Martedí, 10 Novembre 2009
messaggio da Team Collezioneggio - 10/11/2009 20:10
Il sito Collezioneggio segnala 3 articoli su Lucca Comics & Games 2009 realizzati dal loro Team: una panoramica sulla manifestazione, una sulle mostre e una galleria cosplay.
Martedí, 27 Ottobre 2009
messaggio da P.Dionisio - 27/10/2009 14:05
Da un articolo su Il Tirreno:
Oltre 400 espositori distribuiti su quasi 20.000 metri quadrati di superficie coperta. Sono questi i numeri di Lucca comics and game 2009, il festival, come è stato ribattezzato quest'anno, dedicato al fumetto e al gioco di ruolo, che apre i battenti giovedì 29 ottobre prossimo nelle piazze e nei palazzi del centro storico di Lucca.
L'edizione 2009 è dedicata all'evoluzione della specie, per onorare il 150/mo anniversario della teoria di Charles Darwin e al bicentenario della nascita dello scienziato. Tra le anteprime, ci sarà la presentazione di Jennifer's Body, il graphic novel di Rick Spears ispirato da una pellicola cinematografica intepretata da Megan Fox e prossima nelle sale e disegnato da alcuni degli autori più interessanti della nuova scena statunitense.
(..)
Mercoledí, 21 Ottobre 2009
messaggio da P.Dionisio - 21/10/2009 22:35
Da un articolo su Nove da Firenze:
Si festeggeranno infatti, con una mostra a lui dedicata, i 50 anni di carriera di un protagonista indiscusso del fumetto italiano: Luciano Secchi, classe 1939, meglio noto come Max Bunker, autore di fumetti, scrittore, editore e giornalista tra i più rappresentativi del panorama italiano, nonché uno dei più prolifici ideatori di personaggi rimasti impressi nella mente dei lettori, cresciuti con le generazioni che si sono susseguite accompagnando ciascuno di noi nelle ambientazioni più diverse, dal giallo al fantasy al grottesco medioevo, ma sempre e piacevolmente emozionanti.
Padre di Alan Ford, ma non solo, ricordiamo Maschera Nera, Maxmagnus, Kriminal e Satanik, vari generi letterari conditi con mano sapiente ed attenta di sfumature e caratteri che li hanno resi, negli anni, celebri.
(..)
Il suo personaggio cui si sente maggiormente legato o caratterialmente affine?
"I malignetti affermano che sono affine al Numero Uno, ma io penso di avere un po' di tutti quelli che ho fatto. Il personaggio a cui sono più legato è Kerry Kross. Un fumetto che ha precorso i tempi e che non ha avuto ancora la considerazione che si merita".
(..)
Tag: Fiere, Mostre, Incontri, Lucca Comics & Games, Bunker, Alan Ford, Maschera Nera, Maxmagnus, Kriminal, Satanik
Lunedí, 19 Ottobre 2009
messaggio da P.Dionisio - 19/10/2009 22:35
Da un articolo su Nove da Firenze:
In attesa di Lucca Comics & Games 2009 Nove da Firenze ospita sulle pagine Walter Trono, una new entry nel fumetto italiano, giovane ma con le idee ben chiare sul proprio futuro professionale, una promessa solo pochi mesi fa, mantenuta in modo eccellente in occasione de L'Insonne Day (dedicato al fumetto fiorentino "L'Insonne" di Giuseppe Di Bernardo) che ha avuto luogo durante il Festival riminese del fumetto tenutosi nel luglio scorso sulla costa adriatica. In tale occasione è stato pubblicato un Albo speciale della serie, vetrina in cui ha trovato giusto spazio interpretativo la matita del nostro Walter Trono che ha così provato anche l'impatto con il pubblico dei lettori.
(..)
Cosa troveremo del tuo repertorio a Lucca Comics 2009?
"In occasione di Lucca Comics 2009 presenterò una storia breve su Maisha, la splendida vampira nera creata da Francesco Matteuzzi, che sarà pubblicata sulla rivista "Vampiri" edita dalla AbsoluteBlack. Inoltre pubblicherò su uno speciale di Jonathan Steele quattro illustrazioni realizzate con la supervisione di David Messina".
(..)
Venerdí, 18 Settembre 2009
messaggio da P.Dionisio - 18/09/2009 22:40
Da un articolo del Corriere Fiorentino:
Una mostra e un talk show ne ripercorrono la traiettoria fra imbarazzi, censura e improvvise riapparizione. A Campi Bisenzio fino al 27 settembre
La Meglio Genìa 2009 affronta, con una mostra e un talk show, il tema di un erotismo sui generis, quello raffigurato dai fumetti. La mostra, dal titolo «Eros e nuvole», è un percorso espositivo che cerca di raccontare londulante traiettoria delleros nei territori del fumetto. Dalla sua completa assenza in alcuni titoli, come per esempio i fumetti Disney, nei quali non esiste che una pallida allusione, alla sua improvvisa comparsa in eroine come Barbarella, Messalina, Isabella, Jacula la cui audacia ha presto attirato le forbici della censura.
(..)