<dopolavoro> il blog di uBC

Martedí, 7 Ottobre 2008

  • weblog/?4074
    messaggio da R.Giammatteo - 07/10/2008 19:30
    Ancora una volta un autore italiano cercherà di sbancare nuovamente il botteghino delle bande dessiné.
    Il secondo volume de La Légende des nuées écarlates, serie scritta, disegnata e colorata da Saverio Tenuta, sarà disponibile nelle librerie di varia transalpine, a partire da mercoledì 8 ottobre.
    Segue una breve sinossi del volume, tratta dal sito degli Humanoidi:
    La città che parla al cielo dorme sotto una bianca coltre invernale ma lentamente la neve inizia a disciogliersi e i segreti che tiene nascosti sotto di se non rimarranno celati ancora a lungo. Raido ha ritrovato le sue spade e con esse i suoi ricordi cominciano ad affiorire. La giovane marionnettista Meiki aiuta a dare un senso alle visioni che tormentano il ronin mentre i mostri delle sue favole diventano sempre più reali e presto dovranno affrontarli. Intanto i fantasmi del passato perseguitano la dama Ryin, colpevole di aver osato recidere i fili del suo destino. Per quante scelte si pensa di avere, esse sono solo un’illusione e noi siamo e sempre saremo.. come foglie al vento.
    Per i più distratti e per chi avesse bisogno di rinfrescare un po' la memoria, vi ricordiamo che lo scorso anno abbiamo realizzato un'anteprima del primo volume.

    Lunedí, 6 Ottobre 2008

  • messaggio da www.spiritoconlascure.it - 06/10/2008 22:45
    Sul portale del sito www.spiritoconlascure.it sono visibili numerose tavole in anteprima dei disegnatori di Zagor Alessandro Chiarolla, Mauro Laurenti, Joevito Nuccio, Massimo Pesce e Marco Verni.
    Sul portale ed all'interno del forum, inoltre, le consuete anticipazioni fornite dagli autori in occasione del raduno svoltosi in concomitanza con Romics 2008.

    Giovedí, 2 Ottobre 2008

  • messaggio da José Carlos Francisco - 02/10/2008 19:30
    Intervista esclusiva a Rossano Rossi -disegnatore per Mister No, Jonathan Steele, Nick Raider e Tex- nel blog portoghese di Tex in versione italiana e portoghese!
    La sua risposta alla domanda "Secondo te cos’è che rende Tex l’icona che è?":
    Il fatto che resista sulle scene da ben 60 anni, è un segno evidente che è ormai entrato nel nostro immaginario collettivo. Tex è un'icona, tutti noi vorremmo essere come lui, almeno in certi momenti; purtroppo nella realtà non esiste nessuno in grado di stare dalla parte dei deboli, e in grado di combattere i soprusi dei potenti e prepotenti, quindi Tex riesce a darci quelle piccole soddisfazioni che la vita reale non sempre riesce a dare, peccato che siano solo soddisfazioni disegnate.

    Mercoledí, 1 Ottobre 2008

  • messaggio da P.Dionisio - 01/10/2008 19:05
    Dall'articolo sull sito della Legavolley:
    Modena è la culla della pallavolo e da sempre una piazza ed un club leader a livello italiano ed internazionale.
    Come nella passata stagione, anche quest’anno Pallavolo Modena presenta una partnership ad hoc per la maglia del libero. Dopo Marvel, ecco un altro prestigioso ed affascinante compagno di viaggio.
    Il fortunato sodalizio tra Backstage e Toei Animation prosegue su "One Piece", serie animata tra le più amate dal pubblico italiano, che il Licensor giapponese ha affidato nuovamente all’agenzia modenese.
    One Piece, noto in Italia come "All’arrembaggio", è un Shonen Manga che ha esordito in Giappone nel 1997 ed in Italia nel 2001. Dal fortunato fumetto, nel 1999 è stato tratto anche un "anime" prodotto dalla Toei Animation.
    (..)
    Pietro Rinaldi ed Edoardo Ciabattini, i due liberi della Trenkwalder Modena, vestiranno i panni di Rubber, giovane pirata sognatore che ha il potere di allungarsi e deformarsi a piacimento ed ha l’obiettivo di diventare il "Re dei Pirati". Per fare ciò dovrà ritrovare il sogno di ogni pirata: il leggendario tesoro "One Piece". Insieme a lui c’è una ciurma di altri 6 amici che lo aiuteranno nella ricerca (6 + 1, proprio come una squadra di volley!).
  • messaggio da P.Dionisio - 01/10/2008 13:40
    Dall'articolo su LaStampa.it:
    Torna "Romics" la grande rassegna internazionale organizzata dalla Fiera di Roma e da I Castelli Animati - Festival Internazionale del Cinema di Animazione. Dopo il successo della scorso anno, con oltre 50mila visitatori, l’VIII edizione del Festival, dal 2 al 5 ottobre presso la Nuova Fiera di Roma, sarà caratterizzata da prestigiosi ospiti, mostre, anteprime, incontri con i responsabili dei più rilevanti festival internazionali, buyer ed operatori del settore.
    (..)
    «Il fumetto come linguaggio popolare -ha sottolineato Luca Raffaelli, direttore artistico di "Romics"- dovrebbe essere studiato nelle nostre Università, tanto più che sta diventando sempre più un linguaggio di nicchia. In Italia, invece, non esiste una cattedra specifica. Noi cerchiamo -ha spiegato Raffaelli- di ovviare a questa carenza raggruppando numerosi teorici, accademici e maestri del disegno e dell’animazione, che propongono lezioni sulla storia, la tecnica e il linguaggio del fumetto, sul rapporto tra cinema e fumetto, e sul doppiaggio».
    Nel corso dell’VIII edizione di "Romics", saranno festeggiati tre "compleanni" importanti: i sessanta anni di Tex, il personaggio di maggior successo del fumetto italiano (all’evento prenderà parte anche Sergio Bonelli); i trent’anni di Ufo Robot che vedranno ospiti del mondo dello spettacolo e dell’arte (tra cui Rocco Papaleo, Piotta, il Trio Medusa) come rappresentanti della «Goldrake Generation»; infine il centenario della nascita del fumetto in Italia, con incontri e mostre che racconteranno un secolo di letteratura disegnata.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...