Venerdí, 14 Marzo 2003
messaggio da Ultrazine - 14/03/2003 19:27
Alan Moore: Ritratto di uno straordinario gentleman: Nell'anno del 50esimo compleanno dello sceneggiatore inglese, Ultrazine.org, Black Velvet Editrice e la casa editrice inglese Abiogenesis Press confezionano uno straordinario tributo internazionale all'autore di capolavori come Watchmen, From Hell, V for Vendetta e La Lega degli Straordinari Gentlemen. Il volume, che verrà pubblicato sia in Italia che nel mercato anglosassone, conterrà fumetti, illustrazioni, testimonianze, aneddoti, brevi saggi, foto e molto altro ancora, realizzati appositamente per l'occasione da autori di fumetti - e non solo - di tutto il mondo. Inoltre, verranno presentati alcuni rari o mai pubblicati lavori di Moore. Da un'idea di smokyman, in uscita a giugno, con il contributo di oltre 100 artisti!
messaggio da R.Isacchi - 14/03/2003 18:46
Il Comune di Pordenone e lassociazione Vivacomix bandiscono un concorso a premi nellambito della manifestazione "Viva i fumetti". Il concorso aperto alle scuole della Regione Friuli Venezia Giulia è suddiviso in tre sezioni: la prima dedicata agli alunni delle scuole elementari, la seconda agli studenti delle scuole medie inferiori e la terza agli studenti del primo biennio delle scuole superiori. Vedere regolamento. Il concorso è legato alla mostra di Igort "La terra vista dalla Luna", dal 10 maggio al 1 giugno 2003 a Villa Galvani, Pordenone.
Tag: Concorsi
messaggio da M.Losso - 14/03/2003 09:22
Si è svolto a Napoli dal 7 al 9 Marzo la quinta edizione del Comicon, la mostra italiana dedicata ai comics made in USA migliore di tutti i tempi. AmazingComics, il quotidiano di informazione sul fumetto di Matteo Losso, ha deciso di dedicare alla kermesse partenopea un nutrito Reportage: cronaca della manifestazione (stand, incontri, mostre...), le fotografie dei materiali originali esposti e dei tanti ospiti (Joe Quesada, Jim Lee, Brian Azzarello...), il commento sulla prima italiana del film "Daredevil", i risultati del Premio "Attilio Micheluzzi", gli sketches realizzati in esclusiva dai grandi disegnatori presenti in fiera (uno su tutti: il grande Scott Morse).
messaggio da P.Dionisio - 14/03/2003 03:30
Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica è allegato il quarto volume de I Grandi Classici del Fumetto: tocca a "Paperino", il personaggio Disney nato il 9 giugno 1934 e reso celebre nei fumetti da Al Taliaferro e da Carl Barks. In questo volume ben 8 storie: 4 di Barks e le altredegli italianissimi Giovan Battista Carpi, Romano Scarpa, Massimo De Vita, Giorgio Cavazzano, Ennio Missaglia e Giorgio Pezzin.
Giovedí, 13 Marzo 2003
messaggio da afNews - 13/03/2003 10:52
A partire dal numero 11, in edicola il 13 marzo, Il Giornalino, settimanale per ragazzi nato nel 1924 ed edito da Periodici San Paolo, si rinnova nei contenuti, nella grafica e nel logo. Maggior spazio è dedicato al fumetto umoristico, da "Pinky" a "Pasqualo", "Cocco Bill", "Fra Tino", con la conferma dei classici Warner Bros, "I Flintstones", e gli intramontabili "Puffi". Anche il sito è stato completamente rivisitato.