Lunedí, 21 Settembre 2009
messaggio da P.Dionisio - 21/09/2009 21:25
Da un articolo de La Stampa:
Il 23 ottobre prossimo in occasione del festival filatelico Italia 2009, le Poste Italiane produrranno un foglietto con tre francobolli raffiguranti Cocco Bill, Diabolik e Lupo Alberto. Già nel 1996 cera stato un "incotro" tra il mondo dei fumetti e il collezionismo filatelico con unemissione di due valori che raffiguravano Tex Willer e Corto Maltese.
(..)
Lunedí, 14 Settembre 2009
messaggio da Associazione Culturale Artemista-Laboratorio del Fumetto e Biblioteca Comunale di Stradella (PV) - 14/09/2009 11:55
La Biblioteca Comunale di Stradella (PV) e lAssociazione Culturale Artemista - Laboratorio del Fumetto inaugurano sabato 26 settembre 2009 La via del fumetto, il progetto dedicato ai maggiori autori italiani e stranieri di fumetti. Questanno lappuntamento è dedicato a Silver e a Lupo Alberto con una mostra e incontro con l'autore. Inoltre alle ore 17 avverrà l'inaugurazione del murales di una vignetta di Lupo Alberto alla presenza dell'autore in Via Carini accanto alla Biblioteca Comunale.
Sabato, 21 Marzo 2009
messaggio da P.Dionisio - 21/03/2009 12:35
Dalla presentazione della mostra:
Così viene descritta in un articolo de Il Corriere della Sera arricchito da alcune immagini:
Una mostra con i maggiori autori di fumetti e satira italiani che scendono in difesa del nostro pianeta e gridano il loro SOS: prima che lo smog intorno a noi diventi lo smog nel nostro cuore.MacCheAriaCheFa avrà più tappe e presenterà opere di autori e personaggi del panorama fumettistico italiano del calibro di Bobo, Brendon, Diabolik, Dylan Dog, La Linea, Lupo Alberto, Martin Mystère, Mister No, Nathan Never, Pedrito El Drito, il Signor Rossi e Lola Airaghi, Giancarlo Alessandrini, Altan, Bruno Bozzetto, Andrea Cascioli, Stefano Casini, Alfredo Castelli, Osvaldo Cavandoli, Giorgio Cavazzano, Riccardo Crosa, Massimo DallOglio, Raffaele Della Monica, Pasquale Del Vecchio, Roberto Diso, Luca Enoch, Giovanni Freghieri, Pasquale Frisenda, Vittorio Giardino, Mario Gomboli, Benito Jacovitti, Milo Manara, Corrado Mastantuono, Lorenzo Mattotti, Luigi Mignacco, Paolo Mottura, Bruno Olivieri, Vittorio Pavesio, Andrea Pazienza, Tiziano Sclavi, Gianni Sedioli, Silver, Marco Soldi, Sergio Staino, Antonio Terenghi, Sergio Toppi, Andrea Venturi, Bepi Vigna, Silvia Ziche e molti altri.
Così viene descritta in un articolo de Il Corriere della Sera arricchito da alcune immagini:
«Maccheariachefa» è il titolo di un mostra che apre domenica 22 a Roccabrivio Sforza (San Giuliano Milanese): esposte 130 tavole di fumetti e satira su inquinamento, rifiuti, scorie radioattive. «Sanno raccontare la realtà che ci circonda, andando oltre le apparenze, anche a costo di forzare un po' le previsioni di un pianeta al collasso» scrive il curatore Claudio A. Colombo nel catalogo edito da Aboca. La mostra è aperta martedì e mercoledì 9-12.30; giovedì e venerdì 9-18; sabato e domenica 14-18. Il ricavato dei biglietti (5-2 euro) verrà utilizzato per la piantumazione di 7mila querce nel Parco Agricolo Sud Milano.
Venerdí, 11 Luglio 2008
messaggio da P.Dionisio - 11/07/2008 19:00
Dall'articolo su LaStampa.it:
Dal prossimo 20 settembre sarà celebrato in una grande mostra a Parma dove ha dipinto il suo capolavoro più famoso nella cupola del Duomo, ma intanto a ricordarne la storia - pressoché sconosciuta - è un bel libro a fumetti di Guido Silver Silvestri: Lupo Alberto è messer Correggio, pittore rinascimentale (Gallucci editore, pp. 30, e 13). Proprio così: a ipotizzare la vita e l'arte di Antonio Allegri, grande pittore rinascimentale ribattezzato il «Correggio» (1489-1534) dal suo paese d'origine nella pianura emiliana, è il tenero, timido e testardo lupo celeste creato 35 anni fa da Silvestri con un mondo di folli personaggi.
Tag: Lupo Alberto, Silver
Martedí, 20 Maggio 2008
messaggio da kinart.it - 20/05/2008 10:50
Disegna Lupo Alberto con Kinart: le migliori strisce verranno pubblicate sulle pagine di Lupo Alberto! Kinart e Lupo Alberto propongono un concorso molto divertente, in cui è possibile reinterpretare graficamente il Lupo e gli amici della fattoria McKenzie. In giuria, oltre allo staff di Kinart, anche Silver e Giac. 4 le strisce vincitrici che verranno pubblicate, e il vincitore avrà l'opportunità di disegnare una pagina intera per il numero successivo!
Tag: Concorsi, Lupo Alberto