Martedí, 10 Giugno 2008
messaggio da P.Dionisio - 10/06/2008 10:00
Da Adnkronos:
Nel giugno 1938 il suo esordio negli Usa sull'albo Action Comics, ma in italia arriverà un anno dopo. Il celebre supereroe è nato dalla fantasia di uno studente del Glenville High School, Jerry Siegel e dell'amico, Joe Shuster.Da IlSole24Ore:
(..) da 70 anni il suo successo è intatto: Superman è un supereroe globale, conosciuto in tutto il mondo e trasformato da subito, da quel giugno 1938 quando apparve nel primo numero di 'Action Comics', nel simbolo del Bene che trionfa sul Male. In realtà, l'Uomo d'Acciaio nasce quattro anni prima, nel 1934
(..)
A differenza di quanto accade per Tarzan e per l'Uomo Mascherato, le avventure di Superman non hanno come teatro la giungla o la savana, ma una moderna città americana: l'Uomo d'Acciaio è piu' 'vicino' ai lettori, è più 'reale' dei suoi colleghi, nonostante resti comunque un personaggio di fantasia.
Nato nel 1938 dalla fantasia di Jerry Siegel e Joe Schuster, questo personaggio ha acquisito nel tempo i suoi superpoteri. Agli esordi non volava ma faceva salti portentosi.
"Faccio leva con una putrella come il famoso Archimede". Superman parlava così, quando si chiamava Nembo Kid, nell'edizione italiana della sua epopea. Era molto didascalico, insomma, e in realtà, la sua carriera aveva bisogno di continue didascalie.
Mercoledí, 30 Aprile 2008
messaggio da Lila nazionale - 30/04/2008 12:30
Dal 28 aprile al 5 maggio chiunque potrà partecipare allasta indetta dalla Lila e conquistare i numeri 2-11-12-13-14-15-20 del 1993 di Superman.
Chi non conosce Superman, vero nome è Clark Kent/Kal-El, personaggio dei fumetti creato da Jerry Siegel e Joe Shuster nel 1938, pubblicato dalla DC Comics? Chi non vorrà partecipare a questasta, aiutando così - come il suo supereroe - chi lotta per un mondo più giusto e senza discriminazioni?
Il prezzo iniziale sarà di 1 euro. I proventi dellasta sono destinati a sostenere le attività della Lila: informazione, prevenzione, solidarietà e difesa dei diritti in relazione al mondo della sieropositività allHIV.
Fin dalla sua nascita Lila ha scelto di non richiedere né ricevere contributi dalle industrie farmaceutiche.
Chi non conosce Superman, vero nome è Clark Kent/Kal-El, personaggio dei fumetti creato da Jerry Siegel e Joe Shuster nel 1938, pubblicato dalla DC Comics? Chi non vorrà partecipare a questasta, aiutando così - come il suo supereroe - chi lotta per un mondo più giusto e senza discriminazioni?
Il prezzo iniziale sarà di 1 euro. I proventi dellasta sono destinati a sostenere le attività della Lila: informazione, prevenzione, solidarietà e difesa dei diritti in relazione al mondo della sieropositività allHIV.
Fin dalla sua nascita Lila ha scelto di non richiedere né ricevere contributi dalle industrie farmaceutiche.
Lunedí, 31 Marzo 2008
messaggio da Claudio Crimi Trigona - 31/03/2008 11:05
Grazie a un illuminato giudice federale della California, Joanne e Laura Siegel, eredi di Jeremy Siegel, il cocreatore di Superman assieme all'amico Joseph Shuster, hanno ottenuto un'importantissima vittoria legale sulla Time Warner, il più grande gruppo mediatico del mondo, di cui fa parte anche la DC Comics (la casa editrice dei più longevi supereroi statunitensi tra cui spiccano appunto Superman, Batman e Wonder Woman). Il gruppo sarà costretto a dividere con la famiglia Siegel i diritti sullo sfruttamente del personaggio in quote ancora da precisare. Si ritiene comunque che l'ammontare della cifra sia piuttosto importante considerando anche la retroattività della sentenza: il contratto capestro tramite cui i due giovanissimi Shuster e Siegel vendettero il personaggio all DC Comics per soli 130 dollari è scaduto nel 1999.
La notizia è apparsa sul Sole 24 Ore di domenica 30 marzo 2008.
La notizia è apparsa sul Sole 24 Ore di domenica 30 marzo 2008.
Martedí, 2 Gennaio 2007
messaggio da Gennaro - 02/01/2007 00:04
Salve, mi rivolgo a voi perchè sicuramente molto più esperti di me riguardo Superman.
Sto traducendo dall'inglese un cartone animato dove usano spesso la frase "Up up and away" che ho scoperto è la frase che usa Superman quando "decolla". Non riesco a trovare la frase usata nei film-fumetti italiani. Letteralmente potrebbe esser qualcosa tipo "Su, su, nel cielo" ma immagino che ci sia una frase ben definita.
Avete per caso idea di quale sia? Grazie mille. Rispondono M. Gremignai e C.C.Trigona, uBC staff
Si tratta della celebre frase "Via, più veloce della luce", che cerca di rendere il meglio possibile l'originale americano. "Up up and away" viene ripresa affettuosamente anche nella versione cinematografica diSpiderman , diretta da Sam Raimi, nella quale Peter Parker cerca di trovare la "frase" adatta per "attivare" le sue ragnatele esclamando, tra le alte frasi, anche "Up up and away web".
Sto traducendo dall'inglese un cartone animato dove usano spesso la frase "Up up and away" che ho scoperto è la frase che usa Superman quando "decolla". Non riesco a trovare la frase usata nei film-fumetti italiani. Letteralmente potrebbe esser qualcosa tipo "Su, su, nel cielo" ma immagino che ci sia una frase ben definita.
Avete per caso idea di quale sia? Grazie mille. Rispondono M. Gremignai e C.C.Trigona, uBC staff
Si tratta della celebre frase "Via, più veloce della luce", che cerca di rendere il meglio possibile l'originale americano. "Up up and away" viene ripresa affettuosamente anche nella versione cinematografica di
Tag: Superman
Giovedí, 20 Luglio 2006
messaggio da P.Dionisio - 20/07/2006 13:33
Il Servizio Postale degli Stati Uniti (U.S. Postal Service) omaggio i supereroi della DC Comics con la produzione di 20 francobolli che riportano le copertine degli albi e i ritratti di Superman, Green Lantern , Wonder Woman , Green Arrow , Batman , Flash , Plastic Man , Aquaman , Supergirl e Hawkman . I francobolli saranno messi in vendita da oggi (20 luglio) alla Comic-con di San Diego (20-23 luglio).