<dopolavoro> il blog di uBC

Martedí, 18 Dicembre 2007

  • weblog/?3581
    messaggio da P.Dionisio - 18/12/2007 18:20
    Ormai se ne parla già da anni e le ultime notizie risalivano a marzo [cfr. news del 12 Marzo 2007] ma pare che il progetto per portare Tintin al cinema stia proseguendo.
    Da Quotidiano.Net l'articolo Steven Spielberg e Peter Jackson portano 'Tintin' sul grande schermo:
    Peter Jackson, con la sua star del performance capture Andy Serkis, e Steven Spielberg faranno coppia per la trilogia di «Tintin», adattamento del celebre fumetto del belga George Remi.
    (..) Serkis non dovrebbe interpretare Tintin, bensì il capitano Haddock.
    (..) Il ciak del primo capitolo è previsto a settembre 2008. La trilogia sarà basata su tre storie della serie «Le avventure di Tintin scritte» da Remi con lo pseudonimo di Herge, e verrà integralmente realizzata in digitale 3-D, con la tecnologia performance capture.
    Sul quotidiano gratuito Leggo l'articolo Spielberg porta "Tintin" al cinema:
    Con la produzione di DreamWorks, Spielberg e Jackson dirigeranno ciascuno almeno un capitolo della prevista trilogia. I film racconteranno le avventure di Tintin, un giovane reporter a caccia di storie in cui spesso finisce nei guai.
  • messaggio da F.Gallerani - 18/12/2007 14:30
    Il dibattito scaturito dagli articoli riguardanti la contabilità e le responsabilità del Museo del Fumetto [cfr. news del 13 Dicembre 2007] continua con gli interventi autorevoli di Michele Ginevra in un intervento pubblico:
    CHI DEVE PROGETTARE E GESTIRE UN MUSEO DEL FUMETTO?
    Un esperto di fumetti?
    Sicuri?
    A mio avviso no. Deve essere una persona titolare di competenze museali, che sono ben altra cosa.
    e Luca Boschi in GLI OTTO MILIARDI SVANITI NEL NULLA (ovvero, "Altre storie di un altro museo del Fumetto, ma sempre nella enigmatica Lucca"):
    Se nel dicembre 1996 non avessi telefonato all'Anonima Fumetti per proporre di far spostare a Lucca il progetto di un museo in corso d'opera a Torino, probabilmente in Italia un buon museo esisterebbe da anni.

    Non a Lucca (ovviamente).

    Domenica, 16 Dicembre 2007

  • messaggio da G.Gentili - 16/12/2007 10:55
    Articolo di Giulio Giorello sul Corriere intitolato "Arriva il nuovo Topolino, un filosofo tuttofare":
    A 75 anni dalla fondazione il settimanale della Walt Disney cambia grafica e torna ai temi di scienza ed ecologia (..) visitare quelli che la fisica chiama «universi paralleli». Anzi, «paperalleli», visto che tra i protagonisti di questa fantastica esplorazione ci sono l’inossidabile Zio Paperone, lo «schizzato» Paperoga e la coppia Paperina-Paperino, sempre sull’orlo di una crisi di nervi. Stiamo parlando di una storia «fantacosmologica » del «nuovo» Topolino, in edicola dalla prossima settimana. (..)
    Articolo di Fabrizio Lo Bianco su Il Sole 24 Ore intitolato "Nuova grafica e contenuti per Topolino":
    Da mercoledì 19 dicembre, in edicola ci sarà un Topolino rinnovato nella grafica e non solo. (..) La direttrice Valentina De Poli per l'occasione ha voluto al suo fianco alcuni lettori illustri dei fumetti di topi e paperi: il filosofo della scienza Giulio Giorello, il giornalista e autore disneyano Vincenzo Mollica, la campionessa olimpica e mondiale di scherma Valentina Vezzali.
    (..) ogni mercoledì una storia sarà proposta, oltre che sul giornale, anche sul web, in versione digitale.
    (..) saranno avviate alcune nuove miniserie, tra le quali una dedicata agli "Universi Pa(pe)ralleli" e una nuova saga, "Ultraheroes", che vedrà per la prima volta tutti i supereroi di casa Disney, paperi e topi, uniti contro i nuovi nemici Bad7. Verrà inoltre ripresa la saga di "Wizards of Mickey" legata al lancio di una serie di carte collezionabili.

    Venerdí, 14 Dicembre 2007

  • weblog/?3565
    messaggio da Antani Comics - 14/12/2007 09:40
    Domenica 16 dicembre, presso la fumetteria ANTANI COMICS, verrà ospitato Michele Rubini, autore narnese di Zagor e co-organizzatore di NARNIA FUMETTO. L'autore, che sarà disponibile tutto il pomeriggio, dalle ore 16, per parlare con i suoi fan e disegnare gratuitamente per loro, ha disegnato gli ultimi quattro numeri (da settembre a dicembre) della storica serie Zagor di Sergio Bonelli Editore e si propone come uno dei giovani più interessanti tra le nuove proposte dell'editore milanese.

    Giovedí, 13 Dicembre 2007

  • messaggio da P.Dionisio - 13/12/2007 20:00
    Dal quotidiano gratuito Metro di oggi:
    Doveva essere una primizia assoluta, in realtà è stata una "ciofeca". E' il trailer di "The Dark Knight", il prossimo Batman, apparso su Youtube. In realtà è un ottimo montaggio di altri film, ma assolutamente un falso.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...