Domenica, 16 Marzo 2008
messaggio da G.Gentili - 16/03/2008 23:55
Dall'articolo su Repubblica di Matteo Tonelli :
Dallo sberleffo a George W.Bush in "E vai con la guerra" di David Rees, al "Fagin" di Eisner. Casertano, matita di Dylan Dog, per "Decio". E la storia non ufficiale del genocio in Ruanda in "Abc Africa. Guida pratica per un genocio".
(..) Si parla di guerra. Sia di quelle moderne che di quelle del passato. Si sorride, si pensa. Tutto in punta di matita. Graphic novel, ovvero romanzi a fumetti. Dall'America che si interroga sulla guerra in Iraq e ne capisce l'assurdità, al massacro nel Ruanda. Dall'oggi all'antica Roma. Da Bush a Oliver Twist. Con un unico filo conduttore: il legame con il mondo reale, raffigurato in punta di matita. (..)
Sabato, 15 Marzo 2008
messaggio da M.Galea - 15/03/2008 17:15
Mitsuru Adachi ha in genere abituato i suoi lettori abituali a lunghe saghe, ambientate nella placida quotidanità di una scuola, o di un club sportivo. Tuttavia, il noto mangaka giapponese è molto abile anche nelle storie brevi, piccoli ricami di poche ma dense. L'avventuroso raccoglie proprio una serie di perle, storie leggere di bambini, di adulti, di sognatori. Dalla presentazione del volume, edito da Star Comics:
Adachi ci racconta da adulto i giorno felici di ognuno di noi, quando da bambini eravamo capaci di sognare grandi avventure a occhi aperti, senza lasciarci distrarre dalla realtà. Un volume che ci riporta indietro nel tempo, senza facili piagnucolii nostalgici, impregnato di una forza e di uno splendore che solo un vero grande autore è capace di raccontare.L'avventuroso: Boken Shonen di Mitsuru Adachi, Collana Storie di Kappa - Star Comics, 15x21, 216 pp., b/n e colore con sovracopertina, 7.00 euro
Tag: Adachi
Giovedí, 13 Marzo 2008
messaggio da Giuseppe Aymerich - 13/03/2008 21:25
E' già da un po' che volevo segnalarvi un mio disagio nell'entrare nella parte del sito dedicato a Tex Willer, ma anche a diversi altri personaggi bonelliani. Il punto è che non c'è, o se c'è non è visibile, un ordine nel vero e proprio marasma di commenti alle storie da voi elaborati. Vi faccio un semplice esempio: ieri ho letto un vecchio episodio, "Terra promessa", e mi sono riproposto di leggere l'eventuale articolo su uBC.
Ma come faccio a trovarlo? Risponde C.Di Clemente, uBC Staff:
Gentile Giuseppe,
la vecchia cronologia delle storie che ricorda, che compilavamo manualmente, è stata mandata in pensione qualche tempo fa e sostituita, per Tex e altre pubblicazioni, dall'archivio uBCdb che si aggiorna in automatico con ogni nuovo pezzo di uBC e anche con i dati (autori, copertine ecc.) delle storie che non abbiamo analizzato ma per le quali siamo sempre aperti a nuove collaborazioni da parte degli appassionati. Dall'uBCdb si può consultare l'elenco delle varie testate analizzate da uBC, di tutte le storie e degli autori.
La cronologia completa di Tex può essere visualizzata qui.
Ci stiamo impegnando per rendere la navigazione del sito più fruibile e la ringraziamo per l'osservazione.
Ma come faccio a trovarlo? Risponde C.Di Clemente, uBC Staff:
Gentile Giuseppe,
la vecchia cronologia delle storie che ricorda, che compilavamo manualmente, è stata mandata in pensione qualche tempo fa e sostituita, per Tex e altre pubblicazioni, dall'archivio uBCdb che si aggiorna in automatico con ogni nuovo pezzo di uBC e anche con i dati (autori, copertine ecc.) delle storie che non abbiamo analizzato ma per le quali siamo sempre aperti a nuove collaborazioni da parte degli appassionati. Dall'uBCdb si può consultare l'elenco delle varie testate analizzate da uBC, di tutte le storie e degli autori.
La cronologia completa di Tex può essere visualizzata qui.
Ci stiamo impegnando per rendere la navigazione del sito più fruibile e la ringraziamo per l'osservazione.
Domenica, 9 Marzo 2008
messaggio da Krelian - 09/03/2008 10:15
Sabato 15 Marzo 2008 in occasione del BD Day sarà ospite presso la fumetteria Fumettopoli (Via Spagnolio 1/i - Reggio Calabria) Andrea Mutti che autograferà i suoi albi e realizzerà disegni dal vivo!
Sabato, 8 Marzo 2008
messaggio da Project_Art - 08/03/2008 12:50
PROJECT_ART è un CONCORSO ideato e promosso dallAssociazione "I Nuovi Philarmonici" che vuole dare risalto al patrimonio artistico-culturale del nostro bel paese a 360°, con un occhio di riguardo aI GIOVANI che hanno voglia di dire la loro e, per farlo, l'unico linguaggio che conoscono è l'Arte.
Inizierà il prossimo 12 marzo e culminerà a giugno con un festival che si terrà all'Aquila, capoluogo d'Abruzzo.
Il progetto è diviso in tre fasi, Preselezione, Selezione e Festival, ed è strutturato in sette sezioni artistiche: Musica, Lirica e Musica Classica, Cinema Breve, Letteratura, Teatro e Danza, Arti Visive (pittura, fotografia, FUMETTO e arti grafiche), Artigianato d'autore e Design.
Inizierà il prossimo 12 marzo e culminerà a giugno con un festival che si terrà all'Aquila, capoluogo d'Abruzzo.
Il progetto è diviso in tre fasi, Preselezione, Selezione e Festival, ed è strutturato in sette sezioni artistiche: Musica, Lirica e Musica Classica, Cinema Breve, Letteratura, Teatro e Danza, Arti Visive (pittura, fotografia, FUMETTO e arti grafiche), Artigianato d'autore e Design.
Tag: concorsi