<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Tex" rimuovi

Giovedí, 26 Giugno 2008

  • weblog/?3929
    messaggio da José Carlos Francisco - 26/06/2008 09:20
    Intervista esclusiva a Marco Santucci -disegnatore non solo per Tex ma anche per Mister No e Dampyr- in versione italiana e portoghese nel blog portoghese di Tex!
    La sua risposta alla domanda "Cos’hai trovato di maggiormente difficile confrontandoti con il Ranger?":
    Eh... un pò tutto. Vestiti, cavalli, i maledetti cappelli ma soprattutto le armi. Fabio Civitelli, dalla grande conoscenza tecnica, mi ha ripreso un innumerevole quantità di volte sulle armi. Non c'è verso, fucili e pistole non mi entrano in testa! :)

    Martedí, 13 Maggio 2008

  • weblog/?3864
    messaggio da José Carlos Francisco - 13/05/2008 23:30
    Intervista esclusiva a Pasquale Del Vecchio in versione italiana e portoghese nel blog portoghese di Tex! Con alcune tavole della nuova storia di Tex che sta realizzando, più alcuni disegni del nostro eroe!
    La risposta di Del Vecchio alla domanda "Cosa ti piace maggiormente in Tex? E cosa ti piace di meno?":
    Di Tex mi è sempre piaciuto il suo atteggiamento "di pancia", istintivo verso le situazioni e gli uomini che incontra: ho sempre amato questa sua spontaneità. Dopo un’occhiata lui sa già se chi ha di fronte è una brava persona o un farabutto. La cosa che mi piace meno sono gli stivaletti a mezzo polpaccio con i pantaloni infilati dentro!

    Martedí, 29 Aprile 2008

  • weblog/?3833
    messaggio da M.Migliori - 29/04/2008 13:25
    Mentre la prima edizione di LuccaCollezionando si è dimostrata un flop a sentire gli espositori (poca pubblicizzata, scarso interesse?), le mostre in corso a Lucca si sono dimostrate di ben altra caratura.
    Cominciamo da Copertinando che si può ammirare al palazzo del Real Collegio (dove era la mostra-mercato) e che ci porta magnificamente nel mondo dell'illustrazione con tre artisti come Karel Thole, Carlo Jacono, Ferec Pinter. Splendide illustrazioni servite come copertine a molte collane.
    Nello stesso palazzo c'era una breve (per il personaggio) esposizione dedicata ai 60 anni di Tex. Anteprima del numero a colori celebrativo dei 60anni (disegni di Civitelli), anteprima del Texone di Gino D'Antonio/Lucio Filippucci per citare due delle diverse novità presenti. Ogni disegnatore di Tex viene poi ricordato con qualche tavola e una breve biografia.
    Forse ancora più bella e importante di Copertinando, la mostra al vicino Palazzo Guinigi intitolata ...quando il West arrivò a Lucca. Attraverso tavole e illustrazioni anche inedite di Renzo Calegari, Ivo Milazzo, Hugo Pratt, Sergio Toppi, Giovanni Ticci, Paolo Eleuteri Serpieri, Sergio Tisselli... si realizza un bel percorso negli ultimi due piani del palazzo dove è un piacere soffermarsi negli ambienti generalmente ben illuminati e soprattutto ripieni di cotanto materiale.
    Se siete dalle parti di Lucca, le mostre restano aperte sino al 25 maggio (west) e 30 giugno (copertinando).

    Martedí, 22 Aprile 2008

  • weblog/?3826
    messaggio da P.Dionisio - 22/04/2008 18:50
    Su Repubblica.it un articolo ed una mostra fotografica del Napoli Comicon (24 al 27 aprile a Castel Sant'Elmo) dedicata ai 60 anni di Tex Willer:
    Comicon, il salone internazionale del fumetto che dal 24 al 27 aprile si terrà a Napoli, nella cornice di Castel Sant'Elmo festeggia tra gli altri Tex Willer che compie il suo sessantesimo compleanno. E lo fa con una serie di tavole dedicate al mitico ranger-capo navajo che ha affascinato generazioni di italiani e non solo; da Galep, che sta per Aurelio Galeppini, indimenticabile matita che ha dato i primi tratti al cow boy, passando per disegnatori nostrani e stranieri, difficile elencarli tutti: da Miguel Angel Repetto a Fabio Civitelli, da Giovanni Ticci a Jose Ortiz Moya, da Guglielmo Letteri a Gino Raschitelli. Leggi l'articolo di A. Di Nocera. Guarda le immagini del Comicon | Lo speciale di XL

    Giovedí, 13 Marzo 2008

  • messaggio da Giuseppe Aymerich - 13/03/2008 21:25
    E' già da un po' che volevo segnalarvi un mio disagio nell'entrare nella parte del sito dedicato a Tex Willer, ma anche a diversi altri personaggi bonelliani. Il punto è che non c'è, o se c'è non è visibile, un ordine nel vero e proprio marasma di commenti alle storie da voi elaborati. Vi faccio un semplice esempio: ieri ho letto un vecchio episodio, "Terra promessa", e mi sono riproposto di leggere l'eventuale articolo su uBC.
    Ma come faccio a trovarlo? Risponde C.Di Clemente, uBC Staff:
    Gentile Giuseppe,
    la vecchia cronologia delle storie che ricorda, che compilavamo manualmente, è stata mandata in pensione qualche tempo fa e sostituita, per Tex e altre pubblicazioni, dall'archivio uBCdb che si aggiorna in automatico con ogni nuovo pezzo di uBC e anche con i dati (autori, copertine ecc.) delle storie che non abbiamo analizzato ma per le quali siamo sempre aperti a nuove collaborazioni da parte degli appassionati. Dall'uBCdb si può consultare l'elenco delle varie testate analizzate da uBC, di tutte le storie e degli autori.
    La cronologia completa di Tex può essere visualizzata qui.
    Ci stiamo impegnando per rendere la navigazione del sito più fruibile e la ringraziamo per l'osservazione.
    Tag: ,

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...