<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Manga" rimuovi

Giovedí, 16 Luglio 2009

  • messaggio da P.Dionisio - 16/07/2009 22:35
    Da un articolo de La Stampa:
    All’università "Seika" di Kyoto aprirà il primo corso di laurea interamente dedicato ai manga, popolari fumetti nipponici ormai noti in tutto il mondo.
    (..)
    Le lezioni partiranno con il prossimo anno accademico, e tra i docenti è prevista la partecipazione di personalità di spicco, come i noti fumettisti Keiko Takemiya, Shuho Itahashi e Yukio Shinohara.
    (..)
  • messaggio da P.Dionisio - 16/03/2009 22:05
    Da un articolo deIl Corriere della Sera sull'imminente uscita al cinena del film ispirato al manga Dragon Ball di Akira Toriyama:
    Quattro miliardi di dollari di merchandising: basta questo dato per dare le dimensioni del fenomeno globale Dragonball, il manga nato dalla fantasia dell'artista giapponese Akira Toriyama, protagonista di graphic novel, di almeno 25 videogiochi venduti in oltre 10 milioni di copie, di una serie tv di oltre 500 episodi, di raccolte di figurine, giocattoli. Ora il manga diventa un film, seconda trasposizione sul grande schermo, dopo una girata a Taiwan nel 1989, delle gesta del giovane Goku: il 10 aprile arriva nelle sale di tutto il mondo, dopo l'uscita nei Paesi asiatici dei giorni scorsi, Dragonball Evolution.
    Prodotto dalla 20th Century Fox, che ne acquistò i diritti nel 2002, il film è diretto da James Wong, già produttore esecutivo e sceneggiatore di serie come The X-Files, Millennium e Space: Above and Beyond, e prodotto da Stephen Chow, il regista di Shaolin Soccer. Trovare gli attori giusti non è stato facile: ci sono stati provini a Los Angeles, New York, Vancouver, Londra, Hong Kong e in Giappone. Alla fine, per la parte di Goku, lo studente che si trova, suo malgrado, a comportarsi da eroe per difendere la Terra da infiniti cattivi che vorrebbero prendere il controllo dell'intero universo, è stato scelto Justin Chatwin (già visto nei panni del figlio di Tom Cruise ne La guerra dei mondi di Spielberg). La popolare star cinese Chow Yun-Fat è Muten, il maestro si occupa del suo addestramento. Emmy Rossum (L’alba del giorno dopo) è Bulma, la bellissima scienziata che tenta di recuperare le mistiche sfere del drago, mentre Jamie Chung è Chichi, la compagna di liceo di Goku, esperta di arti marziali. Tra i cattivi del film spicca Piccolo, interpretato da James Marsters, già apprezzato come vampiro Spike nella serie tv Buffy l’ammazzavampiri .
    (..)

    Giovedí, 27 Marzo 2008

  • messaggio da Michele Fidati - MangaForever - 27/03/2008 09:05
    Il 29 marzo del 2006 nasceva ufficialmente www.mangaforever.net.
    Il sito quest’anno festeggerà due anni di vita e per l’occasione ha deciso di istituire una giornata speciale che, se avrà successo, si ripeterà ogni anno: il 24 ORE DI INFORMAZIONE, sarà il giorno delle news, ben 25, tutte per voi provenienti da ogni parte del mondo. Uno sforzo notevole che il portale di informazione fumettistica ha voluto fare per riassumere in un solo giorno tutto il lavoro fatto in questi primi due anni, e celebrarlo, offrendo ai propri lettori qualcosa di speciale, di diverso, e forse unico.
    A partire dalle ore 00.00 del 29 marzo, fino alle 00.00 del 30 marzo, troverete ogni ora su www.mangaforever.net una notizia, un annuncio, una presentazione ad articolo o approfondimento, un’anteprima e molto altro.

    Martedí, 19 Febbraio 2008

  • messaggio da P.Dionisio - 19/02/2008 09:30
    Da un articolo sul Corriere della Sera:
    La «Bibbia» tradotta in manga dal fumettista di origini nigeriane Ajinbayo Akinsiku, detto Siku, sta letteralmente spopolando tra i giovani inglesi. (..)
    «Lo vedo come il Superman originale. È per questo che entra in scena così, con questa sua sagoma e con le sue pose da eroe» ha spiegato Siku. (..)
    Scopo del fumetto, ormai il manga più venduto nel Paese, è insegnare il messaggio della Bibbia ai ragazzi dai 15 ai 25 anni.
    Tag: ,

    Sabato, 16 Febbraio 2008

  • messaggio da M.Gremignai - 16/02/2008 21:55
    Da un articolo di Maurizio Giannattasio sul Corriere della Sera:
    Strapotere manga. Negli Usa manda in pensione fior di supereroi del calibro di Superman e Capitan America. In Francia un ragazzo su due, tra i 9 e i 13 anni, studia sui fumetti nipponici. In Italia costringe la blasonatissima Disney a trasformare il Re Topo in una striscia con gli occhioni languidi. Unica sacca di resistenza: Tex. «Non vedrete mai una storia del ranger in stile manga» assicura Sergio Bonelli (..)
    Secondo Wired, celebre rivista sul mondo Internet, le vendite dei manga negli Stati Uniti sono triplicate negli ultimi 4 anni e nelle librerie gli scaffali dedicati ai fumetti giapponesi hanno superato quelli americani. (..)
    Ma se il sorpasso non c'è ancora stato, poco ci manca. (..)
    La Francia è diventato il secondo mercato mondiale dei manga dopo il Giappone che chiaramente vanta il primato con un fatturato di 4,2 miliardi di dollari all'anno.
    La smentita di Luigi Siviero su fumettidicarta.blogspot:
    Ho cercato l'articolo originale su cui è basato quello italiano: http://www.wired.com/
    Il sorpasso dei manga è una licenza poetica italiana. Wired non ne parla.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...