<dopolavoro> il blog di uBC

Sabato, 12 Gennaio 2008

  • weblog/?3621
    messaggio da P.Dionisio - 12/01/2008 08:15
    Da un articolo sul Corriere della Sera:
    Peter Parker torna single. E con lui anche l'avvenente Mary Jane Watson, la rossa mozzafiato che proprio lui, l'ex nerd, il ragazzotto per bene e un po' impacciato con le donne, riuscì ad impalmare nel 1987, in una edizione speciale di «The amazing Spiderman» diventata un cult per tutti i fans dell'Uomo Ragno. A vent'anni di distanza da quelle nozze che segnarono un punto di svolta nella storia di uno dei «comics» più gettonati di sempre, tutto torna però come prima. Come se nulla fosse mai successo. E tutto per colpa di Mephisto, nemico storico di Spiderman. Il quale, nel numero 545 del fumetto, per riportare in vita zia May (particolarmente cara a Peter, visto che da ragazzo è cresciuto nella sua casa e lei gli ha fatto da seconda madre) pretende in cambio di cancellare dalla memoria di tutti ogni traccia di quel memorabile sposalizio. Che ora è come se neppure fosse avvenuto. Insomma, vent'anni di storie diventati, secondo molti, carta straccia.
    (..) La novità, decisa dalla Marvel, (..) non è però piaciuta alle migliaia di aficionados della serie, che hanno iniziato ad inondare i blog con lettere e commenti di protesta.
    (..) «Sapevamo che sarebbe stata una decisione controversa - commenta su Usa Today il direttore responsabile della Marvel, Joe Quesada - Guardando al futuro, era davvero la giusta cosa da fare per mantenere il personaggio in salute, fresco e attuale anche per molte generazioni a venire».
    (..) Nel nuovo numero del fumetto, intitolato «Brand New Day», nella vita di tutti i giorni Spidey torna dunque ad essere il giovane nerd degli esordi. Inizia insomma una nuova era per il fumetto nato nel 1962 dalle menti e dalle matite di Stan Lee e Steve Ditko.

    Venerdí, 11 Gennaio 2008

  • weblog/?3577
    messaggio da Marco - 11/01/2008 10:05
    Poichè mi sembrate dei veri intenditori di fumetti volevo chiedervi un consiglio. Ho iniziato da pochissimo a leggere fumetti. Ho letto tutta la raccolta di Calvin & Hobbes di Bill Watterson e l'ho trovata semplicemente stupenda. Volevo sapere se ci sono altri fumetti umoristici più o meno di quel genere e se potreste consigliarmene qualcuno. Grazie mille.
    Cordiali saluti. Risponde M.Galea, uBC Staff:
    Tra le strip umoristiche più celebri possiamo ricordare i Peanuts di Charles M. Schulz, dal sapore più delicato e intimo, e la terribile Mafalda di Quino, femminista e più orientata alla politica vista con gli occhi di una bambina.
    Tra le opere più recenti e facilmente reperibili in Italia, ci sono gli irriverenti Boondocks di Aaron McGruder, che racconta gli U.S.A. di oggi dal punti di vista di due bambini afroamericani, oppure (cambiando radicalmente genere), le strip di Eriadan, disponibili online e anche in formato cartaceo.

    Giovedí, 10 Gennaio 2008

  • messaggio da P.Dionisio - 10/01/2008 08:15
    Da martedì 15 fino a domenica 20 gennaio 2008 avrà luogo a Bologna l'edizione 2008 del Future Film Festival, la celebre manifestazione dedicata all’animazione, al digitale e agli effetti speciali, come sempre ricca di anteprime, incontri e "special events". Per gli eventi legati al mondo del fumetto segnaliamo: la serie animata delle Sturmtruppen tratta dalle famose strip di Bonvi, "Asterix, in carne e Ox" ovvero un estratto in anteprima dal nuovo film live dedicato ad Asterix ("Astèrix aux eux olympiques") e un’intervista esclusiva ad Albert Uderzo, l'anteprima europea di "Ge Ge Ge No Kitaro" adattamento live action dell’omonima serie horror-grottesca di Shigeru Mizuki, la seconda serie di "The Boondocks" tratta dai fumetti di Aaron McGruder, la presentazione del volume "Mille anni di manga" di Brigitte Koyama Richard.

    Mercoledí, 9 Gennaio 2008

  • weblog/?3616
    messaggio da P.Dionisio - 09/01/2008 19:40
    Online il sito del film dedicato a Iron Man, il supereroe in armatura creato nel 1963 da Stan Lee e Jack Kirby per la Marvel, la cui uscita nelle sale USA è prevista per il 2 maggio 2008 con un cast di attori come Robert Downey Jr. nei panni di Tony Stark/Iron Man, Gwyneth Paltrow come Virginia 'Pepper' Potts, Jeff Bridges come Obadiah Stane/Iron Monger, per la regia di Jon Favreau (scheda IMDB). Il personaggio ha tutti i riflettori puntati addosso dopo il decisivo rinnovamento a seguito della saga Civil War mentre all'orizzonte si profila pure una serie animata a lui dedicata ma che lo ritrarrà come teenager.
    [per altre anticipazioni cinematografiche cfr. news del 20 giugno 2007]

    Martedí, 8 Gennaio 2008

  • messaggio da G.Gentili - 08/01/2008 12:55
    Dall'articolo "DRM ripudiate da Napster e fumetti" di Alfonso Maruccia su Punto Informatico:
    Soffia forte nel cuore dell'inverno lo scirocco che spazza via le tecnologie DRM dalla faccia della Rete: le major musicali le stanno abbandonando e, come prevedibile, le reazioni a catena non si fanno attendere (..) A ulteriore dimostrazione della sorte che il DRM ha visto segnata sin dalla sua prima diffusione, proprio Doctorow segnala l'ennesimo caso di iniziativa economica post-DRM, incentrata in questo caso sulla vendita di fumetti nei formati CBR/CBZ da parte di Cruxy. CBR e CBZ sono due standard pensati per la diffusione di album composti da una serie successiva di immagini, interoperabili e privi di restrizioni nella misura in cui sono generalmente basati sul comune formato di archivi ZIP. (..)

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...