<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Di Bernardo" rimuovi

Venerdí, 28 Agosto 2009

  • weblog/?4586
    messaggio da P.Dionisio - 28/08/2009 19:55
    Da un articolo su nove da Firenze di Cosimo Coli:
    È possibile far vivere, rendere tangibili al lettore, le sfumature più nascoste della notte fiorentina?
    Ci prova Giuseppe Di Bernardo con il suo " La lunga notte dell'insonne". Libro dal titolo intrigante, un po' romanzo un po' raccolta di racconti. Ma anche naturale evoluzione di una serie a fumetti che nelle sue uscite in edicola già aveva mostrato a tanti lettori, cosa si cela oltre le luci di Via Calzaiuoli, nei vicoli che si dipanano dal Duomo di S.Maria del Fiore. Quando l'ombra del campanile di Giotto si confonde con ogni altra ombra ed il sole cala dietro le colline del capoluogo toscano.
    Come il fumetto, anche il libro parte da un espediente narrativo accattivante. La voce di Desdemona, giovane Dj di una radio immaginaria. Ma che di immaginario ha ben poco e si materializza a poco a poco nella mente del lettore. Racconto dopo racconto non si fatica a credere che sia possibile sintonizzarsi davvero sulle frequenze di Radio Strega.
    Ed ogni volta che l'insonne inizia a parlare ecco che si scoprono inaspettati scorci di umanità, nei personaggi e nei racconti. Si viaggia nel tempo e nella storia di Firenze. Passando dall'alluvione del '66 a storie più intime e private, visitando scenari suggestivi come il paese sommerso dal lago artificiale di Careggine. Intrecciate alle vicende dei personaggi creati da Di Bernardo troviamo location di impatto come i musei fiorentini, e le bellezze del centro cittadino. È facile riconoscere dalle descrizioni questo o quell'angolo di Firenze, dove magari si era proprio passati giorni addietro o chissà che altro.
    (..)

    Sabato, 22 Marzo 2008

  • messaggio da Clyde Ferrara - 22/03/2008 08:30
    Desdy Metus è sempre stata un personaggio socialmente impegnato. Nato dalla sensibilità e dall'intelligenza di Giuseppe Di Bernardo ha trovato negli anni altri autori e disegnatori che ne condividono i medesimi valori e la grande umanità. E anche stavolta Desdy non si è tirata indietro quando si è trattato di mettere faccia e credibilità per portare all'attenzione di tutti un tema importante come la donazioni di sangue. Merito di Francesca da Sacco ai testi e di Michela da Sacco ai disegni che hanno confezionato una storia davvero coinvolgente ed intensa per l'avis di padova (link storia).
  • weblog/?2733
    messaggio da M.Galea - 22/10/2006 00:20
    E' disponibile in fumetteria e nelle edicole pi� fornite il numero di ottobre de L'Insonne, il bimestrale dedicato alle vicende di Desdemona Metus. "Storie d�amore e altri demoni" (testi di Di Bernardo e Matteuzzi, disegni di Fattori e De Luca) � il n.8 della serie che, recente notizia, chiuder� anticipatamente con il n.13. Ad introdurre l'albo questa volta � lo scrittore Giampiero Rigosi: per lui, L'Insonne � "coinvolgente, notturno, sensuale".

    Giovedí, 3 Agosto 2006

  • messaggio da M.Galea - 03/08/2006 00:30
    Il 18 agosto presso Marina di Pietrasanta (in provincia di Lucca) avr� luogo L'Insonne Day, dedicato a Desdemona Metus, la protagonista del bimestrale della Free Books scritto da Giuseppe Di Bernardo.
    La giornata � stata ideata dall' Arch. Marco Francesconi, titolare della DGFdesign, ed � patrocinata dal Comune di Forte dei Marmi. L'evento avr� inizio alle 17:30 al Bagno Milano di Marina di Pietrasanta per proseguire poi alle ore 23:00 all'interno della Capannina di Franceschi, a Forte dei Marmi, ripercorrendo cos� le ambientazioni della storia "Occhi dall'abisso", un nuovo albetto speciale scritto da Francesca Da Sacco appositamente per l'occasione e distribuito a tutti i presenti.

    Giovedí, 11 Maggio 2006

  • weblog/?2169
    messaggio da G.Di Bernardo - 11/05/2006 14:02
    Sul numero 6 ("Opera al nero") dell'Insonne che trovate in questo momento in edicola manca una pagina. L'errore � dovuto ad un errore di "trascodifica" tra il CD ROM contenente le tavole e la stampa. Almeno questa � la giustificazione della tipografia. Certamente, per�, l'errore non � imputabile agli autori. Prima di andare all'impaginazione, ogni albo dell'Insonne viene controllato da quattro persone diverse per cercare di evitare il pi� possibile i refusi. Ma evidentemente non basta. Quasi sicuramente l'albo non verr� ritirato dalle edicole, l'operazione richiederebbe troppo tempo, ma � probabile che per le librerie si riesca a fare una versione corretta. Nell'episodio numero 7 ("Le gabbie della mente") verr� pubblicata la pagina mancante. Intanto potrete scaricare e magari stampare la pagina che manca.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...