<dopolavoro> il blog di uBC

Mercoledí, 11 Febbraio 2009

  • messaggio da C.Di Clemente - 11/02/2009 01:15
    Nel sito della Bonelli Editore sono disponibili informazioni e tavole in anteprima su due nuove miniserie ed un romanzo a fumetti che usciranno nel corso del 2009.

    "Caravan", miniserie ideata da Michele Medda, a partire da giugno:

    Colpita da una tempesta magnetica, la piccola cittadina di Nest Point rimane tagliata fuori dal mondo. Telefoni e collegamenti Internet sono inattivi. Non si sa cosa stia succedendo, ma una cosa è certa: è qualcosa di grave, perché all’alba una colonna dell’esercito entra in città con l’ordine di evacuarla. Tutta la popolazione dovrà allontanarsi con i propri mezzi. E quale sia la minaccia non viene detto.

    "Greystorm", miniserie ideata da Antonio Serra e Gianmauro Cozzi, programmata per ottobre:

    ... ambientata tra la fine dell’800 e gli inizi del '900 [...] avrà per protagonista Robert Greystorm, un esploratore/scienziato le cui ricerche si muovono lungo la sottile linea che divide la genialità dalla follia. Un’avventura che, capitolo dopo capitolo, trascinerà i lettori in atmosfere che richiameranno i classici capolavori di Jules Verne ed Edgar Allan Poe, senza scordare Arthur Conan Doyle.

    Il quarto "Romanzo a fumetti" (ottobre), scritto da Paolo Morales e disegnato da Roberto Diso che

    ... hanno pensato di regalare un seguito a "L’ultimo dei Mohicani", celeberrimo romanzo pubblicato nel 1826, più volte portato sul grande e piccolo schermo.

    Lunedí, 9 Febbraio 2009

  • weblog/?4272
    messaggio da M.Galea - 09/02/2009 00:35
    Otto Gabos torna in libreria con una nuova opera tratta dal romanzo omonimo di Roberto Perrone, coniugando due sue grandi passioni, come lui stesso racconta nella postfazione dell'albo: calcio e fumetto. In una Milano piovosa e sfocata, Pierpaolo, ricco rampollo adoloscente, scopre per caso il mondo del calcio. Un calcio che i grandi riescono sempre a sporcare, ma che sa essere anche fresco, pulito, intenso: uno sport vero.
    Gabos dipinge e racconta una storia d'amicizia e vita, e con un sorriso sulle labbra ci dice "sembra paradossale che in un paese calciodipendente come l'Italia non ci sia quasi nessun fumetto sul calcio." Ha compensato lui con quest'opera. Banana Football Club di Otto Gabos, Rizzoli oltre, 120pp, in libreria e fumetteria da ottobre 2008, € 18,00
    Tag:

