<dopolavoro> il blog di uBC

Venerdí, 16 Maggio 2008

  • weblog/?3631
    messaggio da P.Dionisio - 16/05/2008 16:35
    Il 2008 è l'anno dei Puffi! Proprio quest'anno gli Schtrroumpfs -questo è il nome originale dei folletti creati dal belga Peyo (Pierre Culliford, 25 giugno 1928 - 24 dicembre 1992)- compiono 50 anni e festeggeranno il compleanno (cfr. sito ufficiale) invadendo alcune città d'Europa. Il ricavato del tour andrà all'Unicef. Oggi 16 maggio sono arrivati a Milano e per 2 giorni al Castello Sforzesco sarà possibile visitare la Mostra dedicata a loro e vedere il Puffo Famoso creato da Benetton.
    Di tutti i personaggi del mondo dei fumetti belgi, i Puffi sono indubbiamente quelli che sono diventati più famosi al mondo. Eppure, quando il loro padre spirituale, il disegnatore brussellese Pierre Culliford alias Peyo, creò per la prima volta questi piccoli omini blu che il suo lapis nell'autunno del 1958, erano soltanto personaggi secondari che dovevano svolge un ruolo di poco conto in un'avventura in cui erano coinvolti gli eroi medievali Johan e Pirlouit...La mostra dedicata al 50° compleanno dei Puffi descrive le origini di questi ersonaggi e come hanno rivoluzionato la vita del loro creatore. Inizialmente Peyo si dovette trasformare da modesto illustratore di fumetti in capo di uno studio grafico, e poi in disegnatore di fumetti e infine in un attento uomo d'affari per riuscire a controllare il destino dei Puffi.
    La prima apparizione dei Puffi risale al 23 ottobre 1958 nelle strisce di "Johan & Pirlouit" (in Italia John & Solfami) su Le Journal de Spirou.
  • messaggio da P.Dionisio - 16/05/2008 10:00
    Da un articolo con galleria fotografica apparsi su Repubblica.it Parma:
    Una mostra, la prima realizzata in Italia, su "Il Male", l'irriverente rivista fondata nel 1978 da Pino Zac e da un gruppo di giovani disegnatori. Andrea Pazienza, Tanino Liberatore, Filippo Scozzari, Vincino, Vauro, Angese, furono tra i protagonisti di una vera e propria fucina di creatività che ha rivoluzionato il linguaggio della satira. L'esposizione si inaugura venerdì 16 maggio alle ore 21 (ingresso libero), alla Galleria delle Colonne del Cinema Edison d'essai, accompagnata da un incontro con Vincenzo Sparagna, che fu tra i direttori della rivista.

    Mercoledí, 14 Maggio 2008

  • messaggio da Art'Intorno - 14/05/2008 13:40
    Mercoledì 21 maggio alle ore 18 Art’Intorno e Fnac presentano a Genova al Forum Fnac il volume "Mondi Infiniti" (ed. ReNoir Comics, 2007) di Maurizio Mantero e Giancarlo Berardi. L’incontro è aperto al pubblico ed è gratuito.

    Martedí, 13 Maggio 2008

  • weblog/?3864
    messaggio da José Carlos Francisco - 13/05/2008 23:30
    Intervista esclusiva a Pasquale Del Vecchio in versione italiana e portoghese nel blog portoghese di Tex! Con alcune tavole della nuova storia di Tex che sta realizzando, più alcuni disegni del nostro eroe!
    La risposta di Del Vecchio alla domanda "Cosa ti piace maggiormente in Tex? E cosa ti piace di meno?":
    Di Tex mi è sempre piaciuto il suo atteggiamento "di pancia", istintivo verso le situazioni e gli uomini che incontra: ho sempre amato questa sua spontaneità. Dopo un’occhiata lui sa già se chi ha di fronte è una brava persona o un farabutto. La cosa che mi piace meno sono gli stivaletti a mezzo polpaccio con i pantaloni infilati dentro!

    Lunedí, 12 Maggio 2008

  • weblog/?3857
    messaggio da P.Dionisio - 12/05/2008 09:40
    Articolo di Concita De Gregorio su Repubblica:
    E' in uscita la prima ricostruzione "a strisce" degli avvenimenti di Genova. Il testo riporta fedelmente il rapporto della Procura, ricostruzioni e interrogatori.
    (..)
    Ecco perché il racconto a fumetti della notte alla scuola Diaz è una calamita ipnotica da cui non puoi separarti fino all'ultimo quadro: non puoi chiudere, non puoi smettere perché chi sta vivendo quella storia in quel momento sei tu. Ecco perché, anche, è un'esperienza favolosa e terribile: entri in quella scuola quella notte, adesso e proprio tu, e però non ci sono supereroi né manga, non c'è il Giustiziere Nero sconfitto dalla Spada di luce. C'è la storia come è successa davvero, come la raccontano le pagine degli atti giudiziari, non ci può essere un dubbio è andata proprio così, sono i verbali: sei dentro la vita vera, non sei un avatar di second life, non è un gioco di guerra, è quel che è stato quel giorno e adesso eccolo qui, puoi vederlo, camminarci dentro.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...