Martedí, 25 Febbraio 2003
messaggio da afNews - 25/02/2003 11:22
Alberto Sordi se n'� andato stamane. Un pezzo d'Italia se ne va con lui e contemporaneamente resta, perch� restano i suoi film. Icona delle molte Italie che ha attraversato nella sua vita, Albertone ha inevitabilmente ispirato molti autori di fumetti italiani. Qui lo ricordiamo tramite un personaggio dei fumetti che si richiama a lui
esplicitamente, Nando di Claudio Nizzi. Ne trovate la scheda e le immagini su uBC.
messaggio da afNews - 25/02/2003 08:30
Repubblica presenta oggi in edicola "i classici del fumetto", una collana che offre ai lettori 30 volumi dedicati ai personaggi pi� celebri del fumetto mondiale. Realizzati con una grafica elegante, carta di pregio, copertina plastificata opaca con bandelle, i libri contengono una parte introduttiva e un'analisi stilistica di Luca Raffaelli; di Enrico Fornaroli � la cura editoriale nonch� quella delle pagine dedicate ad autori, storie e bibliografia. Il primo
numero della collana "Corto Maltese" � in regalo ed � stato stampato in 800.000 copie, record assoluto di tiratura per un libro a fumetti in Italia.
Lunedí, 24 Febbraio 2003
messaggio da A.Plazzi - 24/02/2003 19:46
Kappa Edizioni � orgogliosa di presentare "Gli archivi di Spirit", la ristampa cronologica completa delle storie di Spirit, il pi� celebre personaggio di Will Eisner.
Creato nel lontano 1940, THE SPIRIT � un gioiello di narrazione a fumetti, da decenni ristampato in tutto il mondo e punto di riferimento per intere generazioni non solo di lettori ma anche di autori di fumetti, che sulle pagine di Will Eisner sono cresciuti e hanno imparato ad amare e a fare i fumetti. Per la sofisticata regia delle tavole, per il brillante alternarsi di situazioni e di registri narrativi, per l�inventiva profusa dal giovane Eisner nel suo lavoro pi� importante, a oltre 60 anni dalla creazione THE SPIRIT resta un punto di riferimento del fumetto di tutti i tempi. Prenotate la vostra copia.
messaggio da Antonio e Andrea - 24/02/2003 12:54
Dare la possibilit� al lettore, di contribuire a creare la trama del "suo" fumetto: � da questa idea che nasce il Progetto Lastcomics di Antonio "Phobos" Lucchi (Disegnatore/Master) ed Andrea "Mestre" Ledda (Scrittore/Master) entrambi di Sassari. Si � deciso di partire con un'ambientazione horror...(si spera di poter aprire in seguito nuove ambientazioni e generi) e di catapultare quindi i giocatori in una villetta disabitata immersa in una scura foresta...Si buttano gi� le regole del gioco, che diventer� poi una via di mezzo tra le classiche storie a bivi, ed i giochi di ruolo by mail...con l'unica differenza che poi dalle storie cos� create verr� realizzato il fumetto. Venite con noi nel Sepolcro..non ve ne pentirete!
Domenica, 23 Febbraio 2003
messaggio da P.Dionisio - 23/02/2003 15:11
In questi giorni sul quotidiano La Repubblica sono usciti una serie di articoli dedicati alla storia del fumetto, curati dal noto critico Luca Raffaelli. Nel pezzo di oggi, intitolato "Da Asterix a Dragonball ecco i paradisi del fumetto", viene fatta una carrellata del fenomeno nel resto del mondo, citando personaggi come Asterix, Tintin, L'Eternauta e Jeff Hawke e qualche autore come Taniguchi. Il tutto in prossimit� dell'iniziativa I Classici del Fumetto che parte marted� 25 febbraio e prosegue ogni venerd�.