<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Micheluzzi" rimuovi

Martedí, 28 Aprile 2009

  • messaggio da P.Dionisio - 28/04/2009 18:35
    Da un articolo de La Stampa di Sergio Rossi:
    Sarà che quest’anno la Ferrari arranca dietro la sconosciuta Brawn, oppure la data della consegna, il 25 aprile, che ha permesso al romanzo a fumetti "In Italia sono tutti maschi" di Luca de Sanctis e Sara Colaone (Kappa edizioni) di vincere il premio Micheluzzi come Miglior libro a fumetti 2008 al Comicon di Napoli, la fiera internazionale del fumetto giunta alla sua undicesima edizione, davanti al più conosciuto "LMVDM" (La mia vita disegnata male) di Gipi (Fusi orari/Coconino press). Due romanzi a fumetti diversi in tutto tranne che nella qualità, e nel vantaggio di Gipi di essere, con merito, l’autore rivelazione di questi ultimi anni rispetto ai meno conosciuti, ma non per questo meno bravi, De Sanctis e Colaone. Forse è questa la vera ragione che ha stupito il pubblico dei premi Micheluzzi quando è stato annunciato il sorpasso degli "sconosciuti" De Sanctis e Colaone di Gipi.
    (..)
    La categoria Miglior sceneggiatore è stata vinta da Michele Petrucci per il suo romanzo a fumetti "Metauro" (Tunué) che ha sorpassato colleghi ben più noti, mentre la bonelliana "Julia" ha vinto il premio come Miglior serie realistica. Ottima la conferma di Alberto Ponticelli come Miglior disegnatore per il suo "Blatta" (Bloom editore), mentre il premio Futuro anteriore come miglior promesse del fumetto è andato a Luana Vergari e Tuono pettinato. Il premio per la Storia breve è stata vinto da Filippo Scòzzari per la sua elegiaca "Scoz chiede a Paz" e pubblicata sul mensile XL di Repubblica. L’iconoclasta "Don Zaucker" di Pagani e Caluri (pubblicato ne Il Vernacoliere) si è aggiudicato la palma come Miglior fumetto umoristico superando il Rat-man di Leo Ortolani (edito da Panini), beniamino del pubblico e della critica che si è rifatto con il premio al Miglior sceneggiatore e che quest’anno ha festeggiato al Comicon vent’anni di vita editoriale con una grande mostra antologica e dei veri bagni di folla di fan scatenati.

    Lunedí, 16 Gennaio 2006

  • weblog/?1910
    messaggio da M.Spitella - 16/01/2006 06:59
    E' uscito nell'ottobre 2005 (ma � tuttora facilmente reperibile in libreria) per i tipi della Arnoldo Mondadori Editore un bel "mattone" di circa 800 pagine che riassume (molto...) la storia del mondo con l'ausilio dei fumetti. Si tratta della raccolta in un unico volume dei fascicoli, allegati in passato a "la Repubblica", scritti da Enzo Biagi e altri ed illustrati da alcuni tra i pi� noti "fumettari" italiani, tra i quali Aldo Capitanio, Milo Manara, Carlo Ambrosini, Sergio Toppi, Cesare Colombi, Attilio Micheluzzi, Dino Battaglia, Paolo Ongaro, Enrico Bagnoli e Alarico Gattia.
    I testi lasciano, in alcune occasioni, un po' a desiderare, a causa dell'approssimazione o dell'opinabilit� di alcune prese di posizione (dichiarare, ad esempio, che i no-global manifestano solo sfasciando tutto sembra sinceramente poco condivisibile), ma l'operazione ha il merito, se non altro, di divulgare la storia e di far conoscere ad un pubblico che forse non li frequenterebbe, l'opera degli illustratori italiani che vi hanno lavorato. La nuova Storia del Mondo a fumetti di Enzo Biagi, ottobre 2005. In libreria. 788 pagine a colori, �22,00
    Arnoldo Mondadori Editore

    Giovedí, 7 Novembre 2002

  • messaggio da afNews - 07/11/2002 18:12
    E' in linea su Glamazonia una cronologia completa delle opere del grande Attilio Micheluzzi (1930-90) autore e narratore a fumetti.

  • home Blog

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi