Sabato, 15 Febbraio 2003
messaggio da M.Losso - 15/02/2003 12:27
Amazingcomics.it lancia uno sguardo al futuro del fumetto italiano ed intervista tre autori giovani, ma già molto affermati. Roberto Recchioni ci parla diffusamente di "John Doe", la nuova serie che sta creando per l'Eura Editoriale. Emiliano Santalucia ci spiega come, da semplice appassionato, è diventato il disegnatore ufficiale del comicbook USA dedicato a He-Man ed ai mitici "Masters of the Universe". Last but not least, Elena De Grimani ci parla di se e del suo "Rigel", passato da semplice autoproduzione a fumetto targato Panini.
Tag: Interviste, Recchioni
Venerdí, 14 Febbraio 2003
messaggio da Shin Vision - 14/02/2003 11:59
Mercoled� 19 esce il volume a fumetti di "Boneyard - il cimitero di Raven's Hollow", tenera e stravagante commedia romantica creata da Richard Moore.
messaggio da E.Van Helvoort - 14/02/2003 08:30
Il sito olandese dedicato a Tex Willer cambia indirizzo: adesso � www.texwiller.nl. E, proprio in questi giorni ( per la prima volta dal 1981!), Tex viene nuovamente pubblicato in Olanda, con la prima parte dell'avventura "The four killers".
Giovedí, 13 Febbraio 2003
messaggio da P.Ottolina - 13/02/2003 15:35
Con una pubblicit� nell'inserto Musica! di oggi, Repubblica lancia l'iniziativa "I grandi classici del fumetto", in collaborazione con Panini Comics. Da marted� 25 febbraio, 30 volumi. Si parte con Corto Maltese (in regalo) poi ogni venerd� (prezzo intorno ai 4 euro). Alcuni dei primi titoli: L'Uomo ragno, Paperino, Dylan Dog, Peanuts, Diabolik, Devil, Batman, Martin Myst�re, Mandrake e L'Uomo Mascherato, Flash Gordon e Rip Kirby, X-Men, Pogo, Valentina, Jeff Hawke e volumi dedicati a Will Eisner, Altan, Vittorio Giardino, Jiro Taniguchi, Andrea Pazienza
Domenica, 9 Febbraio 2003
messaggio da G.Gentili - 09/02/2003 15:53
La Scuola di Scrittura "Holden", di Torino, ha dato il via a un ciclo di incontri giocati sul doppio registro della comunicazione verbale e musicale con firme del calibro di Stefano Benni, Dario Voltolini, Alessandro Baricco, Milena Gabanelli e, dulcis in fundo, Antonio Serra. Gli incontri con Serra sono fissati per i giorni 11 e 13 febbraio rispettivamente a Milano (Teatro Dal Verme, via San Giovanni sul Muro 2, ore 21) e Bologna (all'Universit�, Aula absidale di Santa Lucia, ore 21). Per maggiori informazioni, [email protected]