Venerdí, 16 Maggio 2008
messaggio da P.Dionisio - 16/05/2008 10:00
Da un articolo con galleria fotografica apparsi su Repubblica.it Parma:
Una mostra, la prima realizzata in Italia, su "Il Male", l'irriverente rivista fondata nel 1978 da Pino Zac e da un gruppo di giovani disegnatori. Andrea Pazienza, Tanino Liberatore, Filippo Scozzari, Vincino, Vauro, Angese, furono tra i protagonisti di una vera e propria fucina di creatività che ha rivoluzionato il linguaggio della satira. L'esposizione si inaugura venerdì 16 maggio alle ore 21 (ingresso libero), alla Galleria delle Colonne del Cinema Edison d'essai, accompagnata da un incontro con Vincenzo Sparagna, che fu tra i direttori della rivista.
Mercoledí, 14 Maggio 2008
messaggio da Art'Intorno - 14/05/2008 13:40
Mercoledì 21 maggio alle ore 18 ArtIntorno e Fnac presentano a Genova al Forum Fnac il volume "Mondi Infiniti" (ed. ReNoir Comics, 2007) di Maurizio Mantero e Giancarlo Berardi. Lincontro è aperto al pubblico ed è gratuito.
Martedí, 29 Aprile 2008
messaggio da M.Migliori - 29/04/2008 13:25
Mentre la prima edizione di LuccaCollezionando si è dimostrata un flop a sentire gli espositori (poca pubblicizzata, scarso interesse?), le mostre in corso a Lucca si sono dimostrate di ben altra caratura.
Cominciamo da Copertinando che si può ammirare al palazzo del Real Collegio (dove era la mostra-mercato) e che ci porta magnificamente nel mondo dell'illustrazione con tre artisti come Karel Thole, Carlo Jacono, Ferec Pinter. Splendide illustrazioni servite come copertine a molte collane.
Nello stesso palazzo c'era una breve (per il personaggio) esposizione dedicata ai 60 anni di Tex. Anteprima del numero a colori celebrativo dei 60anni (disegni di Civitelli), anteprima del Texone di Gino D'Antonio/Lucio Filippucci per citare due delle diverse novità presenti. Ogni disegnatore di Tex viene poi ricordato con qualche tavola e una breve biografia.
Forse ancora più bella e importante di Copertinando, la mostra al vicino Palazzo Guinigi intitolata ...quando il West arrivò a Lucca. Attraverso tavole e illustrazioni anche inedite di Renzo Calegari, Ivo Milazzo, Hugo Pratt, Sergio Toppi, Giovanni Ticci, Paolo Eleuteri Serpieri, Sergio Tisselli... si realizza un bel percorso negli ultimi due piani del palazzo dove è un piacere soffermarsi negli ambienti generalmente ben illuminati e soprattutto ripieni di cotanto materiale.
Se siete dalle parti di Lucca, le mostre restano aperte sino al 25 maggio (west) e 30 giugno (copertinando).
Cominciamo da Copertinando che si può ammirare al palazzo del Real Collegio (dove era la mostra-mercato) e che ci porta magnificamente nel mondo dell'illustrazione con tre artisti come Karel Thole, Carlo Jacono, Ferec Pinter. Splendide illustrazioni servite come copertine a molte collane.
Nello stesso palazzo c'era una breve (per il personaggio) esposizione dedicata ai 60 anni di Tex. Anteprima del numero a colori celebrativo dei 60anni (disegni di Civitelli), anteprima del Texone di Gino D'Antonio/Lucio Filippucci per citare due delle diverse novità presenti. Ogni disegnatore di Tex viene poi ricordato con qualche tavola e una breve biografia.
Forse ancora più bella e importante di Copertinando, la mostra al vicino Palazzo Guinigi intitolata ...quando il West arrivò a Lucca. Attraverso tavole e illustrazioni anche inedite di Renzo Calegari, Ivo Milazzo, Hugo Pratt, Sergio Toppi, Giovanni Ticci, Paolo Eleuteri Serpieri, Sergio Tisselli... si realizza un bel percorso negli ultimi due piani del palazzo dove è un piacere soffermarsi negli ambienti generalmente ben illuminati e soprattutto ripieni di cotanto materiale.
Se siete dalle parti di Lucca, le mostre restano aperte sino al 25 maggio (west) e 30 giugno (copertinando).
Sabato, 19 Aprile 2008
messaggio da Alberto Polita - 19/04/2008 16:45
Nel 2008 si celebrano i 90 anni dalla fine del primo conflitto mondiale. Un evento tragico che sconvolse l'Italia e la Marca Trevigiana in particolare. L'associazione Fumetti in TV, nell'occasione del lancio del secondo concorso per esordienti, propone allora "La Grande Guerra" come tema, un modo per raccontare e insieme riflettere tramite il mezzo del fumetto.
Tag: Concorsi
Venerdí, 18 Aprile 2008
messaggio da Mario Alberti - 18/04/2008 09:40
Il 29 aprile si inaugurerà a palazzo Costanzi in piazza Piccola a Trieste la mostra "Nel segno del viandante - I fumetti di Mario Alberti" [cfr. sul sito di Mario Alberti]. Saranno esposte circa 150 tavole originali, da Holly Connick all'ultimo libro per la Francia, Mortemer, alle copertine per DC Comics. Ci saranno anche un'anteprima di Morgana 5, inediti e disegni preparatori. La mostra è organizzata dall'Assessorato alla Cultura di Trieste e rimarrà aperta fino al 23 maggio.