    Venerdí, 6 Febbraio 2009

  • messaggio da G.Gentili - 06/02/2009 23:45
    Da un articolo del Corriere:
    Appartengono proprio all'autore dei fumetti di Corto Maltese, scomparso nel 1995, decine di tavole ritrovate quarant'anni dopo da quando le disegnò: si tratta di due avventure dedicate nel 1971 a Sandokan, il personaggio di Emilio Salgari, su testi di Mino Milani. «Le avevano preparate per il Corriere dei Piccoli, ma Pratt non le terminò, e fu deciso di non pubblicare nulla». A parlare è Alfredo Castelli, autore anche lui (Martin Mystère, Gli Aristocratici) e studioso dei comics. Castelli ha ritrovato le tavole circa un anno fa, dopo una lunga ricerca, e le ha procurate alla società Cong SA, che detiene i diritti sull'opera di Hugo Pratt: a maggio il materiale diventerà un libro edito per l'Italia dalla Rizzoli Lizard.
    (..)
    Intanto rivivono nel tratto di Pratt gli eroi che Salgari inventò oltre un secolo fa. «Uomini coraggiosi fino alla pazzia che a un qualunque segno di Sandokan non esiterebbero a saccheggiare il sepolcro di Maometto». Erano queste «Le tigri di Mompracem» nella prosa fantasiosa dello scrittore veronese: pirati che lottano contro la potenza britannica, e che hanno il rifugio sull'isolotto di Mompracem. Nel romanzo Sandokan si innamora di lady Marianna Guillonk, la Perla di Labuan, figlia di un lord inglese e di un'italiana. Poi ci sono Yanez, l'amico portoghese di Sandokan, e il nemico per antonomasia, James Brooke, il Rajah Bianco, rappresentante della Compagnia delle Indie. E nella tavola di apertura delle «Tigri» Sandokan sorride sornione seduto su una poltrona di vimini. «Pare quella di Corto Maltese», osserva Castelli.
    Da un articolo de Il Giornale:
    Ora però le migliaia di fan di Hugo&Corto hanno qualcosa di ancor più concreto fra le mani: Rizzoli Lazard, la casa editrice che pubblica gli albi del grande scrittore-viaggiatore, ha annunciato che a maggio, per celebrare il 2009 come anno del fumetto, sarà in libreria un'opera assolutamente inedita: «Sandokan», ossia la "traduzione" prattiana del classico di Salgari «Le tigri di Mompracem». Il libro di Salgari - riferisce chi lo ha visto - esce esaltato dalla visione di Pratt: la storia si distingue per la scansione narrativa di Milo Milani e per il tratto di Pratt ai massimi livelli, appena dimostrati con «Una ballata del mare salato» del 1967. Concepita nel 1971 per il «Corriere dei Piccoli» l'opera è legata a un piccolo mistero: scomparve infatti prima di essere pubblicata. E l'alone di leggenda avvolge sia la sparizione sia il ritrovamento di queste tavole: un mistero che - promette l'editore - sarà parzialmente svelato nella prefazione del volume...
    (..)

    Mercoledí, 4 Febbraio 2009

  • weblog/?4274
    messaggio da L.Ferrini - 04/02/2009 23:45
    Continua il sondaggio Disney "Vota la storia" per eleggere la storia più bella apparsa nei 60 anni di Topolino. Nel sondaggio delle annate 1969-1973 ha vinto "Paperinik e il diabolico vendicatore" di Elisa Penna, Guido Martina e Giovan Battista Carpi. Le storie proposte sono di volta in volta disponibili online per i lettori.
    Il nuovo sondaggio presenta le storie dal 1974 al 1978: "Topolino Kid e Pippo Sei-colpi" di Guido Martina e Giovan Battista Carpi, "Paperin Sansone" di Jerry Siegel e Tiberio Colantuoni, "I promessi paperi" di Edoardo Segantini e Giulio Chierchini, "Topolino e il Pippo-Lupo" di Romano Scarpa e Sandro Del Conte, e "Paperino e l'iniquo equo canone" di Guido Martina e Sandro Del Conte.
  • weblog/?4298
    messaggio da P.Dionisio - 04/02/2009 15:05
    Da un articolo de La Stampa:
    Claudio Bisio diventa autore di fumetti. Lo fa firmando una storia pubblicata sul magazine creato dalla Disney "Witch", nel numero in edicola da domani, dedicato a San Valentino. Lo showman di Zelig ha trasformato in una divertente storia a fumetti un aneddoto che vede protagonista tutta la sua famiglia al gran completo.
    (..)
    La storia di Bisio è il primo appuntamento con la serie Small Magic Secrets (Sms) che proporrà ogni mese alle giovani lettrici del magazine Disney i piccoli segreti quotidiani da condividere con le amiche, in questo caso storie a fumetti ispirate ad aneddoti accaduti a personaggi famosi e trasformati in storie da loro medesimi.
    Nei prossimi numeri "Witch" ospiterà le storie di Jacopo Sarno, la star italiana di "High School Musical", di Giorgia e della tuffatrice Tania Cagnotto.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...