Martedí, 23 Marzo 2010
messaggio da Team Collezioneggio - 23/03/2010 21:35
Altri due numeri e Dix linvestigatore dellarte volge al termine, Jan Dix lantipatico, lindeciso o forse fin troppo deciso che ci ha portato a spasso per quasi due anni nel mondo dellarte.
Sul sito Collezioneggio l'articolo in questione.
Sul sito Collezioneggio l'articolo in questione.
Tag: Jan Dix
messaggio da José Carlos Francisco - 23/03/2010 15:40
Intervista a Pasquale Ruju nel blog portoghese di Tex in versione italiana e in portoghese.
La sua risposta alla domanda "Nel corso della tua carriera fumettistica Tex è stato solo un diversivo oppure pensi in futuro, compatibilmente con gli altri tuoi impegni, di sceneggiarne qualche altro episodio?":
La sua risposta alla domanda "Nel corso della tua carriera fumettistica Tex è stato solo un diversivo oppure pensi in futuro, compatibilmente con gli altri tuoi impegni, di sceneggiarne qualche altro episodio?":
Ho cominciato ora a scrivere una nuova storia, che coinvolgerà gli Apache Mescalero, e sarà disegnata dal grande Font.
messaggio da L.Ferrini - 23/03/2010 10:55
Da un articolo de Il Corriere della Sera di Paolo Foschini:
[La cerimonia per la celebrazione dei primi sessant'anni di Charlie Brown] è fissata per le cinque e mezza di domani pomeriggio [24/03/2010] nell'aula Giorgio Prodi dell'Università di Bologna e il posto d'onore tra i concelebranti accanto alla signora Schulz l'avrà lo stesso Umberto Eco che 45 anni fa, nell'aprile del '65, tenne a battesimo con un'intervista a Elio Vittorini nonché al direttore-fondatore Oreste del Buono l'esordio italiano di Linus, praticamente il primo sbarco dei Peanuts in Europa dopo che già da un quindicennio dominavano lo spazio-strip dei giornali americani. (..) Jeannie Schulz, in realtà Jean Forsyth Clyde, in questo caso non parla solo come (seconda) moglie dell'uomo di cui ha diviso gli ultimi 26 anni ma come colei che si è incaricata sin dal primo momento - e più che mai da quando è presidente del Charles M. Schulz Museum and Research Center - di difenderne l'eredità umana e artistica: a cominciare dalla volontà di Sparky, sino ad oggi mai tradita da alcuno, che dopo di lui nessuno mai ridisegnasse anche una sola delle sue creature. (..)
Lunedí, 22 Marzo 2010
messaggio da Debris - 22/03/2010 22:25
Dal 26 al 28 marzo 2010 si svolgerà la XVII edizione di Cartoomics, Salone del Fumetto, dei Cartoons, del Collezionismo e dei Games.
Da Booksweb.tv arriva la presentazione della nuova edizione attraverso una bella intervista di Sergio Tulipano al direttore Robert de Moncuit, le sezioni della mostra, gli editori, l'animazione, il premio Ayaaak, le giornate le curiosita in questo interessante video presentazione.
Booksweb.tv sarà presente durante le giornate del Cartoomics.
Da Booksweb.tv arriva la presentazione della nuova edizione attraverso una bella intervista di Sergio Tulipano al direttore Robert de Moncuit, le sezioni della mostra, gli editori, l'animazione, il premio Ayaaak, le giornate le curiosita in questo interessante video presentazione.
Booksweb.tv sarà presente durante le giornate del Cartoomics.
Domenica, 21 Marzo 2010
messaggio da M.Galea - 21/03/2010 16:39
Da un articolo sul blog ScreenWEEK, che a sua volta riporta la notizia del sito (in inglese) "Deadline":
(..)
Pare che il nuovo progetto di Tim Burton sia un adattamento dei fumetti originali della "Famiglia Addams", creati da Charles Addams per il New Yorker. Quei fumetti poi finirono per ispirare lomonima serie TV, da cui poi furono tratti due film. Burton tornerebbe dunque al tono e al look delle storie originali, girando il film in stop motion (comeLa sposa cadavere ) e per giunta in 3D.
(..)