Giovedí, 15 Gennaio 2009
messaggio da L.Ferrini - 15/01/2009 23:00
Continua il sondaggio Disney "Vota la storia" per eleggere la storia più bella apparsa nei 60 anni di Topolino. Nel sondaggio delle annate 1954-1958 ha vinto "Paperino e la leggenda dello scozzese volante" di Romano Scarpa e Luciano Gatto. Le storie proposte sono di volta in volta disponibili online per i lettori.
Il nuovo sondaggio presenta le storie dal 1959 al 1963: "Topolino e la Dimensione Delta", "Topolino e la collana Chirikawa" e "Paperino e il colosso del Nilo" di Romano Scarpa e Rodolfo Cimino, "Paperino barbiere di Siviglia" di Gian Giacomo Dalmasso e Pier Lorenzo De Vita, e "Topolino e l'uomo di Altacraz" di Romano Scarpa e Giorgio Cavazzano.
Il nuovo sondaggio presenta le storie dal 1959 al 1963: "Topolino e la Dimensione Delta", "Topolino e la collana Chirikawa" e "Paperino e il colosso del Nilo" di Romano Scarpa e Rodolfo Cimino, "Paperino barbiere di Siviglia" di Gian Giacomo Dalmasso e Pier Lorenzo De Vita, e "Topolino e l'uomo di Altacraz" di Romano Scarpa e Giorgio Cavazzano.
Venerdí, 9 Gennaio 2009
messaggio da L.Ferrini - 09/01/2009 00:30
Il primo sondaggio di "Vota la storia" per eleggere la storia più bella apparsa nei 60 anni di Topolino [cfr. news del 5 gennaio 2009] ha decretato la vittoria de "L'Inferno di Topolino" di Guido Martina e Angelo Bioletto.
Continua il nuovo sondaggio con le storie dal 1954 al 1958: "Paperino al Tour" di Guido Martina e Giuseppe Perego, "Topolino e il Pippo cosmico" di Bill Walsh e Floyd Gottfredson, "Paperino Don Chisciotte" di Guido Martina e Pier Lorenzo De Vita, "Paperino e la leggenda dello scozzese volante" e "Topolino e l'unghia di Kalì" entrambe di Romano Scarpa e Luciano Gatto.
Continua il nuovo sondaggio con le storie dal 1954 al 1958: "Paperino al Tour" di Guido Martina e Giuseppe Perego, "Topolino e il Pippo cosmico" di Bill Walsh e Floyd Gottfredson, "Paperino Don Chisciotte" di Guido Martina e Pier Lorenzo De Vita, "Paperino e la leggenda dello scozzese volante" e "Topolino e l'unghia di Kalì" entrambe di Romano Scarpa e Luciano Gatto.
Lunedí, 5 Gennaio 2009
messaggio da L.Ferrini - 05/01/2009 22:15
Ad aprile 2009 "Topolino", il giornale a fumetti e testata ammiraglia della Walt Disney Co. Italia, compirà 60 anni: è dell'aprile 1949 il primo numero del formato libretto, spillato (poi diventerà brossurato) e mensile (poi quindicinale, quindi settimanale).
In attesa dei festeggiamenti, sul sito ufficiale è partita l'iniziativa Vota la storia: ogni settimana saranno pubblicate 5 storie tra le 60 selezionate (una per ogni anno di pubblicazione) che i lettori dovranno votare per eleggere le storie più belle apparse su "Topolino". Ogni mercoledì saranno resi pubblici i risultati del sondaggio appena concluso.
Sicuramente un'occasione unica per poter rileggere online alcune tra le storie più belle dei Topi e dei Paperi. Si inizia con le storie dal 1949 al 1953: "L'Inferno di Topolino" di Guido Martina e Angelo Bioletto, "Eta Beta e il tesori di Mook" di Bill Walsh e Floyd Gottfredson, "Topolino in Gran Tassonia" di Ted Osborne e Bill Wright, "Paperino e il ventino fatale" e "Paperone e la Banda Bassotti" entrambe di Carl Barks.
In attesa dei festeggiamenti, sul sito ufficiale è partita l'iniziativa Vota la storia: ogni settimana saranno pubblicate 5 storie tra le 60 selezionate (una per ogni anno di pubblicazione) che i lettori dovranno votare per eleggere le storie più belle apparse su "Topolino". Ogni mercoledì saranno resi pubblici i risultati del sondaggio appena concluso.
Sicuramente un'occasione unica per poter rileggere online alcune tra le storie più belle dei Topi e dei Paperi. Si inizia con le storie dal 1949 al 1953: "L'Inferno di Topolino" di Guido Martina e Angelo Bioletto, "Eta Beta e il tesori di Mook" di Bill Walsh e Floyd Gottfredson, "Topolino in Gran Tassonia" di Ted Osborne e Bill Wright, "Paperino e il ventino fatale" e "Paperone e la Banda Bassotti" entrambe di Carl Barks.
Tag: Topolino, Mickey Mouse, Paperone, Martina, Bioletto, Walsh, Gottfredson, Osborne, Wright, Barks
Giovedí, 27 Novembre 2008
messaggio da G.Gentili - 27/11/2008 20:00
Sul Corriere della Sera un video sulla redazione di Topolino in occasione degli 80 anni dal debutto del personaggio, il 18 novembre 1928 nel cartone animato "Steamboat Willie".
Tag: Topolino, Mickey Mouse
Lunedí, 24 Novembre 2008
messaggio da José Carlos Francisco - 24/11/2008 21:15
Intervista a Corrado Mastantuono -disegnatore per Tex, Magico Vento, Nick Raider, Topolino- nel blog portoghese di Tex in versione italiana e portoghese!
La sua risposta alla domanda "Cosa significava, prima, Tex per te? Nel frattempo è cambiato qualcosa nella tua percezione del personaggio?":
La sua risposta alla domanda "Cosa significava, prima, Tex per te? Nel frattempo è cambiato qualcosa nella tua percezione del personaggio?":
Tex mi ha dato più volte lidea di un personaggio difficile da avvicinare. La vastità delle tavole prodotte e dei disegnatori impegnati rendeva leventuale sforzo di aggiungere qualcosa di nuovo come unutopia irrealizzabile. Col tempo mi sono dovuto ricredere. Tex, proprio perchè personaggio forte e dallindubbio carisma, permette ogni possibilità. Oggi posso dire, a distanza di cinque anni e mezzo dalla prima vignetta, che disegnare Tex è sicuramente la cosa più divertente che mi sia capitata nella mia vita professionale. Gli scenari, le pistolettate, lazione profusa a ogni occasione, mi permette un approccio mai annoiato e mai di maniera.