<dopolavoro> il blog di uBC

Giovedí, 23 Luglio 2009

  • weblog/?4531
    messaggio da P.Dionisio - 23/07/2009 23:25
    Iniziata il 30 giugno 2009 fino al 25 ottobre 2009, ETRUSCOMIX l’etruria in fumetto è la mostra ideata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici per l’Etruria meridionale, realizzata con la partecipazione della Regione Lazio e organizzato da Civita e Comicon (Salone Internazionale del Fumetto) presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma che propone le opere di 6 autori -Francesco Cattani, Marino Neri, Paolo Parisi, Michele Petrucci, Alessandro Rak, Claudio Stassi- che rievocano con le loro tavole inedite le bellezze di un territorio ricco di storia e suggestioni, l’Etruria.
    La locandina è realizzata da Milo Manara e ritrae i soggetti del famoso Sarcofago degli Sposi.
  • messaggio da P.Dionisio - 23/07/2009 22:35
    Da un articolo de La Stampa:
    Le X-Girls di Milo Manara perderanno i loro superpoteri. Ad annunciarlo al Giffoni Film Festival è lo stesso Manara, il più importante autore di fumetti italiano, che sta scrivendo per la Marvel le ultime pagine della storia dedicata alle X-Girls intitolata «Girls on the run» scritto da Chris Claremont e incentrato sulle figure femminili degli X-Men.
    «Le ragazze fin dalle prime pagine perdono i loro superpoteri e per questo non indossano vestiti, sono nude», ha rivelato Manara.
    A Giffoni Manara non può fare a meno di parlare del tema del Festival, il tabù: «Ho un sacrosanto rispetto della morte -dice- Nei miei fumetti raramente si vede un morto e mai un assassinio. L’unico vero tabù nell’erotismo deve riguardare l’infanzia, quel momento delicatissimo in cui si forma la coscienza dell’individuo, sarebbe un vero delitto infrangere un equilibrio così delicato».

    Mercoledí, 22 Luglio 2009

  • messaggio da Emiliano Longobardi - Ufficio Stampa A.Fu.I. - 22/07/2009 22:05
    Domenica 12 luglio 2009 si è svolta a Bergamo l’annuale riunione dei soci A.Fu.I. (Associazione Fumetterie Italiane). Durante l’assemblea sono stati eletti il nuovo Presidente dell’Associazione e il nuovo Consiglio direttivo.
    Per la carica di Presidente è stato eletto all’unanimità Francesco Settembre, titolare di Antani Comics (Terni). Francesco Settembre, già Presidente ad interim negli ultimi mesi, subentra a Gianfranco Loriga di Loriga Fumetti (Cagliari) e si avvarrà durante l’incarico del Consiglio direttivo composto dal Vice-Presidente Mario Taccolini di Arcadia oltre le nuvole (Bergamo), dall’addetto stampa Emiliano Longobardi della Libreria Azuni (Sassari), dal web-master del sito dell’Associazione Max Favatano di Mondi sommersi (Lecce) e dal responsabile per la carta-servizi dell’Associazione Daniele Pignatelli di Comic House (Sarzana).
    Durante l'Assemblea è stato anche modificato lo Statuto dell'Associazione, aggiornato in funzione delle nuove linee guida che l'A.Fu.I. intende seguire.
    Nei prossimi mesi, inoltre, l’A.Fu.I. rinnoverà il proprio sito internet e varerà una nuova campagna-adesioni fra le fumetterie italiane.
    Tag:

    Lunedí, 20 Luglio 2009

  • weblog/?4519
    messaggio da Francesco - 20/07/2009 22:25
    C'è una relazione tra l'uccellino Woodstock di Linus ed il concerto del 1969?

    Grazie, ciao Risponde M.Galea, uBC Staff:
    E' lo stesso Schulz a dichiarare in diverse interviste della metà degli anni '70 che per il nome di Woodstock si ispirò proprio al celebre concerto rock, durato dal 15 al 18 agosto 1969: l'uccellino amico di Snoopy compare per la prima volta il 4 aprile 1967, ma è solo il 22 giugno 1970 che a questo curioso personaggio viene attribuito un nome: Woodstock.
    E' probabile che Schulz abbia tratto l'ispirazione per questo nome così peculiare dal poster realizzato da Arnold Skolnick per promuovere l'evento, che rappresenta un uccellino stilizzato posato su una chitarra.

    Domenica, 19 Luglio 2009

  • weblog/?4510
    messaggio da Carlo - 19/07/2009 22:20
    Buongiorno,
    mi ricordo che una volta si poteva ad accedere a tutte le storie di Tex in ordine cronologico in un colpo solo, anche se naturalmente non erano tutte recensite. Ora invece mi sembra che l'unico modo per vedere le varie recensioni bisogna cliccare continuamente il tasto "Meno recenti" andando nella pagina dedicata a Tex. Saluti. Risponde C.Di Clemente, uBC Staff:
    Nell'attuale organizzazione dei contenuti di uBC, il database cronologico delle storie di Tex può essere visionato qui. Per tutti i personaggi bonelliani o in analogo formato (John Doe ecc.), nella stessa sezione (uBCdb) sono disponibili analoghi archivi delle storie, collegati ai contenuti di uBC ove disponibili.
    Sullo stesso argomento, vedere anche il post del 13/03/2008.
    Tag: ,

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...