<dopolavoro> il blog di uBC

Venerdí, 4 Aprile 2008

  • weblog/?3783
    messaggio da Nando Vitale - 04/04/2008 08:25
    Sono molto deluso dalla qualità di stampa della collezione "La Grande Dinastia dei Paperi" proposta dal Corriere della Sera. E’ mai possibile che dopo tanti anni di attesa per una edizione finalmente completa, cronologica e in italiano, ci si debba accontentare di una qualità di stampa così scadente?
    Ho atteso l’uscita del decimo numero della collana per esternare il mio disappunto, nella speranza che con proseguire dell’iniziativa la qualità dei volumi migliorasse. Invece l’ultimo numero è stato addirittura peggiore dei precedenti: sbavature del colore, distorsioni, vignette scure e indecifrabili, nero eccessivo. Come può un vero collezionista ed appassionato tacere questi gravi inconvenienti?
    Non sarebbe il caso di fare pressione sulla RCS per pretendere una migliore qualità del prodotto, minacciando eventualmente un boicottaggio dell’iniziativa. Per quello che riguarda me e alcuni amici collezionisti che ho sentito ieri, ci fermiamo qui. Sospendiamo l’acquisto della serie in attesa di una ristampa degna di questo nome. Risponde P.Dionisio, uBC Staff:
    Possiamo comprendere il disappunto ma non lo condividiamo.
    La pubblicazione del Corriere della Sera [cfr. avvistamento del 31 Gennaio 2008] non sarà infatti la Carl Barks Library, ma considerando che si tratta di un'edizione popolare da edicola è più che soddisfacente. Le uniche critiche negative che riteniamo di muovere sono quelle già riportate nell'avvistamento e riguardanti la nuova colorazione, il lettering e l'ordine "non propriamente" cronologico.

    Giovedí, 3 Aprile 2008

  • weblog/?3767
    messaggio da Barbara - 03/04/2008 10:35
    Salve a tutti, sono una grande appassionata de Il Grande Sogno di Maya, e vorrei sapere se e' prevista un'ulteriore uscita dei suoi fumetti, ovvero n.43..44..ecc. Il fumetto non e' mai stato finito e volevo sapere se l'autrice ne ha l'intenzione, oppure lo vuole lasciare incompleto. Risponde P.Dionisio, uBC Staff:
    Purtroppo non ci sono ancora novità sulla conclusione del fumeto di Suzue Miuchi: l'opera è ancora incompleta e l'ultimo albo uscito per l'edizione italiana è e rimane il n.42 del 14/03/2005. Ti consigliamo di provare a contattare l'editore licenziatario in Italia -Star Comics- per ulteriori informazioni.

    Mercoledí, 2 Aprile 2008

  • weblog/?3786
    messaggio da P.Dionisio - 02/04/2008 07:30
    Panini Comics pubblica Silver Surfer Requiem, uno degli albi più attesi dedicati a Silver Surfer, il cavaliere d'argento creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1966 per la Marvel e apparso per la prima volta sulle pagine di Fantastic Four #48 del marzo di quell'anno. Il volume raccoglie la miniserie in quattro numeri scritta da Straczynski e disegnata da Esad Ribic. Nella storia i Fantastici Quattro e l'Uomo Ragno sono degni ospiti d'onore ma mai quanto Galactus, capace di manifestare la sua maestosità anche quando rimane immobile.
    Dalla presentazione del volume:
    In questa storia, completamente slegata dalla continuity ufficiale, Straczynski ci regala un’interpretazione toccante e delicata degli ultimi momenti di vita di un eroe che ha fatto della libertà il suo vessillo, e che diviene l’emblema di colui che, dopo aver vissuto una vita al pieno delle sue potenzialità, non mostra alcun rimpianto nei confronti della morte.
    Sul sito Panini è possibile visualizzare le prime tavole dell'albo: tavola 1, tavola 2, tavola 3, tavola 4, tavola 5 e tavola 6. Silver Surfer Requiem di J. Michael Straczynsky (testi) e Esad Ribic (disegni), collana Marvel Graphic Novel, Marvel Comics Italia/Panini Comics, 96pp a colori, 18x27, € 12,00

    Martedí, 1 Aprile 2008

  • weblog/?3784
    messaggio da Valentina De Poli, direttore di Topolino - 01/04/2008 21:30
    Reduce dall'ultima estenuante missione nei panni del supereroe Iron Ciccius (Topolino 2731), direttamente dalla sua stanzetta a Villarosa Ciccio dichiara di non potersi impegnare in alcuna campagna pro-bufala. Non può abbandonare la squadra degli Ultraheroes proprio nel momento in cui la battaglia contro i Bad7 si sta facendo davvero dura (vedi Topolino 2732). Suggerisce, in alternativa, di provare a recarsi sul Cucuzzolo del Misantropo e di chiedere di un certo Dinamite Bla che non vede l'ora di ricevere visite. Soprattutto oggi, 1° aprile!
  • weblog/?3779
    messaggio da Stefano Gombri - 01/04/2008 08:05
    (NB. questa notizia era un Pesce d'Aprile) "La mozzarella di bufala è sicura e altamente controllata", precisa il Consorzio di tutela dei produttori di mozzarella di bufala campana DOP. E per ribadire meglio questo concetto, messo in dubbio dalla cronaca di questi giorni, quale testimonial migliore del personaggio dei fumetti che più rappresenta la tradizione e il cibo di una volta? Ecco perciò Nonna Papera, insieme a Ciccio, pronti a mangiare mozzarella in una campagna pubblicitaria che vedrà la luce nei prossimi giorni sui principali organi di stampa. I due personaggi compariranno in una sola vignetta, di cui vedete qui accanto un particolare, ma il loro utilizzo - assoluta novità in casa Disney - è stato offerto in modo del tutto gratuito. "Questa iniziativa" - sostiene la direttrice di Topolino Valentina De Poli su Topolino 2732, in uscita domani in tutte le edicole - "rientra nel progetto di legare strettamente all’attualità le nostre testate e i nostri personaggi".

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...