldati - 19/02/2006 02:15
Ciao! Non so se potete aiutarmi... comunque tento lo stesso... ho letto che il fumetto di Peter Pan era apparso negli Stati Uniti come supplemento domenicale e nei comic books... voi sapete dirmi qualcosa a riguardo?? Grazie mille per la risposta!
Risponde Fabrizio Gallerani, uBC Staff:
A parte la riduzione a fumetti dell'omonimo film di animazione Disney, non abbiamo notizia di nessuna serie sindacata (come è lecito supporre sia, data la tua citazione dell'uscita in supplemento ai quotidiani) dedicata all'eroe di J.M. Barrie.
Risulta invece soltanto annunciata, alla fine degli anni '80, la miniserie Peter Pan & Wendy, scritta da Andy Mangels e disegnata da Craig Hamilton e Rick Bryant, prevista in tre volumi di 48 pagine ciascuno e che sarebbe dovuta uscire editata dalla Eclipse Comics (alla quale facevano al quel tempo riferimento anche le etichette Tundra e Kitchen Sink).
Molto più famosa invece la riscrittura del personaggio operata da Loisel, alla quale è dedicata la serie di cartonati francesi edita da Vents D'Ouest, pubblicata anche in Italia, prima serializzata su Blue (Coniglio Editore) e poi in volume da Magic Press.
E per finire, è recentissima l'uscita in edicola di Disney Fairies, mensile "Witchstyle" dedicato a Campanellino e alle sue amiche, testa d'ariete per la nuova divisione omonina della Disney, Fairies, che prevede la pubblicazione di libri e altre iniziative a tema.
A parte la riduzione a fumetti dell'omonimo film di animazione Disney, non abbiamo notizia di nessuna serie sindacata (come è lecito supporre sia, data la tua citazione dell'uscita in supplemento ai quotidiani) dedicata all'eroe di J.M. Barrie.
Risulta invece soltanto annunciata, alla fine degli anni '80, la miniserie Peter Pan & Wendy, scritta da Andy Mangels e disegnata da Craig Hamilton e Rick Bryant, prevista in tre volumi di 48 pagine ciascuno e che sarebbe dovuta uscire editata dalla Eclipse Comics (alla quale facevano al quel tempo riferimento anche le etichette Tundra e Kitchen Sink).
Molto più famosa invece la riscrittura del personaggio operata da Loisel, alla quale è dedicata la serie di cartonati francesi edita da Vents D'Ouest, pubblicata anche in Italia, prima serializzata su Blue (Coniglio Editore) e poi in volume da Magic Press.
E per finire, è recentissima l'uscita in edicola di Disney Fairies, mensile "Witchstyle" dedicato a Campanellino e alle sue amiche, testa d'ariete per la nuova divisione omonina della Disney, Fairies, che prevede la pubblicazione di libri e altre iniziative a tema.
Tag: Comicsusa