Martedí, 22 Aprile 2008
messaggio da P.Dionisio - 22/04/2008 18:50
Su Repubblica.it un articolo ed una mostra fotografica del Napoli Comicon (24 al 27 aprile a Castel Sant'Elmo) dedicata ai 60 anni di Tex Willer:
Comicon, il salone internazionale del fumetto che dal 24 al 27 aprile si terrà a Napoli, nella cornice di Castel Sant'Elmo festeggia tra gli altri Tex Willer che compie il suo sessantesimo compleanno. E lo fa con una serie di tavole dedicate al mitico ranger-capo navajo che ha affascinato generazioni di italiani e non solo; da Galep, che sta per Aurelio Galeppini, indimenticabile matita che ha dato i primi tratti al cow boy, passando per disegnatori nostrani e stranieri, difficile elencarli tutti: da Miguel Angel Repetto a Fabio Civitelli, da Giovanni Ticci a Jose Ortiz Moya, da Guglielmo Letteri a Gino Raschitelli. Leggi l'articolo di A. Di Nocera. Guarda le immagini del Comicon | Lo speciale di XL
Giovedí, 13 Marzo 2008
messaggio da Giuseppe Aymerich - 13/03/2008 21:25
E' già da un po' che volevo segnalarvi un mio disagio nell'entrare nella parte del sito dedicato a Tex Willer, ma anche a diversi altri personaggi bonelliani. Il punto è che non c'è, o se c'è non è visibile, un ordine nel vero e proprio marasma di commenti alle storie da voi elaborati. Vi faccio un semplice esempio: ieri ho letto un vecchio episodio, "Terra promessa", e mi sono riproposto di leggere l'eventuale articolo su uBC.
Ma come faccio a trovarlo? Risponde C.Di Clemente, uBC Staff:
Gentile Giuseppe,
la vecchia cronologia delle storie che ricorda, che compilavamo manualmente, è stata mandata in pensione qualche tempo fa e sostituita, per Tex e altre pubblicazioni, dall'archivio uBCdb che si aggiorna in automatico con ogni nuovo pezzo di uBC e anche con i dati (autori, copertine ecc.) delle storie che non abbiamo analizzato ma per le quali siamo sempre aperti a nuove collaborazioni da parte degli appassionati. Dall'uBCdb si può consultare l'elenco delle varie testate analizzate da uBC, di tutte le storie e degli autori.
La cronologia completa di Tex può essere visualizzata qui.
Ci stiamo impegnando per rendere la navigazione del sito più fruibile e la ringraziamo per l'osservazione.
Ma come faccio a trovarlo? Risponde C.Di Clemente, uBC Staff:
Gentile Giuseppe,
la vecchia cronologia delle storie che ricorda, che compilavamo manualmente, è stata mandata in pensione qualche tempo fa e sostituita, per Tex e altre pubblicazioni, dall'archivio uBCdb che si aggiorna in automatico con ogni nuovo pezzo di uBC e anche con i dati (autori, copertine ecc.) delle storie che non abbiamo analizzato ma per le quali siamo sempre aperti a nuove collaborazioni da parte degli appassionati. Dall'uBCdb si può consultare l'elenco delle varie testate analizzate da uBC, di tutte le storie e degli autori.
La cronologia completa di Tex può essere visualizzata qui.
Ci stiamo impegnando per rendere la navigazione del sito più fruibile e la ringraziamo per l'osservazione.
Sabato, 16 Febbraio 2008
messaggio da M.Gremignai - 16/02/2008 21:55
Da un articolo di Maurizio Giannattasio sul Corriere della Sera:
Strapotere manga. Negli Usa manda in pensione fior di supereroi del calibro di Superman e Capitan America. In Francia un ragazzo su due, tra i 9 e i 13 anni, studia sui fumetti nipponici. In Italia costringe la blasonatissima Disney a trasformare il Re Topo in una striscia con gli occhioni languidi. Unica sacca di resistenza: Tex. «Non vedrete mai una storia del ranger in stile manga» assicura Sergio Bonelli (..)La smentita di Luigi Siviero su fumettidicarta.blogspot:
Secondo Wired, celebre rivista sul mondo Internet, le vendite dei manga negli Stati Uniti sono triplicate negli ultimi 4 anni e nelle librerie gli scaffali dedicati ai fumetti giapponesi hanno superato quelli americani. (..)
Ma se il sorpasso non c'è ancora stato, poco ci manca. (..)
La Francia è diventato il secondo mercato mondiale dei manga dopo il Giappone che chiaramente vanta il primato con un fatturato di 4,2 miliardi di dollari all'anno.
Ho cercato l'articolo originale su cui è basato quello italiano: http://www.wired.com/
Il sorpasso dei manga è una licenza poetica italiana. Wired non ne parla.
Sabato, 9 Febbraio 2008
messaggio da G.Gentili - 09/02/2008 15:20
Abbandonata la veste cartacea [cfr. news del 5 Gennaio 2008], è online il Giornale di Sergio Bonelli Editore con le anteprime per l'anno 2008 con Zagor, Julia e Dylan Dog nella prima parte, Dampyr, Magico Vento e Nathan Never nella seconda e Martin Mystère, Volto Nascosto e Tex nella terza.
Novità per quanto riguarda gli arretrati: dal 31 marzo 2008 i vecchi albi di numerose collane verranno dichiarati esauriti e non saranno più disponibili per la vendita.
Novità per quanto riguarda gli arretrati: dal 31 marzo 2008 i vecchi albi di numerose collane verranno dichiarati esauriti e non saranno più disponibili per la vendita.
Tag: Zagor, Julia, Dylan Dog, Dampyr, Magico Vento, Nathan Never, Martin Mystère, Volto Nascosto, Tex
Mercoledí, 6 Febbraio 2008
messaggio da José Carlos Francisco - 06/02/2008 08:45
Intervista esclusiva al grandissimo Gianfranco Manfredi nel blog portoghese dedicato a Tex, disponibile in versione italiana ed in versione portoghese.
Un estratto del'intervista:
Un estratto del'intervista:
Io sono nato nel 48, esattamente come Tex. Lo conoscevo benissimo. Compravo regolarmente tutti i numeri. Quando scrivo Tex non ho dubbi, nè incertezze. Per me è come pensare di stare sceneggiando un film per John Wayne. Si sa a memoria come recita John Wayne, che tipo di personaggio interpreta, che tipo di battute pronuncia. Si sa benissimo cosa fa e cosa non gli si può proprio far fare.
(..) Tex è così. Scrivendo si ha la sensazione che sia lui a fare la regia, tutto si muove intorno a lui e nel modo che impone lui.
(..) Lazione , secondo me, non deve avere pause. Possono solo esserci degli intermezzi , ma questi devono essere gustosi, come momenti di rilassamento della tensione che ci fanno capire, al di là della durezza, la simpatia di Tex, la sua umanità un po burbera, ma anche sincera, gioviale e ottimista, proprio come nei film di John Wayne.