<dopolavoro> il blog di uBC

Sabato, 9 Agosto 2008

  • weblog/?4005
    messaggio da P.Dionisio - 09/08/2008 00:45
    Su Newsrama le prime immagini in anteprima di Marvel Apes, la nuova miniserie in 4 numeri che, dopo Marvel Zombies, vedrà da settembre in USA (qui il sito ufficiale in inglese) i più famosi personaggi Marvel trasformati in scimmie (apes-in-capes, ovvero scimmie con mantelli) in un universo parallelo scritto da Karl Kesel (Fantastic Four) e disegnato da Ramon Bachs (World War Hulk: Front Line, Civil War: Front Line).

    Venerdí, 8 Agosto 2008

  • weblog/?4002
    messaggio da R.Giammatteo - 08/08/2008 08:05
    E' online sul sito della Sergio Bonelli Editore, una succosa anteprima del numero 575 di Tex, tutto a colori e in uscita il prossimo 9 settembre, con il quale la casa editrice intende festeggiare i 60 anni del Rangers più famoso d'Italia.
    Allegato all'albo, Il massacro di Goldena, romanzo western scritto nel 1951 da Gianluigi Bonelli e illustrato per l’occasione da Aldo Di Gennaro.

    Giovedí, 7 Agosto 2008

  • messaggio da M.Migliori - 07/08/2008 19:15
    Da La tigre e lo squalo, un post del blog "Vita Digitale" di Federico Cella:
    Bill Watterson trovò la prima pubblicazione per la sua striscia di fumetti nel 1985: da allora Calvin&Hobbes sono diventati un'icona mondiale della satira sugli Stati Uniti e sul mondo occidentale in genere. Poi è arrivato un internettiano bravo e geniale (ma non è proprio chiaro chi sia l'autore) e la tigre-filosofo di pezza diventa uno squalo in carne e ossa. Nascono in sostanza le strisce di Calvin&(Steve)Jobs, con un disegno simile all'originale - un po' meno gradevole - e con testi assolutamente irresistibili. E ovviamente denigratori del guru di Apple.

    Lunedí, 4 Agosto 2008

  • messaggio da P.Dionisio - 04/08/2008 15:40
    Dall'articolo su Quotidiano.Net:
    L'idea è originale: prendere un fumetto molto noto ed eliminare dalle vignette il protagonista, lasciando gli altri personaggi a parlare da soli; il risultato è "un fumetto ancora migliore sulla schizofrenia e la vuota disperazione del mondo moderno", spiega l'irlandese Dan Walsh, che pubblica on-line le vignette di Garfield - prive del celebre gatto (www.garfieldminusgarfield.net).
    Ma ancor più curioso, come spiega il quotidiano britannico The Daily Telegraph, è che l'autore del fumetto originale, Jim Davis, non solo non si sia opposto legalmente al progetto ma lo abbia anzi incoraggiato, dando la propria autorizzazione alla pubblicazione di un libro che vedrà le vignette originali e le copie de-felinizzate messe fianco a fianco.
    "Ritengo che si sia trattato di un'ispirazione, voglio ringraziarlo per avermi permesso di poter vedere Garfield da un altro punto di vista", ha dichiarato Davis.

    Domenica, 3 Agosto 2008

  • weblog/?3996
    messaggio da P.Dionisio - 03/08/2008 00:10
    Dal 12 luglio al 21 settembre 2008 il Museo Nazionale del Fumetto e dell'Immagine di Lucca presenta Caricaaa! Gli eserciti di carta del Corriere dei Piccoli, la mostra dedicata ai soldatini di carta da ritagliare sul Corriere dei Piccoli ad opera di grandi autori come Giorgio Trevisan, Dino Battaglia, Sergio Toppi e Hugo Pratt. Sul sito è presente anche una foto gallery.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...