Martedí, 24 Febbraio 2009
messaggio da Emanuele Rosso - Hamelin Associazione Culturale - 24/02/2009 19:55
Dal 4 all'8 marzo 2009 a Bologna torna con la terza edizione di Bilbolbul. Festival internazionale di fumetto a cura di Hamelin Associazione Culturale.
Bilbolbul amplia questanno la sua programmazione con mostre, incontri, proiezioni, reading e dedicaces di artisti nazionali ed internazionali. In evidenza la mostra "Sergio Toppi - Il segno della Storia" dal 5 marzo al 12 aprile (presso il Museo Archeologico di via dell'Archiginnasio n.2 a Bologna).
Bilbolbul amplia questanno la sua programmazione con mostre, incontri, proiezioni, reading e dedicaces di artisti nazionali ed internazionali. In evidenza la mostra "Sergio Toppi - Il segno della Storia" dal 5 marzo al 12 aprile (presso il Museo Archeologico di via dell'Archiginnasio n.2 a Bologna).
Domenica, 22 Febbraio 2009
messaggio da Jack - 22/02/2009 12:10
I racconti illustrati di Milo Manara rappresentano l'immaginario erotico maschile. Esiste una/o fumettista che rappresenti l'immaginario erotico femminile? E se sì, chi è?
Risponde V.Oliva, uBC Staff:
Ridurre a un'autrice (e a un autore) è ridurre a uno la materia più plurima che c'è.
Comunque, alcune esponenti di questa corrente sono Phoebe Gloeckner, Claire Bretecher, Roberta Gregory, Alison Bechdel e -in chiave umoristica- Silvia Ziche, che, tra gli altri, hanno certamente affrontato il tema della sessualità, senza fossilizzarsi e banalizzarsi.
Ridurre a un'autrice (e a un autore) è ridurre a uno la materia più plurima che c'è.
Comunque, alcune esponenti di questa corrente sono Phoebe Gloeckner, Claire Bretecher, Roberta Gregory, Alison Bechdel e -in chiave umoristica- Silvia Ziche, che, tra gli altri, hanno certamente affrontato il tema della sessualità, senza fossilizzarsi e banalizzarsi.
Sabato, 21 Febbraio 2009
messaggio da Comic House - 21/02/2009 20:00
In occasione dell'uscita della riedizione di "Le avventure di Luther Arkwright" (Comma 22), Bryan Talbot sarà in Italia per un minitour! Il leggendario autore di Sandman, Hellblazer, "Alice in Sunderland" e "La storia di un Topo Cattivo" incontrerà il pubblico nelle seguenti date:
- mercoleì 4 marzo dalle 16.00 alle 19.30 a Bergamo presso la fumetteria Arcadia (via Don Luigi Palazzolo, 32);
- venerdì 6 marzo a Sarzana (SP) a cura della fumetteria "Comic House" (via Gramsci, 25/a). L'incontro si terrà dalle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Comune (piazza Matteotti, 1);
- sabato 7 e domenica 8 marzo Bryan Talbot sarà ospite presso il festival "BILBOLBUL" di Bologna (sabato 7 marzo ore 17 presso la Biblioteca Sala Borsa Auditorium - domenica 8 marzo ore 11.30 presso la Libreria Feltrinelli Ravegnana).
Giovedí, 19 Febbraio 2009
messaggio da L.Ferrini - 19/02/2009 23:30
Continua il sondaggio Disney "Vota la storia" per eleggere la storia più bella apparsa nei 60 anni di Topolino. Nel sondaggio delle annate 1979-1983 ha vinto "Topolino e la spada di ghiaccio" di Massimo De Vita. Le storie proposte sono di volta in volta disponibili online per i lettori.
Il nuovo sondaggio presenta le storie dal 1984 al 1988: "Paperino e il favoloso 1500" di Fabio Michelini e Giorgio Cavazzano, "Paperino trovatore... trova guai" di Giovan Battista Carpi, "Guerra e pace" di Giovan Battista Carpi, "Topolino e Minni in 'Casablanca' " di Giorgio Cavazzano, e "Qui, Quo, Qua e il tempo delle mele" di Massimo Marconi e Massimo De Vita.
Il nuovo sondaggio presenta le storie dal 1984 al 1988: "Paperino e il favoloso 1500" di Fabio Michelini e Giorgio Cavazzano, "Paperino trovatore... trova guai" di Giovan Battista Carpi, "Guerra e pace" di Giovan Battista Carpi, "Topolino e Minni in 'Casablanca' " di Giorgio Cavazzano, e "Qui, Quo, Qua e il tempo delle mele" di Massimo Marconi e Massimo De Vita.
messaggio da Forum ZTN-Zagortenay - 19/02/2009 22:15
E' di prossima pubblicazione,la fanzine amatoriale Zagortenay edita dal Forum ZTN e rivolta a tutti gli appassionati dello Spirito con la Scure.
Tale progetto editoriale rappresenta il punto piu' alto dell'esperienza forumistica dei lettori zagoriani ed intende fornire un entusiastico contributo ricco di opinioni e grafica computerizzata che apporti nuova linfa ed interesse verso un personaggio tanto amato.
Allegata al periodico,sarà regalata una CARD raffigurante un personaggio della saga zagoriana,disegnato dalla magica matita di Raffaele Della Monica.
Tale progetto editoriale rappresenta il punto piu' alto dell'esperienza forumistica dei lettori zagoriani ed intende fornire un entusiastico contributo ricco di opinioni e grafica computerizzata che apporti nuova linfa ed interesse verso un personaggio tanto amato.
Allegata al periodico,sarà regalata una CARD raffigurante un personaggio della saga zagoriana,disegnato dalla magica matita di Raffaele Della Monica.
Tag: Zagor, Della Monica