Lunedí, 22 Settembre 2003
messaggio da Stefano Perullo - 22/09/2003 15:15
Tutte le novità fumettistiche per l'anno che verrà in un accurato dossier
pubblicato su www.lospaziobianco.it. Attualmente sono disponibili interviste e anticipazioni per la prossima stagione di Alessandro Editore, Play Press Pubblishing, Alta Fedeltà e Lo Sciacallo elettronico.
messaggio da Stefano Perullo - 22/09/2003 14:55
Diego Cajelli parla della sua decisione di non proseguire la sua carriera di cabarettista e della sua sfida sfumata davanti a quel fatale novantanovesimo cancello. Con questa interessante chiacchierata prende il via la rubrica talking book sulle pagine di ComicUs, il portale del fumetto americano (e non solo) in Italia.
Tag: Interviste, Cajelli
Domenica, 21 Settembre 2003
messaggio da P.Dionisio - 21/09/2003 12:45
Luca Raffaelli scrive un nuovo articolo dal titolo Classici del fumetto, l'avventura continua sul sito di Repubblica per ricordare che l'iniziativa de "I Grandi Classici del Fumetto" continua: "È una parola tipica del mondo del fumetto: «continua». La si ritrova spesso nell´ultima vignetta, quando rimanda all´episodio successivo. Funziona perfettamente anche con i Classici del Fumetto di Repubblica: le loro uscite, infatti, non si sono fermate con il numero trenta e promettono nuove avventure." E così le uscite continuano e dalle previste 30 se ne aggiungono altre 21 con autori e personaggi come Paperinik, Mafalda, Eisner, Eva Kant, Moebius, Jacovitti, Jeff Hawke, Mister No, Zio Paperone, Pippo, Andrea Pazienza, Magnus, Jiro Taniguchi, Flash Gordon e Rip Kirby, Jacovitti, Braccio di Ferro, Pogo e soprattutto "Maus" di Art Speigelman (vedere la pagina delle opere).
Venerdí, 19 Settembre 2003
messaggio da P.Dionisio - 19/09/2003 03:30
Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica è allegato il trentunesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: è il turno di Paperinik, il supereroe dietro cui si cela Paperino. Il volume presenta le storie di autori disneyani del calibro di Guido Martina, Giovan Battista Carpi, Giorgio Pezzin, Massimo De Vita, Fabio Michelini, Tito Faraci, Giorgio Cavazzano, Alessandro Sisti, Ezio Sisto, Alberto Lavoradori e sono: "Il diabolico vendicatore", "La rivolta dei mariti", "Il ritorno a Villa Rosa", "Un eroe dell'altro mondo" e "Evroniani". E la settimana prossima tocca a Mafalda...
Giovedí, 18 Settembre 2003
messaggio da C.Ferracci - 18/09/2003 12:37
Nei giorni 18,19,20,21,27 e 28 settembre, a Montefalco (PG) nel palazzo Comunale, in occasione della XXIV Settimana Enologica e
della Festa della Vendemmia, sarà possibile visitare una mostra di tavole originali di Sergio Toppi. L'occasione nasce dalla realizzazione dell'etichetta per il Sagrantino, il pregevole vino
locale, da parte dell'artista, che verrà presentata sabato 20 alle ore 11 presso il chiostro di S.Agostino da Alessandro Molinari Pradelli, giornalista, un'autorità sia nel campo enogastronomico che per quanto riguarda la "letteratura disegnata". L'iniziativa è del Comune
di Montefalco e della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, biblioteca di fumetti pubblica (consultazione e prestito gratuiti per tutti).